Indice
Posso fumare in Giappone?
Posso fumare in Giappone? Tutto quello che devi sapere
Molte persone prima di un viaggio in Giappone, sono preoccupate perché da fumatori non sanno come funziona la cosa nel Paese del Sol Levante. Ebbene visti i tanti messaggi, rispondiamo qui alla domanda: posso fumare in Giappone? Tutto quello che devi sapere, partendo dal presupposto che come si sa, fumare fa male alla salute, quindi è sempre meglio smettere o evitare di farlo.
Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Area fumatori a Shinjuku, Tokyo
Fumare in Giappone
Il consumo di tabacco è stato un’attività sociale prevalente in Giappone per molti anni e ha portato a un tasso di fumatori relativamente alto rispetto ad altre nazioni avanzate. Tuttavia, di recente sono stati compiuti sforzi per ridurre il tasso di fumatori e promuovere un ambiente più sano.
La cultura del tabacco in Giappone
Tradizionalmente, il fumo è profondamente radicato nelle usanze giapponesi, con conseguenti tassi di utilizzo delle sigarette relativamente elevati, soprattutto tra la popolazione più anziana.
Tuttavia, l’atteggiamento nei confronti del fumo si sta evolvendo, con una crescente consapevolezza dei rischi per la salute ad esso associati. Un numero considerevole di giovani giapponesi sceglie di non fumare e la società, in generale, sta diventando meno tollerante nei confronti del fumo. La percentuale di fumatori maschi in Giappone è scesa per la prima volta al di sotto del 30% nel 2020, e la maggior parte dei fumatori è ora intorno ai 40 anni, con tassi del 37,6% per gli uomini e del 13,4% per le donne.
Politiche sul fumo in Giappone: in Giappone non si può fumare per strada?
Negli ultimi anni, il Giappone ha attuato politiche più severe in materia di fumo, anche se rimangono relativamente più permissive rispetto a quelle di altri Paesi. L’età legale per l’acquisto di tabacco in Giappone è di 20 anni. Quando si acquista del tabacco, i negozi possono richiedere un documento di identità per verificare l’età. Nei mini market, la conferma dell’età superiore ai 20 anni avviene in genere toccando un pannello sullo schermo della cassa, ma spesso non è necessaria una prova concreta.
Dall’aprile 2020, il fumo è generalmente vietato negli spazi pubblici al chiuso, comprese le stazioni ferroviarie, gli aeroporti, gli edifici governativi e la maggior parte dei luoghi di lavoro come uffici, scuole e ospedali. Anche i ristoranti e i bar che non dispongono di aree designate per i fumatori sono coperti da questo divieto, con alcune esenzioni per i locali più piccoli fino all’aprile 2022. Sebbene non sia consentito fumare in molti luoghi pubblici, come stazioni ferroviarie, aeroporti, edifici governativi e la maggior parte delle aree interne, è consentito fumare in aree designate, come le sale fumatori e le zone fumatori all’aperto.
Posso fumare in Giappone? Le aree designate
Inoltre, anche se è generalmente consentito fumare negli spazi pubblici all’aperto, sono in vigore alcune restrizioni. Molte amministrazioni locali hanno emanato regolamenti che vietano di fumare in determinate strade, parchi e aree pubbliche, in particolare dove si radunano grandi folle o dove il fumo potrebbe rappresentare un rischio di incendio.
Rispetto all’Europa o agli Stati Uniti, dove è quasi impossibile trovare bar e caffè che permettano di fumare, il Giappone vanta ancora un numero significativo di locali per fumatori.
I pacchetti di sigarette in Giappone si astenevano fino al 2022 dal mostrare immagini grafiche o esplicite degli effetti nocivi del fumo, riportando invece avvertenze sanitarie in forma di testo, presentate sia in giapponese che in inglese, riguardanti l’impatto dannoso del fumo. Ma nel 2023 abbiamo notato che alcuni brand fanno uso anche di immagini abbastanza d’impatto come in Occidente.



