Indice
Posso viaggiare in Giappone ora?
Posso viaggiare in Giappone ora?
Se sei arrivato a questo articolo è perché non vedi l’ora di andare in Giappone, dopo questo lungo periodo di chiusure e restrizioni causate dalle pandemia.
In molti si stanno chiedendo: posso viaggiare in Giappone ora? Questo articolo è riferito al momento in cui scriviamo, ovvero aprile 2022.
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Qui il video con gli ultimi aggiornamenti sulla riapertura del Giappone al turismo!
Posso viaggiare in Giappone ora? Si può andare in Giappone nel 2022?
Attualmente, il Giappone ha riaperto con molta cautela ai viaggi d’affari e agli studenti stranieri con una quarantena davvero minima se non nulla.
Questo, sempre che tu abbia un visto idoneo che nel caso di lavoro o studio, devi richiedere in anticipo. Oltre ad avere bisogno di uno “sponsor” in Giappone che supporti la tua domanda.
Come abbiamo spesso ribadito, ai turisti è ancora proibito l’ingresso in Giappone, ma contiamo sul fatto che presto arrivino buone notizie in merito alla ripresa del turismo internazionale in Giappone.
Ma il fatto che il Paese del Sol Levante sia ancora chiuso, non significa che non si possa almeno iniziare a pianificare e sognare un viaggio in Giappone!

Ragazze in kimono a Kyoto
Posso viaggiare in Giappone ora? Quando riaprirà probabilmente il Giappone?
Se molti speravano in aprile, noi pensiamo che il mese più probabile per la riapertura sia alla fine di luglio, se non settembre 2022.
Attualmente, la normativa vigente prevede l’ingresso giornaliero di studenti e lavoratori per un max di 10.000 persone al giorno. Ed al contempo, le restrizioni sono allentate per i giapponesi che viaggiano all’estero.
Si tratta di mosse fondamentali che vanno nella direzione della riapertura dei confini. In effetti, il governo del Giappone è consapevole che alla lunga, dovrà essere rispettato il principio di reciprocità.
In altre parole, il Giappone non può escludere i cittadini dalle nazioni in cui i giapponesi possono andare.
Quindi, per il tuo viaggio, puoi pensare ad un periodo che sia fra fine estate e inizio autunno, con la speranza che non ci siano altre ondate pandemiche.
Scegli comunque soluzioni flessibili e controlla le politiche di cancellazione, riprogrammazione e rimborso.
Posso viaggiare in Giappone ora: le previsioni sui viaggi in Giappone in considerazione della situazione politica. Quando si potrà davvero andare in Giappone?
Come si legge sul Japan Times, le persone che desiderano visitare il Giappone per turismo, probabilmente non dovranno attendere molto, ma ci sono alcune cose che non si possono capire se non si conosce anche la situazione politica del Giappone:
- Mentre gran parte dell’Asia ha iniziato a riaprire ai turisti, i giapponesi hanno mantenuto un approccio più cauto. E con l’arrivo delle elezioni della Camera Alta, è improbabile che la leadership si occupi di una questione spinosa come questa.
- Il paese ha chiuso i suoi confini all’inizio della pandemia e solo di recente ha iniziato a far rientrare studenti e lavoratori, in contrasto con la maggior parte dei suoi paesi vicini asiatici, tranne la Cina.
- Il mese scorso Koichi Wada – capo dell’agenzia giapponese – ha dichiarato al parlamento giapponese che “è estremamente difficile prevedere le tendenze a lungo termine per il turismo in entrata”. Questo perché secondo lui gran parte del resto del mondo ha deciso di “fingere che la pandemia sia finita”, ma in Giappone sia la politica che l’opinione pubblica ha mantenuto un approccio più cauto.
- Più del 65% degli intervistati in un recente sondaggio dell’emittente pubblica NHK ha approvato la politica di chiusura del Governo.
- A luglio ci sono elezioni parlamentari particolarmente importanti in Giappone: perciò è probabile che la leadership politica si astenga dal prendere decisioni di apertura, per non rischiare di essere impopolare nel caso aumentino nuovamente i casi di Coronavirus. Secondo questa situazione, è improbabile che il Giappone apra PRIMA delle elezioni di luglio.
- Tuttavia, la chiusura del turismo in Giappone, è costata almeno 90 miliardi di dollari nel solo 2020, secondo uno studio della Kansai University.
- Se da un lato le aziende sono ansiose per il ritorno dei turisti, per adesso galleggiano poiché aiutate in parte dai sussidi governativi e da una spinta al turismo interno arrivato grazie anche a campagne e incentivi a livello nazionale.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Viaggiare in Giappone nel 2022
Per scoprire tutti gli aggiornamenti ( a parte seguirci), ti consigliamo di dare un’occhiata al sito del Ministero degli Affari Esteri giapponese (MOFA) per avere le info del caso, così come la sezione Viaggiare Sicuri della Farnesina Giappone.
Probabilmente, quando il Giappone riaprirà sarà necessario un test COVID negativo entro 72 ore dall’imbarco sul volo per il Giappone che dovrai mostrare quando arrivi. In Giappone sono accettati due test, ovvero:
- il test PCR;
- il test dell’antigene quantitativo CLEIA.
E, fondamentale – non solo per problemi sanitari che possono emergere con il Covid-19 – è essenziale una assicurazione di viaggio che copra anche il trattamento COVID.



Hanami 2022 a Meguro, Tokyo
Quali voli operano attualmente per il Giappone?
Qui indichiamo le città in Europa con voli diretti per il Giappone e le compagnie aeree che li operano. Considera che questo elenco è in costante mutamento e nel momento che leggi, potrebbe essere già variato.
Poi, tieni a mente che i voli sono per lo più per Tokyo (Narita o Haneda) e altri voli hanno come destinazione diverse città del Kansai come Osaka o Kyoto. Inoltre, si tratta di voli che partono alcune volte a settimana.
- Roma: ITA airways, ANA
- Londra: ANA, Japan Airlines
- Parigi: Air France, ANA, Japan Airlines
- Francoforte: Lufthansa, ANA, Japan Airlines, Finnair, British Airways
- Helsinki: Finnair, British Airways, Japan Airlines
- Istanbul: Turkish Airlines, ANA
Nel momento in cui scriviamo, il Giappone secondo il Japan COVID-19 Tracker, registra circa 40 mila nuovi casi al giorno, ma cliccando sul link, potrai avere i dati aggiornati.



aereo Japan Airlines su Narita
Convivere con il Coronavirus in un viaggio in Giappone
Come al solito, è sempre consigliabile evitare luoghi affollati, magari visitando destinazioni popolari al mattino presto o prima che chiudano nel pomeriggio.
Troverai a disposizione le mascherine ovunque, compresi supermercati e centri commerciali, così come farmacie e chioschi. Se non ne vedi, puoi chiedere al negoziante “masuku arimasu-ka” o mostrare loro questo:
Infatti “マスクを探しています” significa “sto cercando delle mascherine”.
Considera inoltre che troverai ovunque disinfettanti per le mani e diversi ristoranti in Giappone offrono stanze private, chiamate “koshitsu”: ti basterà chiedere alla reception dell’hotel in cui alloggi e potranno aiutarti a trovare il ristorante e prenotare.
Speriamo presto che il Giappone riapra finalmente ai turisti italiani in onore e nel rispetto del principio di reciprocità con l’Italia!
Marzia Parmigiani
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa tua in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se vuoi dare un’occhiata qui trovi la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Per scoprire tutto sulla nostra Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, puoi guardare questo spassoso video di unboxing, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scopri qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?
Roaming gratis in tutta Europa rinnovato fino al 2032
Quanto costa davvero un viaggio in Giappone? Guida aggiornata
Come è nata la bandiera del Giappone?
Perché i pavimenti giapponesi fanno rumore? Uguisubari i pavimenti dell’usignolo in Giappone
Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Quando Einstein svelò il segreto della felicità al Giappone
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea
Fonte: Insider Kyoto
F.A.Q
Posso andare in Giappone nel 2022?
Attualmente (aprile 2022), la normativa vigente prevede l’ingresso giornaliero di studenti e lavoratori per un max di 10.000 persone al giorno. Ed al contempo, le restrizioni sono allentate per i giapponesi che viaggiano all’estero.
Quando riapre il Giappone al turismo?
Il mese più probabile per la riapertura del Giappone è alla fine di luglio 2022 se non settembre. Questo perché a luglio ci sono elezioni politiche importanti e la classe politica difficilmente prenderà in mano una questione così delicata prima dei risultati.
Cosa serve per andare in Giappone nel 2022?
Probabilmente, quando il Giappone riaprirà sarà necessario un test COVID negativo entro 72 ore dall’imbarco sul volo per il Giappone che dovrai mostrare quando arrivi. In Giappone sono accettati due test, ovvero:
il test PCR;
il test dell’antigene quantitativo CLEIA.
Ci sono voli diretti per il Giappone?
Dall’Europa al Giappone ci sono alcuni voli diretti ma questo elenco è in costante mutamento e nel momento che leggi, potrebbe essere già variato:
Roma: ITA airways, ANA
Londra: ANA, Japan Airlines
Parigi: Air France, ANA, Japan Airlines
Francoforte: Lufthansa, ANA, Japan Airlines, Finnair, British Airways
Helsinki: Finnair, British Airways, Japan Airlines
Istanbul: Turkish Airlines, ANA