Provare il taiyaki di Tokyo: alla scoperta dei migliori dolci giapponesi

Tempo di lettura: 5 minuti

Provare il taiyaki di Tokyo.

Provare il taiyaki di Tokyo: alla scoperta dei migliori dolci giapponesi

Il Taiyaki (鯛 焼き) che letteralmente significa “orata al forno” è un piccolo dolce simile a una cialda che viene farcito con un ripieno zuccherato e cotto in uno stampo.
Rientra fra le specialità assolutamente da provare se andate in Giappone.
In questo articolo vi parliamo della storia del taiyaki e della nostra esperienza a Tokyo con foto e video al Naruto Taiyaki Hompo Yoyogi Ekimae: probabilmente uno dei migliori taiyaki di Tokyo.

Per noi è ottimo per rapporto qualità prezzo e ve lo presentiamo con le nostre foto e i nostri video fatti nel nostro ultimo viaggio a Tokyo di marzo 2020.

Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla riapertura del Giappone 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Il Logo del progetto Il mio viaggio in Giappone. Nel logo sono presenti Elina e Marzia di Traveltherapists in versione cartoon

Il Naruto Taiyaki Hompo Yoyogi Ekimae si trova nei pressi della Yoyogi Station: indirizzo 1-38-6, Yoyogi, Shibuya-ku.

Naruto Taiyaki Hompo Yoyogi Ekimae traveltherapists

L’entrata del Naruto Taiyaki Hompo Yoyogi Ekimae

Provare il taiyaki di Tokyo: l’importanza del taiyaki nella tradizione dolciaria giapponese

In Giappone, questo dolce a forma di piccolo pesce è tradizionalmente farcito con crema di fagioli rossi dolci ed è fortemente evocativo di celebrazioni e momenti di infanzia. Cliccare sul player per aprire il video!
I giapponesi sono convinti che il modo in cui si inizia a mangiare il taiyaki dica qualcosa della propria personalità.
Se per esempio, si inizia a mangiarlo “dalla testa”, significa essere persone ottimiste e serene, anche se impulsive.
taiyaki traveltherapists Provare il taiyaki di Tokyo
Chi inizia a mangiare il taiyaki dalla coda ha un temperamento calmo, romantico e ingenuo.
Chi lo mangia iniziando dal centro, ha un temperamento energico e amichevole.

Per quale motivo il taiyaki è a forma di pesce?

La ricetta base del taiyaki si ispira all’Imagawayaki, una prelibatezza giapponese la cui origine risale al XVIII secolo.
Imagawayaki traveltherapists Provare il taiyaki di Tokyo

Il tradizionale Imagawayaki

Si tratta di una pastella ripiena di anko (crema di fagioli rossi azuki).
Tuttavia, l’Imagawayaki è rotondo, mentre il taiyaki ha la forma di un pesce.
Le sue dimensioni possono variare, ma misura circa 15 cm, perfetto per uno spuntino leggero.
Si può mangiare caldo o freddo, ma vi assicuriamo sia davvero meglio la versione calda, appena cotta.

Il costo varia dai 100 ai 300 yen, a seconda del ripieno e del luogo in cui lo comprate.

La pastella taiyaki è composta da farina di frumento, latte, uova e zucchero.
Il preparato viene versata nelle due parti di uno stampo a forma di pesce e poi da un lato si aggiunge un ripieno.

Una volta che lo stampo è chiuso con il ripieno all’interno, il dolce viene cotto su entrambi i lati fino a quando non sarà dorata e croccante. Cliccare sul player per aprire il video!

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Provare il taiyaki di Tokyo: l’invenzione del taiyaki in Giappone

Durante l’era Meiji, i venditori di Imagawayaki hanno avuto l’idea di realizzare questi dolci in diverse forme per aumentare le vendite.

Si dice che nel 1909 un venditore di Imagawayaki di nome Seijiro Kanbei a Tokyo abbia avuto l’idea di realizzare questi dolcetti a forma di pesce, più precisamente a forma di orata. 
Un pesce molto apprezzato dai giapponesi e il cui nome, tai, fa rima con “medetai” che significa “gioioso, di buon auspicio, felice”.
Questa è appunto il dolcetto a forma di pesce che si mangia solitamente per festeggiare un lieto evento e si pensa sia un portafortuna.
C’è anche l’espressione: “tai wa medetai”: “l’orata è per i festeggiamenti”.
In quel periodo, in Giappone, molti non avrebbero potuto permettersi l’orata, quindi questo spuntino economico e fortunato divenne molto popolare.

Provare il taiyaki di Tokyo: quali sono gli ingredienti del taiyaki?

Tradizionalmente, i taiyaki sono ripieni di anko, crema di fagioli rossi, ma nel tempo, crema pasticciera, cioccolato, ma anche gelato, hanno dato forma e gusto a nuove versioni di taiyaki.
Ovviamente esiste una versione sakura, che viene venduta nel periodo dell’Hanami (la stagione dei fiori di ciliegio).
Anche la pastella è stata adattata, infatti ora si trovano versioni fatta con la pasta sfoglia dei croissant.
Alcuni tipi di taiyaki sono farciti con tè verde matcha o cioccolato.
Il franchising “Croissant Taiyaki”, che vende anche versioni salate, è diffuso in tutto il Giappone.
taiyaki ai fagioli rossi traveltherapists Provare il taiyaki di Tokyo

Il classico taiyaki con ripieno di fagioli rossi

Provare il taiyaki di Tokyo: dove gustare il taiyaki?

Il taiyaki è uno degli snack imperdibili venduti al matsuri, il festival tradizionale.
A parte gli svariati negozi specializzati sia a Tokyo che nel resto del paese, potete trovarlo anche nei supermercati e nei konbini.
Provare il taiyaki di Tokyo

Taiyaki alla crema pasticciera

Gli stampi per i taiyaki sono disponibili per l’acquisto, quindi potete provare anche a realizzarli a casa vostra.
Speriamo davvero di avervi intrattenuto e ingolosito con il nostro racconto sul taiyaki giapponese! Cliccare sul player per aprire il video!

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

Marzia Parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!