Indice
Comportamenti distintivi in Giappone.
Perché i giapponesi fanno la “v” con le dita nelle foto? Comportamenti distintivi in Giappone
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

1) Comportamenti distintivi in Giappone: Aizuchi
Spesso, soprattutto fra occidentali e giapponesi, possono esserci fraintendimenti dovuti all’incapacità di leggere i segni classici dei giapponesi.
Insomma, per uno straniero che interagisce con un giapponese, potrebbe non essere semplice leggere i cosiddetti aizuchi 相槌.
Mentre si parla con un giapponese, potrebbe sorprendere il suo continuo annuire o dire cose come “è vero”, “si”, “è così”: si tratta dei famosi aizuchi.
Anche se vi sembrerà sorprendente, non significa che il vostro interlocutore sia d’accordo con voi.
Di fatto quegli aizuchi, non sono semplici frasi, bensì segni.
Si tratta della manifestazione della buona volontà, dell’attenzione e della cortesia nei confronti di chi sta parlando.
2) Inchinarsi al telefono



3) Inchinarsi quando ci si congeda da un posto: comportamenti distintivi in Giappone
4) Chiedere scusa a mani unite
5) Comportamenti distintivi in Giappone: toccarsi i capelli



6) Coprirsi la bocca con le mani mentre si ride



7) Comportamenti distintivi in Giappone: sorridere imbarazzati in momenti incomprensibili per un occidentale



Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
8) Indossare la mascherina (Covid-19 a parte)
-
Yuriko Koike, governatrice di Tokyo. Fonte: Japan Times
9) Comportamenti distintivi in Giappone: fare il segno della “V” quando si posa per una foto
Questa è una delle curiosità che più ci hanno chiesto i lettori di Traveltherapists.
In realtà gli occidentali pensano che il segno fatto con indice e anulare, indichi la “vittoria”, mentre in realtà nella cultura giapponese è il segno della pace, della felicità e del sorriso.
E’ conosciuto anche come pīsu sain (ピースサイン), segno di pace.
Ora è molto diffuso anche fra coreani, taiwanesi e cinesi, ma si sta diffondendo un po’ ovunque.
Esistono diverse varianti del segno di pace in Giappone.
Molte ragazze delle medie o delle superiori, amano fare questo segno di pace sulle labbra.
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Perché i giapponesi lo fanno? Stile di vita in Giappone
Covid-19: come indossare correttamente la mascherina
Storia e significato dei colori in Giappone
Quale significato ha la bandiera della Corea del Sud?
Qual è il cibo più diffuso in Giappone? La risposta dei giapponesi