Purikura: le cabine fotografiche giapponesi

Tempo di lettura: 9 minuti

Purikura le cabine fotografiche giapponesi.

Purikura: le cabine fotografiche giapponesi

Il termine Purikura è conosciuto dagli appassionati di Giappone e con questo, ci si riferisce alle amate cabine fotografiche giapponesi che offrono una miriade di opzioni per migliorare le foto. Questi dispositivi consentono di personalizzare le foto con adesivi vivaci, cornici, effetti grafici accattivanti e testo in vari colori e stili. Una volta che sei soddisfatto della creazione, puoi stampare più copie da condividere con gli amici o caricarle senza sforzo sulle piattaforme di social media preferite. Usare una di queste cabine, è stata una delle prime cose che abbiamo fatto nel nostro primo viaggio in Giappone. In questo articolo parleremo di Purikura: le cabine fotografiche giapponesi.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, suggeriamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

marzia ed elina traveltherapists purikura

Cosa significa Purikura?

La parola “purikura” è emersa come forma abbreviata del marchio registrato Print Club (プリント 倶楽部, Purinto Kurabu), che è stato sviluppato congiuntamente da Atlus e Sega. L’ideazione di queste accattivanti cabine fotografiche risale a Tokyo nel 1994, dove una dipendente Atlus di 30 anni, fece un’attenta osservazione.

Infatti notò la crescente popolarità tra le ragazze delle scuole superiori, della pratica di adornare quaderni con adesivi, glitter e accattivanti scritte “kawaii“.

La creazione di Purikura

Ispirata da questa tendenza, Sasaki Miho ha immaginato il concetto di foto basate su adesivi con se stessa e le sue amiche. Desiderosa di dare vita alla sua idea, la presentò ai suoi superiori. Inizialmente, la sua proposta fu respinta, ma nel 1995 Atlus e Sega unirono le forze e abbracciarono l’idea.

Questo sforzo collaborativo ha portato alla nascita dei primi stand purikura, posizionati in luoghi strategici, consentendo ai visitatori di trasformare le immagini catturate in deliziose stampe adesive.

Nelle fasi iniziali, la tecnologia che supportava purikura era relativamente limitata, priva degli stravaganti miglioramenti facciali e delle ampie opzioni di personalizzazione viste oggi. Il suo obiettivo principale era consentire agli utenti di fare rapidamente una foto e trasformarla in un adesivo stampato.

L’espansione di purikura

Successivamente, purikura ha ampliato la propria presenza per comprendere fast food, karaoke e stazioni. Tuttavia, i suoi primi giorni furono contrassegnati da un modesto successo fino a quando non si verificò una svolta decisiva.

Il fenomeno ha guadagnato slancio quando una cabina fotografica ha fatto un’apparizione nel famoso programma televisivo “SMAP’s” della band J-pop, giustamente intitolato “I Love SMAP” (愛 ラ ブSMAP). A seguito di questa esposizione, Atlus è stata sommersa da richieste di venditori desiderosi di installare cabine purikura e persone che cercavano informazioni su dove si trovassero.

Con il numero di stand purikura salito alle stelle da 10.000 a 45.000 in un anno, numerose altre aziende hanno riconosciuto la crescente tendenza e hanno cercato di creare i propri adattamenti. Un esempio degno di nota è stato il Puri Puri Campus di Konami, che si è unito ai ranghi in crescita dei fornitori di purikura.

Come indicato da un sondaggio condotto dal governo metropolitano di Tokyo nel 1997, circa l’80% degli studenti e il 90% delle studentesse delle scuole superiori erano impegnate nella raccolta o nello scambio di purikura.

Sempre nel 1997, è emersa una nuova varietà di cabine fotografiche adesive giapponesi, che consentono alle persone di regolare personalmente le telecamere e l’illuminazione all’interno della cabina. Osservando ciò, gli sviluppatori hanno notato che numerose ragazze hanno colto l’opportunità di manipolare le luci per migliorare la luminosità e la chiarezza della loro pelle.

Di conseguenza, sono state gradualmente introdotte funzionalità aggiuntive, che consentono agli utenti di sbiancare e modificare la consistenza della propria pelle, nonché di cambiare il colore dei capelli. Verso la fine del millennio, l’introduzione di testi, disegni e timbri ha dato origine all’angolo rakugaki (angolo dello scarabocchio o della decorazione).

Attualmente, le macchine purikura giapponesi offrono possibilità illimitate. Possono allungare le gambe, creare l’illusione di un viso più piccolo, migliorare la luminosità della pelle e far apparire i capelli più folti, il tutto alla ricerca dell’aspetto perfetto.

Dove trovare le purikura? I migliori luoghi Purikura a Tokyo

Le cabine fotografiche adesive giapponesi sono sparse in tutto il Giappone. Sale giochi, parchi a tema,  karaoke, grandi magazzini e luoghi di ritrovo popolari per i giovani sono luoghi ideali per cercare macchine purikura. In alcuni casi, potresti persino imbatterti in un intero piano dedicato a queste cabine fotografiche.

Il costo del purikura giapponese è in genere di 300-500 yen tascabili a sessione, rendendolo un hobby conveniente per i giovani. Il pagamento è solitamente effettuato utilizzando monete da 100 yen e spesso puoi trovare macchine di cambio valuta nelle vicinanze per convertire le tue banconote in monete.

Tokyo ospita diversi purikura che offrono una varietà di cabine con diversi filtri, adesivi, effetti e animazioni che sono disponibili praticamente in ogni sala giochi. Tuttavia, degni di menzione sono alcuni luoghi in particolare. Shibuya vanta “Moreru Mignon” all’interno del centro commerciale Shibuya 109, così come “Purikura no Mecca”. A Ikebukuro, “GiGO” ospita diversi stand purikura disponibili. Mentre “Purikura Land” situato ad Harajuku, il cuore della cultura kawaii, propone anche abbigliamento cosplay gratuito, trucchi e spogliatoi per garantire ai clienti la possibilità di una ancora maggiore creatività per le loro sessioni fotografiche.

Le cabine fotografiche giapponesi sono per lo più popolari fra le ragazze, anche se spesso i ragazzi partecipano insieme a fidanzate o gruppi misti di amici.  Il vero divertimento inizia durante la fase di personalizzazione.

 

Come usare purikura?

Una volta selezionato lo stand preferito e inserito il pagamento, in genere ti verrà chiesto di scegliere un layout di adesivo da un piccolo schermo. Ogni layout offre un numero predeterminato di immagini e pose e indicherai anche il numero di partecipanti alla tua sessione fotografica. Mentre la macchina può suggerire pose, puoi anche lasciar fluire la tua creatività e inventarne di tue. Se questa è la tua prima volta, potresti essere piacevolmente sorpreso dalla rapidità con cui tutto accade all’interno della cabina fotografica adesiva giapponese, quindi tieni d’occhio il timer in primo piano visualizzato sullo schermo.

Al termine del servizio fotografico, è il momento del passaggio successivo: il montaggio, probabilmente l’aspetto più divertente di qualsiasi avventura purikura giapponese. Quasi tutte le macchine sono dotate di un angolo rakugaki, situato proprio dietro l’area per scattare foto. Gli schermi mostreranno le tue foto appena catturate, permettendoti di divertirti ad aggiungere cornici, timbri, filtri, glitter e altri effetti deliziosi. Puoi persino disegnare direttamente sullo schermo o incorporare messaggi allegri. Tieni presente che anche qui ci sarà un timer, quindi modifica rapidamente.

Una volta che sei soddisfatto del risultato, è il momento di assaporare le tue foto. Al giorno d’oggi, spesso puoi scegliere tra ricevere adesivi stampati o ricevere una copia digitale inviata al tuo indirizzo e-mail, o anche entrambi. Le macchine purikura sfornano rapidamente gli adesivi e la qualità è straordinariamente impressionante. Puoi apporre le foto ovunque desideri, ad esempio sul retro del telefono, come prezioso ricordo del tuo straordinario periodo trascorso in Giappone. In alternativa, puoi seguire la tradizione delle ragazze delle scuole superiori locali e raccogliere tutti i tuoi adesivi purikura giapponesi in un album speciale noto come “puricho” (プリ帳)!

