Indice
Perché viaggiare di più nel 2020?
Molti blog di viaggio parlano di quanto sia importante viaggiare. E noi, che siamo Traveltherapists, abbiamo molto a cuore questo tema!
Perché tante persone viaggiano e amano viaggiare? Ma soprattutto: perché viaggiare di più nel 2020? In questo articolo, cerchiamo di illustrarvi tutti gli effetti benefici del viaggio.
Un’esperienza vantaggiosa
I vantaggi del viaggio non sono pochi. Viaggiare vi cambia fisicamente e psicologicamente. Come abbiamo detto altrove, avere poco tempo o denaro, è una scusa sempre meno valida. Se avete un lavoro a tempo pieno ed una famiglia, potete comunque viaggiare nei fine settimana o nei giorni festivi, anche con i bambini. Se i voli costano troppo esistono mete raggiungibili in auto, treno e autobus.
Empowerment fisico e psicologico
Dalla riduzione dello stress, al miglioramento del tono muscolare e cardiaco, viaggiare apporta enormi benefici.
Molte persone hanno un lavoro sedentario, che le porta a rimanere seduti tutto il giorno sul posto di lavoro. Quando si viaggia, si è obbligati a camminare tanto e questo farà molto bene al vostro corpo. Per alcune persone, vagare all’estero è persino terapeutico per la depressione e l’ansia. Uno degli effetti benefici del viaggio, crea empowerment fisico e psicologico.
Viaggiare di più, probabilmente avrà un impatto enorme sul vostro benessere mentale, soprattutto se non siete abituati a uscire dalla vostra zona di comfort.
Ovviamente, se avete particolari necessità di salute, assicuratevi di contattare il vostro medico, per consigli sui farmaci più importanti da portare in viaggio, soprattutto se siete diretti in luoghi con malattie potenzialmente pericolose.
Uscire dalla routine
Ciò è estremamente connesso al punto precedente. Tendiamo a essere così presi dalla nostra vita quotidiana che a volte, restando nel nostro contesto, possiamo causare a noi stessi ed alle persone che amiamo, più danni che benefici.
Il vostro capo è invadente? I bambini vi fanno impazzire?
I vostri genitori cercano di farvi vivere la vita che loro desiderano?
Se la risposta ad una di queste domande è “sì”, per quanto tempo pensate di poter andare avanti in questo modo?
Viaggiare è il modo più naturale per avere la sensazione di perdersi e di lasciare andare delle cose. Certo, occorre partire con un po’ di preparazione per evitare di commettere errori durante il viaggio. Inoltre, se dovete viaggiare in aereo è meglio prenotare prima per godere di più scelta e prezzi più bassi.
Nuove strategie di pensiero
Ci avevate mai pensato? Solo l’abitudine di imparare nuove parole in una lingua diversa ogni volta che viaggiate, apporta miglioramenti nelle capacità del vostro cervello.
Ancor di più, viaggiare vi aiuta a conoscervi. Potreste imbattervi in situazioni difficili in cui mettere in atto strategie differenti di pensiero. Sarete sorpresi dalla serie di nuove abilità che svilupperete e che non sospettavate di avere.
Empatia verso le altre culture
Il motivo per cui viaggiamo può variare da persona a persona, ma le persone che viaggiano sviluppano sempre empatia e una comprensione più profonda delle altre culture.
Essere più comprensivi e tolleranti nei confronti di una cultura diversa dalla nostra fa parte dell’essere più intelligenti. Sant’Agostino diceva che “Il mondo è un libro, e coloro che non viaggiano leggono solo una pagina”. Leggere le notizie o guardare la tv, può mostrarvi il mondo, certo: però è una prospettiva filtrata, unica e parziale. Andare direttamente in un luogo, è l’unico modo per ampliare le proprie prospettive e mettere in discussione ciò che viene proposto dai media, aumentando la vostra consapevolezza. Se siete studenti, approfittate di programmi come Erasmus per conoscere altri paesi, sperimentare e comprendere la loro cultura.
Condividere la conoscenza
Le esperienze di viaggio, sono sempre un buon modo per conversare. Ovviamente non stiamo parlando di quei “personaggi” un po’ narcisisti che magari monopolizzano i discorsi parlando solo dei bei viaggi che hanno fatto. Per carità, è una delle categorie più detestabili! Stiamo invece parlando di far conoscere qualcosa che la maggior parte delle persone non sa o con le quali non hanno familiarità. Far emergere una nuova prospettiva, è sempre un buon modo per mettersi in luce ed arricchire una discussione. Non c’è bisogno di scrivere un intero saggio di viaggio, basta discutere di ciò che avete visto e dove siete andati. Porterete le persone a viaggiare con le vostre parole.
Scoprire nuovi gusti
I gusti possono sono personali e possono cambiare con l’età, ma non esiste nulla di stimolante, come provare un piatto tipico locale di un altro paese.
Mangiare cibo locale in un nuovo paese è un’esperienza completamente nuova. Tutti i sapori sono diversi. Certo, noi siamo italiani e cosa possiamo dire della nostra cucina? Ma siamo anche naturalmente curiosi. Pensate che alcuni food blogger percorrono migliaia di chilometri per provare un piatto specifico. Quindi nel vostro prossimo viaggio, provate qualcosa di nuovo!
Sentirsi diversi
Nonostante il mondo non sia mai stato così ben collegato come oggi, ci sono ancora posti che sono poco conosciuti dalla media dei turisti.
Il vantaggio di viaggiare in un nuovo posto è che vi costringe ad affrontare l’ignoto ed a pensare in modo diverso. Non c’è bisogno di andare a fare dei safari, se non ve la sentite. Se per esempio, vivete in una grande città, anche solo fare un’escursione durante il fine settimana vi farà sentire diversi. Gli esseri umani hanno bisogno di novità. Certo, potrebbe essere spaventoso, ma a posteriori, lo vedrete come la migliore decisione che tu abbiate mai preso.
Conoscere più persone
Stabilire connessioni e costruire una rete all’estero è una mossa molto intelligente da fare. A volte è difficile stabilire relazioni durature con le persone che incontri all’estero, ma ciò non significa che non ne valga la pena! Alcune connessioni effettuate durante i vostri viaggi possono essere sorprendentemente forti e magari portare in futuro ad altre esperienze incredibili.
Arricchire i ricordi
Spesso i ricordi dei nostri viaggi, sono ricchi di dettagli, perché alcune esperienze restano davvero impresse.
Non importa quanto possa sembrare insignificante, il fatto che abbiate avuto un’esperienza fuori dal comune, crea una memoria che ricorderete a lungo.
Forse molte persone continuano a viaggiare e amano farlo, proprio per i ricordi.
Casa, dolce casa
Da un lato, sembrerebbe che siate tornati al punto di partenza. Stesse impostazioni, stesse persone e stessi problemi. Eppure non siete gli stessi. Avete fatto esperienza del nuovo in termini di conoscenze e idee.
Stare sempre fermi in un luogo, può farvi annoiare e potrebbe farvi focalizzare solo sul negativo. Cambiare anche per un po’ di tempo, può farvi percepire il positivo del luogo in cui vivete.


Concludendo
Speriamo che questo articolo di viaggio vi spinga a voler viaggiare di più nel 2020. Mentre viaggiate, capirete che il mondo è un posto migliore di quello che appare al telegiornale. I soldi che spendete in viaggio, dovrebbero essere considerati un investimento per voi stessi. Se capite questo, siete già sulla buona strada.
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarti inoltre:
Ci Avete Letto In: 1.415