Indicazione in giapponese e in inglese per l’area fumo designata
Aree fumatori in Giappone
Se desideri fumare una sigaretta, la cosa migliore è individuare un'”area fumatori designata”. Queste aree consentono di fumare e si trovano in determinati ristoranti, bar, izakaya e grandi spazi pubblici. Di solito, queste aree sono chiaramente contrassegnate da cartelli o cabine per fumatori, con l’obiettivo di limitare il fumo e ridurre al minimo l’esposizione dei non fumatori. Questa considerazione contribuisce a creare un ambiente più confortevole e più sano per chi non fuma.
L’esistenza di aree designate per i fumatori riflette l’enfasi culturale giapponese sulla considerazione e il rispetto per gli altri. Fumare negli spazi pubblici senza queste aree designate è spesso considerato sconsiderato e potrebbe disturbare o infastidire le persone che non fumano o che hanno sensibilità al fumo. La presenza di aree designate per il fumo consente ai fumatori di godere della loro abitudine senza disturbare gli altri, anche se abbiamo notato che esistono alcune eccezioni di persone che tentano di fumare nei vicoli o in zone dove pensano di non essere notati.



Segnale “smoke free” area
Aree fumatori in Giappone sui treni
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, alcuni servizi ferroviari a lunga percorrenza (shinkansen), come i treni notturni o i treni turistici speciali, possono offrire aree riservate ai fumatori o cabine per fumatori a bordo. Questi spazi designati sono in genere isolati e ben ventilati, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto sui passeggeri non fumatori.
La presenza di aree per fumatori può essere considerata una misura transitoria mentre il Giappone avanza verso un ambiente libero dal fumo. Sebbene le aree per fumatori continuino a esistere, la tendenza prevalente è quella di implementare norme e restrizioni più severe sul fumo negli spazi pubblici. L’obiettivo generale è quello di ridurre progressivamente i tassi di fumo e promuovere abitudini più sane tra la popolazione.
Un futuro senza fumo per il Giappone? Il Giappone è smoke free?
In questo articolo abbiamo cercato di rispondere alla domanda: posso fumare in Giappone? Tutto quello che devi sapere. Mentre il Giappone sta attraversando una trasformazione culturale per quanto riguarda l’atteggiamento nei confronti del fumo, si stanno compiendo sforzi concertati per coltivare un ambiente più sano limitando il numero di fumatori e applicando norme più severe.
Sebbene storicamente il fumo sia profondamente radicato nella cultura giapponese, le nuove generazioni si astengono sempre più da questa abitudine.
Il Paese ha già introdotto il divieto di fumare negli spazi pubblici al chiuso, anche se continuano a esistere aree designate per i fumatori. Queste aree, delimitate da cartelli o cabine, consentono ai fumatori di fumare, pur mostrando considerazione per i non fumatori. Tuttavia, la visione finale è quella di una transizione verso una società senza fumo, con il Giappone che lavora attivamente per ridurre i tassi di fumo e salvaguardare la salute pubblica.
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel
BELLUSTAR TOKYO, A Pan Pacific Hotel
HOTEL GROOVE SHINJUKU, A PARKROYAL Hotel
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto
Randor Residential Hotel Kyoto Suites
Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto
Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie
Top Ryokan a Kyoto
京都駅前ひふみ旅館(HifumiRyokan Kyoto station)
Kyomachiya Ryokan Sakura Urushitei
Migliori Ryokan a Tokyo
Japanese traditional house.Ryokan in asakusa with 2bedrooms
Onsen Ryokan Yuen Bettei Tokyo Daita
Top Ryokan a Yokohama
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Differenza tra cinesi e giapponesi
La statua in Giappone della bambina con i libri non è in Giappone
Perché compriamo libri per non leggerli? La risposta è tsundoku e arriva dal Giappone
Siti per i migliori prezzi dei voli per il Giappone
Kabukicho Tower Shinjuku: primo grattacielo del Giappone progettato da una donna
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
I torii più iconici del Giappone
5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio
Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?
Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno
Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile
Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?
Assicurazione viaggio Giappone
pocket wifi Giappone come funziona