 

Suggerimenti extra per Purikura 

Assicurati di non indossare abiti verdi quando visiti le macchine purikura giapponesi, poiché spesso utilizzano uno schermo verde per lo sfondo e i filtri, quindi una parte del corpo potrebbe scomparire dalla foto.

È importante notare che molti stabilimenti purikura giapponesi limitano l’ingresso agli uomini a meno che non siano accompagnati da una compagna. Questa politica è in atto per prevenire le molestie, poiché il pubblico principale è prevalentemente femminile. In genere, le macchine purikura giapponesi stamperanno due fogli di adesivi.

Poiché il purikura è particolarmente popolare tra i liceali, è una buona idea visitarlo durante l’orario scolastico, ad esempio nei giorni feriali. In questo modo, puoi evitare la folla e goderti un’esperienza più rilassata.

 

Purikura nella cultura giovanile giapponese

Di fatto, purikura si è evoluto in una forma di comunicazione visiva perfettamente integrata nella vita quotidiana dei giovani giapponesi. Etichettare un tale fenomeno sociale come “stupide cabine fotografiche” sarebbe una semplificazione eccessiva. Tuttavia, nonostante la loro popolarità iniziale, le vendite annuali di purikura hanno registrato un calo, passando da circa 30,7 miliardi di yen nel 2007 a circa 22 miliardi di yen nel 2017.

I fattori che contribuiscono a questo declino includono la contrazione del tasso di natalità e la proliferazione degli smartphone, con una conseguente diminuzione di quasi il 30% della popolazione di 18enni negli ultimi due decenni.

Di conseguenza, molte aziende non investono più nelle purikura. Nel 2009, Atlus, il creatore di Purikura, si è ritirato dal business dei giochi Arcade e nell’ottobre 2018 Make Software, un’azienda dello stesso settore ha dichiarato bancarotta. Attualmente, Frueh attualmente domina il mercato dei purikura detenendo circa il 90% della quota di mercato.

cabina fotografica giappone traveltherapists

Purikura oggi

La passione per queste cabine fotografiche tuttavia sembra resistere al passare del tempo e all’innovazione tecnologica, tanto da non essere comunque presenti solo in Giappone, ma anche in altri paesi dell’Asia sensibili alla cultura kawaii come la Corea del Sud. 

A Seoul, per esempio, nei quartieri maggiormente frequentati dalla movida giovanile come Hongdae, esistono non solo delle cabine fotografiche. Ma dei veri propri negozi aperti h24 con diverse cabine all’interno e accessori di ogni tipo messi a disposizione gratis per i clienti.

Se desideri purikura ma non hai piani immediati per visitare il Giappone, le trovi altrove in Asia. Queste cabine fotografiche giapponesi si sono fatte strada anche in paesi come Singapore, Malesia e Tailandia.

Insomma, non solo i giapponesi hanno sviluppato una forte affinità per purikura, ma anche tutti i giovani appassionati della cultura Kawaii,  anche per l’interazione sociale, le possibilità di personalizzare le proprie foto con vari filtri, cornici, testo e decorazioni.

Ciò fa appello al desiderio giapponese di unicità e di espressione di sé, consentendo di creare immagini visivamente accattivanti e artistiche. Questi fattori, insieme a un marketing efficace e alla costante evoluzione della tecnologia purikura, hanno contribuito alla popolarità delle purikura tra la popolazione giapponese e non solo.

Fai tesoro dei ricordi del tuo viaggio in Giappone provando le cabine fotografiche giapponesi. Sebbene il pubblico principale del purikura giapponese siano i liceali, non significa che non puoi prendere parte e apprezzare questo aspetto unico della cultura nipponica.

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tanuki: i cani procione del folklore giapponese

 

Mode uniche nate in Giappone

 

I torii più iconici del Giappone

 

Sumo: tutto quello che devi sapere sullo sport tradizionale del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!