Indice
Qual è il modo migliore per prenotare hotel?
Qual è il modo migliore per prenotare hotel?
Prenotare un hotel online è più semplice che mai, ma può essere difficile capire come ottenere le migliori offerte sulle tariffe delle camere. Il momento migliore per prenotare una camera d’albergo non è quando pensate.
Un giorno può essere meglio degli altri per prenotare il vostro alloggio, quindi scopriamo assieme qual è il modo migliore per prenotare un hotel.
Una ricerca di Expedia ha rivelato che la domenica è il giorno migliore per ottenere offerte sulle camere d’albergo, in particolare se prenotate viaggi nello stesso giorno.
I viaggi che iniziano di domenica o che includono una domenica sera, tendono ad essere meno costosi di quelli che iniziano in altri giorni della settimana.
Anche se prenotate di domenica, però, dovete fare attenzione. Infatti, prenotare un viaggio di domenica per il sabato successivo, non vi farà risparmiare perché è probabile che paghiate la tariffa giornaliera media più alta.
Come mai? I prezzi del sabato saranno la combinazione più alta. Allora come fare?
Questo problema può essere risolto prenotando in anticipo, poiché lo studio di Expedia sugli hotel ha scoperto che per ottenere la tariffa migliore è bene prenotare circa 3 o 4 settimane prima.
Potrete anche confrontare le differenze fra mese e mese, delle tariffe giornaliere medie. Solitamente, novembre e gennaio sono basse, mentre le più alte sono a luglio, agosto e marzo.
Ostelli, Airbnb o hotel?
Per quanto noi di Traveltherapists, adoriamo gli ostelli, c’è qualcosa di bello nel lusso di un hotel. Camere pulite e silenziose con letti comodi e bagni meravigliosi. Sono tranquilli, rilassanti ed una vera tregua dal mondo!
Ma il lusso ha un prezzo. Gli hotel non sono certamente economici, e spesso non conviene spendere soldi per una stanza, quando si passano lì, solo le notti per riposare.
Spesso è preferibile un Airbnb, che costa meno, dove si vive un po’ di più come un abitante del luogo. Gli hotel spesso tendono a isolare dal contesto un po’ come una bolla, ma ci sono momenti in cui un hotel non può essere evitato.
Infatti gli ostelli non sono ovunque e prenotare una camera d’albergo all’ultimo minuto, è più facile che trovare un Airbnb.
A volte, si cerca un hotel solo perché si necessita solo di un bel letto ed una confortevole doccia privata.
I migliori siti per prenotare gli hotel
Qui occorre fare una premessa: esistono tantissimi siti e motori di ricerca per prenotare viaggi e voli assieme. Alcuni funzionano meglio per alcune destinazioni o soluzioni d’alloggio; mentre altri se avete particolari esigenze.
Tutti voi avrete sentito parlare di Momondo, Kayak, Trivago e la già citata Expedia.
A seconda delle vostre esigenze, potete provarli e confrontarli. I prezzi degli hotel sono molto più fissi dei prezzi delle compagnie aeree e tendono a fluttuare di meno.
Per noi è inutile passare ore o giorni a comparare e monitorare i prezzi, come fanno le persone con i prezzi delle compagnie aeree.
La piccola variazione tra i siti, non è sufficiente per giustificare il passare ore a cercare di trovare la tariffa migliore. Il vostro tempo vale di più!
Detto questo, preferiamo concentrarci non tanto sulle differenze fra i vari siti o app, ma su alcuni trucchi per risparmiare quando si prenota un alloggio e avere accesso a soluzioni più economiche.
Booking.com
Sebbene non mostri tutti gli hotel, Booking.com mette a disposizione il maggior numero di posti economici, e questa è una cosa per noi importante.
Abbiamo trovato le migliori offerte e la più grande varietà in tutte le destinazioni che abbiamo cercato su Booking. Una cosa che spicca su questo sito è la sua generosa garanzia a basso prezzo. Infatti, se trovate un prezzo pubblicizzato più basso per la stessa prenotazione disponibile al pubblico (non un membro o tariffa speciale), Booking.com rimborserà la differenza fino a 24 ore prima della data di arrivo.
Agoda
Fra i siti per prenotare hotel, anche Agoda ha un suo perché. E’ ottimo per coloro che devono prenotare un viaggio in Asia. Comunque è valido anche per alcune destinazioni europee, sudamericane ed australiane. Oltre agli hotel e resort tradizionali, Agoda vi consente di cercare ostelli e case private.


Prenotare direttamente dal sito dell’hotel
Spesso il modo più economico per avere il miglior alloggio, è controllare il sito Web dell’hotel stesso. Se trovate un’offerta migliore altrove, potreste farglielo presente. Il grande vantaggio delle prenotazioni dirette nelle maggiori catene alberghiere (come Ibis, Première Classe, NH Hotels, Best Western, etc.) è che si guadagnano punti fedeltà e status, quando prenotate direttamente.
Se amate questa modalità, non prenotate le loro camere altrove.
La fortuna aiuta gli audaci
Volete un affare migliore? Se siete particolarmente disinvolti, chiamate un hotel e chiedete un preventivo.
A volte possono darvi tariffe migliori, soprattutto se è a metà settimana in alcuni periodi di bassa stagione dell’anno.
A noi è capitato di chiedere un preventivo per un altro periodo di tempo ipotetico, negli hotel in cui ci siamo trovate meglio.
Se siete già clienti, cercheranno di agevolarvi! Utilizzate inoltre i programmi di fidelizzazione.
Raccogliete punti con le grandi catene, usando le loro carte di credito, portali commerciali e altri metodi che vi consentono un cashback.
Speriamo di avervi dato pratici suggerimenti di risparmio nella prenotazione dell’alloggio per le vostre vacanze!
Noi di Traveltherapists, lavoriamo sodo ogni giorno per offrire contenuti originali e di qualità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi supportare il nostro lavoro, metti un bel like alla nostra pagina Facebook di Traveltherapists e seguici sulla pagina Facebook de “Il Mio Viaggio In Giappone”. Segui Traveltherapists su Instagram e sul nostro canale Canale YouTube di Traveltherapists!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Gay in Giappone: guida LGBTQ di Tokyo per hotel bar Onsen e locali
I migliori hotel 5 stelle di Roma
Zone migliori e hotel dove dormire a Innsbruck
Settimana bianca 2020: come risparmiare
Coronavirus: le cose da sapere in viaggio
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea