Perché i giapponesi sono così cortesi?

Tempo di lettura: 6 minuti

Perché i giapponesi sono così cortesi?

Perché i giapponesi sono così cortesi?

I giapponesi sono famosi in tutto il mondo per la loro educazione e cortesia e tendenzialmente attribuiscono un grande valore alle buone maniere e al rispetto degli altri. Il Paese del Sol Levante ha una popolazione di circa 126 milioni di abitanti, di cui la maggior parte vive in grandi realtà quali Tokyo, Osaka, Nagoya e Kobe.

Quindi parliamo di tante persone concentrate in spazi non troppo grandi, tuttavia le persone si comportano in modo rispettoso ed educato.

In più, in Giappone il numero di stranieri è esiguo, per cui i cittadini sono molto simili in termini culturali, valoriali e nei modi di fare.

Ma da dove viene questo atteggiamento cortese che tante persone ammirano? In questo articolo scopriremo alcune delle ragioni alla base della cortesia in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

1) Perché i giapponesi sono così cortesi? Confucianesimo

Il Confucianesimo è una delle filosofie fondamentali della cortesia giapponese che sottolinea valori quali giustizia, lealtà, senso della vergogna, modestia e onore, tra gli altri.

Ad esempio in questa filosofia è contemplato il grande rispetto per gli anziani, tuttora molto importante nella società giapponese, ragione per cui l’età e il rango sono fondamentali nei protocolli di comportamento dei giapponesi.

Un esempio è la Giornata del rispetto per gli anziani che si chiama Keiro No Hi (敬老の日) e cade il terzo lunedì di settembre di ogni anno.

I giapponesi hanno l’idea che la nazione e la famiglia siano più importanti degli esseri singoli, sempre un’idea che deriva dagli insegnamenti di Confucio.

Nonno giapponese in posa con i nipoti

Sin dalla tenera età, ai nipponici è insegnato di essere membri responsabili in famiglia e a livello sociale, dove soddisfare i bisogni degli altri, è prioritario rispetto al soddisfacimento dei propri.

Le persone sono quindi tendenzialmente obbedienti e relativamente passive, abituate a rispettare una routine cadenzata da regole.

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

2) Perché i giapponesi sono così cortesi? Cultura e regole del gruppo

A differenza di ciò che accade in Occidente, in Giappone il gruppo è considerato più importante dell’individuo e distaccarsi da questa linea ha un impatto rilevante sul modo in cui gli altri possono percepirti.

L’aspetto positivo di queste regole sociali e aspettative, è che aiutano a mantenere l’armonia sociale, rendendo la convivenza molto più facile e piacevole.

I giapponesi si tolgono le scarpe quando entrano in casa, poiché distinguono nettamente il dentro e il fuori e amano portare piccoli doni quando si recano in visita da qualcuno come dolci o fiori.

Una tradizione ancora presente nel paese, è che quando ci si siede sul tatami delle case, l’ospite importante siede al posto d’onore, che si trova più lontano dall’ingresso, mentre è il padrone di casa a sedersi accanto all’entrata.

E come forse sai, l’inchino è una parte essenziale dell’usanza giapponese per mostrare rispetto, ringraziare, salutare o scusarsi, anziché stringere la mano.

Le regole guidano ogni attimo della vita dei giapponesi e tutti sono generalmente educati con gli altri, anche con gli estranei.

Tutti cercano di evitare conflitti, soprattutto davanti al prossimo, anche al fine di cooperare per rendere la vita più fluida a se stessi e alla società in generale.

3) Perché i giapponesi sono così cortesi? Status e gerarchia formale

Il modo in cui un giapponese usa il registro linguistico dipende dalla persona con cui sta parlando. Esistono regole formali per parlare in modo diverso a persone differenti in base a età e relazione. Ed anche un banale “buongiorno” può essere formale o informale, a seconda della persona a cui ti rivolgi.

Parlare con i membri più anziani di una famiglia, con il capo al lavoro, o colleghi con uno status più elevato, implica registri formali ricercati, rispetto al linguaggio con i proprio pari. Anche l’inchino in Giappone verso un’altra persona, ha regole diverse e “livelli” a seconda di chi si sta salutando o ringraziando.

inchino giappone traveltherapists il mio viaggio in giappone

4) Perché i giapponesi sono così cortesi? Educazione e percorso scolastico

I genitori giapponesi danno molta importanza all’insegnamento delle buone maniere nel contesto sociale al fine di impedire che il bambino eviti di causare problemi a sé stesso o al prossimo.

studenti giapponesi il mio viaggio in giappone traveltherapists

In realtà, l’apprendimento delle regole avviene molto più fuori casa, nel contesto sociale piuttosto rigido che fra le pareti domestiche, sebbene i genitori apprezzino stare con i propri figli in una vicinanza che aiuta positivamente ad introiettare le norme sociali.

Anche a scuola i bambini imparano il rispetto per l’Altro e per gli ambienti, tanto che viene loro insegnato a pulire le aule, il cortile e gli spazi comuni della scuola.

Ora che abbiamo approfondito un po’ di più la questione, speriamo di averti aiutato a comprendere maggiormente la filosofia alla base della cortesia e della gentilezza giapponesi. Come bonus, ti lasciamo qualche suggerimento di alloggio a Tokyo, Kyoto e Yokohama.

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Storia e significato dei fūrin: le campanelle eoliche giapponesi

 

Cosa fare a Odaiba Tokyo

 

Tutto ciò che devi sapere sull’imperatore del Giappone

 

Cose che non sai sui maneki neko del Giappone

 

Cose che non sai sui maneki neko del Giappone

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Articolo Repubblica Traveltherapists

 

Diffondi il verbo!