Perché i giapponesi lo fanno? Stile di vita in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti

Stile di vita in Giappone.

Perché i giapponesi lo fanno? Fatti interessanti Giappone

Occupandoci di Giappone, noi di Traveltherapists ci siamo accorte che un elemento del fascino di questo paese, deriva dalle curiosità che sa suscitare nella maggior parte delle persone.
E le cose interessanti, addirittura, aumentano se vi capiterà di andarci.
Infatti, durante un viaggio in Giappone, vi accorgerete di cose che non capirete a prima vista e vi farete diverse domande sia sulla cultura che sulle persone!  
Ma prima di un viaggio in Giappone, è sempre meglio imparare le particolarità di questo paese davvero unico per poterlo apprezzare al massimo!

In questo articolo, introdurremo aspetti interessanti della cultura giapponese.Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Stile di vita in Giappone tempio buddista

1) Stile di vita in Giappone: che differenza c’è fra santuari e templi?

I Santuari e templi sono uno degli aspetti più suggestivi e più emozionanti di una visita in Giappone.

Molti tendono a confonderli per le loro somiglianze, le origini e il significato di questi sono totalmente diversi. 

Santuari

In effetti, i santuari sono un’espressione dello Shintoismo, l’antica credenza religiosa indigena del Giappone. 

Lo Shintoismo, infatti, è antico quanto il Giappone stesso e fondamentalmente si basa sull’adorazione degli spiriti che vivono nella natura. 

La struttura iconica dei santuari è facilmente riconoscibile dai Torii, generalmente di tonalità appartenenti al rosso: questi portali si trovano all’ingresso dei santuari.

Per approfondire il discorso dei colori in Giappone e quelli dei santuari, cliccate qui.

Stile di vita in Giappone fushimi-inari-shrine-santuario bidoni Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

Templi

I templi, invece, appartengono alla religione buddista.

In genere, nei templi si trovano anche statue di Buddha e varie icone e immagini relative al Buddismo stesso. 
Come molti sanno, il Buddismo non è originario del Giappone, ma proviene dalla Cina e dall’India. 
I sacerdoti, sono monaci che praticano un rigoroso ascetismo e si formano a livello religioso.
Molti giapponesi scelgono un funerale di tipo buddista. E’ molto importante sottolineare che le religioni giapponesi non sono esclusiviste.

Questo significa che si può essere shintoisti e buddisti al contempo.

Stile di vita in Giappone tempio Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

2) Perché in Giappone non si sente chiasso sui treni?

In Giappone, fare rumore o parlare ad alta voce sul treno è qualcosa di poco tollerato.

Generalmente i giapponesi evitano di disturbare il prossimo ed è una delle cose da tenere più a mente in un viaggio in Giappone.

Soprattutto quando si usa il trasporto pubblico – treni, autobus, etc. – dove si condivide lo stesso spazio con altri.

Anche le telefonate andrebbero evitate sui mezzi pubblici e pensate che spesso le persone smettono di parlare anche quando entrano in ascensore.

treni Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

3) Stile di vita in Giappone: perché non si trovano bidoni della spazzatura in Giappone?

Il Giappone è uno dei paesi più sicuri e puliti al mondo e questo si deve soprattutto numero limitato di bidoni della spazzatura che si trovano in giro.
i bidoni sono stati rimossi dalla strada negli anni Novanta, dopo l’attentato terroristico del 1995 con il sarin: i terroristi avevano nascosto proprio nei bidoni gli oggetti esplosivi.
Le persone si portano a casa la spazzatura e fanno una scrupolosa differenziata.
Stile di vita in Giappone bidoni Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

4) Perché in Giappone si tolgono le scarpe in casa e in molti locali pubblici?

Come si può immaginare, la motivazione è l’igiene.
I giapponesi si tolgono le scarpe prima di entrare in una casa (in uno spazio chiamato genkan) per mantenere igienizzato il pavimento.
Questa attenzione deriva anche dal loro stile di vita, poiché si siedono direttamente sul pavimento e chi dorme sul futon, di solito, si colloca sul pavimento. 
Un altro motivo è il clima caldo e umido.
Infatti, le case giapponesi trattengono umidità all’interno, il che potrebbe danneggiare il pavimento in legno e il Tatami (un rivestimento fatto solitamente con paglia di riso).
Il fatto di camminare in casa con le scarpe potrebbe rovinarli.
In alcuni ristoranti e nelle salette Zashiki, è obbligatorio togliersi le scarpe per non rovinare il tatami.
Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone marzia tatami

5) Stile di vita in Giappone: perché i giapponesi si inchinano di continuo?

L’inchino è il tipico saluto giapponese.

Si tratta di un modo rispettoso, usato anche per scusarsi.

Nella maggior parte dei casi, lo fanno senza pensarci, anche al telefono, tanto è naturale farlo.

inchino giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

6) Cosa sono i Kanji, Hiragana e Katakana?

Kanji significa “organizzatore”, ed è uno dei caratteri principali utilizzati nella scrittura giapponese. 
Esistono tre tipi di caratteri in Giappone: Hiragana, Katakana e Kanji. 
I Kanji sono originari della Cina, ma in giapponese  ne sono stati aggiunti in seguito altri. Consistono in un determinato numero di tratti, che vanno tracciati secondo un certo ordine. 
Ogni Kanji ha diverse pronunce: “On-yomi” (Cina) e “Kun-yomi” (Giappone). 
A volte le persone si domandano se i Kanji in giapponese e in cinese siano uguali.
In realtà, i giapponesi possono indovinare il significato ma non possono comprendere o pronunciare completamente Kanji in cinese.
In totale ci sono oltre 50000 Kanji. Quelli usati regolarmente in media sono oltre 2000.
Nelle scuole giapponesi, i bambini imparano i Kanji per 9 anni dalla scuola elementare alla scuola media.
Perché i giapponesi lo fanno Stile di vita in Giappone kanki hiragana katakana

7) Stile di vita in Giappone: è vero che i giapponesi sono gentili?

La cultura giapponese, tende ad insegnare rispetto e premura verso il prossimo.
L’accento è posto sul wa (armonia) e sulle relazioni pacifiche.
In sintesi, cercano di evitare il più possibile i conflitti. 
Inoltre, c’è una famosa espressione giapponese “Giri 義理 e Ninjo 人情”, traducibile in “dovere e compassione” verso gli altri. 

È essenziale al fine di migliori relazioni umane, anche se l’aspetto negativo è sottrarsi al confronto o alle discussioni legate all’innovazione.

Stile di vita in Giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone giapponesi gentili

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

 

Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese

Mix mortale del Giappone: sconvolgimenti clima e una società che invecchia

 

Olimpiadi di Tokyo: 14 cose che devi sapere sui giochi estivi in Giappone

 

20 fatti curiosi sul Galles

 

10 fatti inquietanti sulla Corea del Nord

Diffondi il verbo!