Provenza: 9 meravigliose destinazioni nel sud della Francia

Tempo di lettura: 7 minuti

Provenza: 9 meravigliose destinazioni nel sud della Francia

La Provenza è un’incantevole zona nel sud della Francia, una delle nostre preferite!
Si dice che sia soleggiata per 300 giorni all’anno ed è davvero un luogo consigliato da visitare.
Al di là delle città principali della zona, tutte a misura di persona, troverete piccoli villaggi suggestivi.
In Provenza, ovunque guardiate, vi sembrerà di essere all’interno di un meraviglioso libro fotografico.
Paesini con ruote idrauliche, mulini a vento, vitigni pregiati, castelli medievali e acquedotti romani: in questa zona troverete molto del Patrimonio UNESCO d’Oltralpe.
Inoltre, consigliamo di alloggiare in un albergo in stile provenzale o negli agriturismi della zona.
Il vostro viaggio sarà ancora più ricco e speciale.
In questo articolo, parleremo di Provenza: 9 meravigliose destinazioni nel sud della Francia.
campi di lavanda traveltherapists

1) Avignone

Avignone è una delle città principali della Provenza.
Ne abbiamo parlato ampiamente qui.
Si tratta di una città ben collegata che può essere raggiunta direttamente con il TGV (l’alta velocità francese) da Parigi e Nizza.
Nel Medioevo, Avignone è diventata Santa Sede per un periodo: questo la rende una metà davvero interessante e densa di siti storici e importanti mostre.
Palazzo dei Papi Avignone

Avignone 2019, Palazzo dei Papi

Palazzo dei Papi

Il Palais des Papes, è un palazzo gotico dove visse il Papa per sette generazioni dal 1309 al 1377.
All’interno del palazzo si possono vedere il salone, la cappella e la sala privata del papa decorata con affreschi, che trasmettono la gloria del tempo.
Indirizzo: Place du Palais, 84000 Avignone
Marzia al Palazzo dei Papi di Avignone

Marzia di Traveltherapists a Palazzo dei Papi di Avignone in Provenza

Ponte di Avignone

Famoso per la sua canzone  “Sur le pont d’Avignon”, il ponte fu costruito nel XII secolo, ma fu ripetutamente allagato e distrutto dal fiume Rodano.
Frammento dell'antico testo della canzone

Frammento dell’antica canzone “Sur le Pont d’Avignon” al museo della città

Alla fine, l’ultima ricostruzione è risalente al XVII secolo: il ponte ha conservato solo quattro archi e la cappella di san Benezet.
Anche il Ponte di Avignone è inserito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Le 4 arcate restanti del Ponte di Avignone

Il ponte di Avignone

 

Indirizzo: Pont d’Avignon, Boulevard de la Ligne, 84000 Avignone
mura medievali Avignone 2019

Le mura medievali di Avignone – Cosa vedere ad Avignone 

2) Gordes

La Provenza è costellata di paesini incantevoli come Gordes, un bellissimo villaggio, considerato uno dei Borghi più belli di Francia.
gordes panorama traveltherapists
Questo villaggio, quasi interamente costituito da casa di pietra, ha una popolazione di circa duemila anime e alcuni siti UNESCO. 
abbazia a gordes traveltherapists

3) Les-Beaux-de-Provence

Les-Beaux-de-Provence è una città fortificata, considerata inespugnabile nel Medioevo.

Per le strade di questo bellissimo paese, negozi di souvenir, ristoranti e scorci suggestivi, renderanno la vostra passeggiata ancora più piacevole.

Anche Les-Beaux-de-Provence, è riconosciuto come uno dei “borghi più belli di Francia”.
Les-Beaux-de-Provence traveltherapists provenza vista fonte wikipedia

4) L’Isle-sur-la-Sorgue

L’Isle-sur-la-Sorgue, letteralmente significa “isola nel fiume Sorgue”.
isle sur la sorgue traveltherapists negozio antiquariato
Si tratta di una graziosa cittadina con una popolazione di circa 20 mila abitanti, circondata dal bellissimo fiume Sorgue, dove troverete suggestive ruote idriche che sfruttano l’acqua del fiume.
isle sur la sorgue di notte traveltherapists
Ci sono negozi di antiquariato e ottime pasticcerie in città, tutte da provare per una pausa durante la vostra piacevole passeggiata.
L’Isle-sur-la-Sorgue è famosa anche per il suo mercato dell’antiquariato domenicale.
negozio liquori isle sur la sorgue traveltherapists

5) Châteauneuf-du-Pape

Châteauneuf-du-Pape, significa “nuovo palazzo del Papa”.
Quest’area è famosissima per il suo vino.
Si dice che solo i vini ottenuti dai 13 tipi di uva prodotti qui, siano certificati come “Châteauneuf-du-Pape”.
I vigneti verdi con le stradine di ciottoli e lo scenario di campagna sono davvero suggestivi. 
vigna chateauneuf du pape traveltherapists

6) Fontaine-de-Vaucluse

Il villaggio di Fontaine-de-Vaucluse, è famoso per una delle sorgenti più grandi per quantità d’acqua di Francia. 
fontaine de vaucluse traveltherapists
Si dice abbia una profondità di 300 m. Questa sorgente, ha dato il nome al villaggio.
provenza traveltherapists
Mentre camminate lungo la Sorgue (che è affluente del Rodano) verso la sorgente, potete scorgere le rocce calcaree in contrasto con l’acqua del fiume verde smeraldo, scorrere placidamente.
Si dice che l’acqua sotterranea che scorre attraverso l’altopiano calcareo, zampilli fino a terra e diventi così sorgente.

7) Arles

Arles è una città con una storia che va dall’antica Roma al Medioevo, inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Les Halles Avignone 2019

Prodotti tipici provenzali 2019 Guida Avignone

Davvero suggestivo, l’anfiteatro romano di Arles di cui parleremo più avanti.
Van Gogh trascorse qui i suoi ultimi anni dal febbraio 1888 al maggio dell’anno successivo e dipinse circa 300 opere in questa città.
Vi consigliamo di visitare anche i luoghi che sono diventati fonte di’ispirazione per i dipinti di Van Gogh. 
arles traveltherapists
 

I luoghi di Arles che hanno ispirato van Gogh

 

1. Café Terrace at night

Questo dipinto è stato ispirato da un bar al civico 11 di Place du Forum, nel centro di Arles. L’opera si trova al Museo Kröller-Müller in Olanda.
fonte wikipedia van gogh

2. Giardino dell’ospedale di Arles

Si tratta dell’ospedale in cui Van Gogh fu ricoverato. Oggi è utilizzato come spazio culturale e si trova a Place du Docteur Felix-Rey, sempre ad Arles.
Il dipinto di trova al Van Gogh Museum di Amsterdam.
fonte wikipedia traveltherapists van gogh
 

3. “Il ponte di Langlois di Arles”

Si tratta di un ponte nella periferia a poca distanza dalla città di Arles.
Alcuni pensano che in realtà, il ponte del dipinto sia quello di Amsterdam tuttora esistente chiamato De Magere Brug.
Questo perché si pensava che Vincent van Gogh provasse comunque nostalgia per Amsterdam.
Comunque, ad Arles, Van Gogh, trovò finalmente quel “Giappone europeo” tanto ricercato per colori e luci.
Anche quest’opera si trova al Museo Kröller-Müller in Olanda.

 

ponte langlois wikipedia
Indirizzo: Canal d’Arles à Bouc 13200 Arles
ponte arles traveltherapists

Il presunto ponte del dipinto di Van Gogh

Arena di Arles

Si tratta di un anfiteatro romano più antico del Colosseo.
Fu completato nel I secolo d.C. e veniva utilizzato per i combattimenti con i gladiatori e le bestie feroci.
E’ considerata la più antica plaza de toros al mondo.
Se salite in alto, potete ammirare il fiume Rodano.
Indirizzo: 1 Rond-Point des Arènes, 13200 Arles

anfiteatro arles traveltherapists

Chiesa di San Trophime 

La città di Arles era anche un importante centro religioso nel Medioevo.
La bella chiesa romanica di Saint Trophime, è ancora una meta ambita.
Si tratta di un edificio che vanta un meraviglioso chiostro.
La parte nord ed est sono romanici costruiti nel XII secolo; mentre la parte sud e ovest, sono gotici e risalgono al XIV secolo.
chiesa arles traveltherapists
 Indirizzo: 16-18 Rue de la Calade, 13200 Arles

8) Saint-Remy-de-Provence

Una tipica città provenzale con una popolazione di circa 10 mila abitanti.
Famoso è il “Monastero di Saint-Paul-de-Mausole” dove Van Gogh fu ricoverato per circa un anno.
saint-remy-de-provence-traveltherapists paesaggio

Monastero di Saint-Paul-de-Mausole

L’edificio, in origine un monastero ai tempi di Van Gogh, era utilizzato come ospedale psichiatrico.
iris van gogh
Il quadro di “Iris”, dipinto da Van Gogh subito dopo il suo arrivo qui, è particolarmente famoso.
Questa struttura è ora aperta al pubblico e potete visitarla pagando l’ingresso.
Nella struttura è stata restaurata la stanza dove era ricoverato il famoso pittore.
Indirizzo: Avenue Dr Edgar Leroy, 13210 Saint-Rémy-de-Provence

9) Fontvieille

Il mulino a vento di questa città, è simbolo dell’arte dello scrittore Alphonse Dode. Questa struttura che è stata restaurata, ha una parte museale dedicata allo scrittore. 
mulino fontvieille traveltherapists
Il Pont du Gard, invece, è un acquedotto costruito dagli antichi romani nel I secolo.
Largo 25 metri sul fiume Gardon, ha un’altezza di 49 metri ed una struttura a tre livelli: inferiore, medio e superiore.
Molto bella anche la vista sul fiume Gardon dal ponte.
pont du gard traveltherapists provenza

Le Pont du Gard

Il ponte a tre piani, che è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO è una meta davvero imperdibile.
Indirizzo: 400 Route du Pont du Gard, 30210 Vers-Pont-du-Gard.
Speriamo di avervi ispirato con le nostre destinazioni selezionate in Provenza!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!