Indice
Perché i giapponesi amano i fiori di ciliegio?
Perché i giapponesi amano i fiori di ciliegio?
Le persone lo danno per scontato: i giapponesi amano i sakura e i fiori di ciliegio. Come forse sai, l’hanami (花見) è uno degli eventi più popolari nel Paese del Sol Levante e da nord a sud, abitanti e turisti da tutto il mondo, accorrono per questo magnifico evento.
Per chi non ha familiarità possiamo definire l’hanami l’usanza tradizionale in Giappone di godere della bellezza dei sakura.
Infatti da marzo in poi (anche febbraio, se si considerano le fioriture precoci) nel periodo dei sakura in fiore, i giapponesi amano andare nei parchi con le loro bento box, e sedersi sotto gli alberi, ammirando lo splendido scenario dei sakura in fiore.
La tradizione è talmente acclamata e attesa, che esistono delle vere e proprie previsioni – simili a quelle del meteo – che informano le persone delle fioriture nelle varie zone.
Ma perché i giapponesi amano i fiori di ciliegio?
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.



Hanami al castello di Himeji
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!
Perché i giapponesi amano i fiori di ciliegio? La storia di Hanami
Abbiamo già parlato ampiamente della nostra personale esperienza dell’Hanami in un articolo precedente. Tuttavia, qui possiamo dire che l’antica tradizione si riferisce al godersi l’ume.
Per capire l’Hanami così come è ora, occorre risalire al periodo Nara (710 -784), quando alcuni diplomatici giapponesi viaggiarono verso Tang in Cina, con l’idea di studiare e approfondire la tradizione e la cultura cinese.
In quel periodo, i cinesi stavano celebrando ume, considerando questo frutto, un simbolo di fede e nobiltà, poiché sboccia nel gelido inverno.



Fiori di prugna in Giappone
Perché i giapponesi amano i fiori di ciliegio? Cosa è Ume?
Ume – fiore di prugna – è un tipo di fiore rosa o bianco a seconda della varietà, simile al fiore di ciliegio, ma ume, il “fiore di prugna”, sboccia circa un mese prima della fioritura dei ciliegi.



Umeboshi
Esistono anche dei piatti tipici e prelibati, preparati con ume, come il liquore umeshu e le prugne umeboshi.



Umeshu
Così, quando i diplomatici tornarono in Giappone, raccontarono dell’amore e della celebrazione dei cinesi verso ume. In effetti, in Giappone si celebra – anche tuttora – la fioritura degli alberi da prugna.



Ume no hana – il fiore di prugna in Giappone
Tuttavia, durante il periodo Heian (794 –1185), i fiori di ciliegio divennero particolarmente popolari in Giappone.
L’inizio dell’Hanami in Giappone
Si dice che un giorno l’imperatore Saga fu sorpreso dalla magnificenza dei sakura, visitando un santuario, tanto da perdersi e riperdersi nella pratica di ammirare gli affascinanti alberi da frutto in fiore.
Così, da quel momento, il sakura divenne sempre più popolare tra i nobili.
Nel corso della storia del Giappone, l’Hanami iniziò a diventare sempre più amato e diffuso, in particolare da 400 anni a questa parte, periodo in cui Toyotomi Hideyoshi realizzò l’unificazione dell’intero paese.
Infatti, con l’intento di esprimere amore e gratitudine nei confronti della moglie e delle concubine, l’uomo organizzò uno straordinario Hanami, con ben 700 alberi di sakura piantati a Daigo-Ji. Per Toyotomi Hideyoshi questo era un vero luogo di elezione per dedicarsi alla contemplazione dei sakura.
Infine, nel periodo Edo (1603–1868) la tradizione dell’Hanami subì un processo di secolarizzazione e si diffuse rapidamente tra i comuni cittadini.
Insomma, indubbiamente è la bellezza la prima motivazione per cui i giapponesi amano i fiori di ciliegio. I paesaggi del Paese del Sol Levante si riempiono di nuvolette di petali rosa, morbidi, puri e fragili.
Ogni cosa è ricoperta da questa coltre profumata ed è uno spettacolo che dura solo qualche giorno: i giapponesi lo sanno bene.
Per i nipponici, la fioritura degli alberi di ciliegio simboleggia la vita umana, nella sua caducità e nobiltà. Per questo amano celebrare gli alberi in fiore, durante il periodo di fioritura che è davvero limitato.
Tuttavia, è proprio il suo essere effimero che rende l’Hanami una manifestazione così speciale.
Qualcosa che somiglia allo spirito di Bushido dei Samurai: una guida per i guerrieri giapponesi in vita, in battaglia e nella morte.
Spesso i samurai avevano vite davvero brevi, ma non per questo, meno gloriose o nobili.
Ti auguriamo – se già non è successo – di assistere all’Hanami in Giappone almeno una volta nella vita: è una di quelle cose che sanno riempire il cuore e la mente di bellezza.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Altro, in questo blog di viaggio:
Comportamenti accettati in Giappone maleducati altrove
10 Cose che non sai sui sakura: i ciliegi giapponesi
Non solo Hanami: i migliori luoghi a Tokyo e Osaka dove ammirare i fiori di prugna
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Numeri giapponesi: imparare a contare da 1 a 10
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea