Miglior drone per iniziare.
Il miglior drone per iniziare a volare 2020 la guida di Traveltherapists
Quando ero piccola credevo che volare fosse per pochi: sognavo di diventare astronauta forse come molti di voi.
I miei ricordi di oggetti volanti, erano solo dei freesby che adoravo e usavo al mare.
Ho deciso di scrivere di questo argomento proprio perché forse anche voi come me desiderate volare, ma non sapete da dove iniziare.
Drone uno strumento alla portata di tutti
Negli ultimi anni il drone è diventato uno strumento interessante, sia per chi lo usa per hobby che per chi lo utilizza a livello professionale.
Il prezzo è diminuito in modo considerevole e adesso è abbastanza semplice comprarne uno.
Fino a qualche anno fa, i droni erano davvero di grandi dimensioni e super costosi.
Adesso le dimensioni sono compatte, quasi tascabili se ci riferiamo a modelli come il Mavic Mini.
Girare con un drone può davvero fare la differenza: vedere vette, inquadrare dei luoghi dall’alto con facilità, un vero spettacolo.
Ci tengo però a fare una precisazione: il drone non è un giocattolo per bambini.
Esistono dei piccoli droni, ma è sempre bene nel caso che siate accompagnati da un adulto o che voi stessi lo siate.
Voglio precisarlo perché il drone è uno strumento che può diventare tanto bello quanto pericoloso.
Da qualche mese è stata introdotta una legge in materia e bisognerà avere il patentino per guidare quelli più pesanti, ma tutt’ora ci sono delle controversie e iscriversi al corso è praticamente impossibile (si, ho tentato!).
Quale drone scegliere allora per iniziare a dronare nel 2020?
Non voglio essere super tecnica, ma voglio rendervi partecipi del mio ragionamento quando ho iniziato.
Se non sbaglio, 3 anni fa ho comprato il nostro primo drone “Tello”, molto carino e senza pretese, 100 euro della DJI.
Però non mi ha convinta per qualità delle immagini, potenza e soprattutto durata della batteria.
Voglio fare infatti un discorso più incentrato sul rapporto qualità/prezzo, è bene avere qualcosa che possa farvi vedere almeno delle immagini nitide.
Perciò un drone economico come Tello va benissimo, però se cercate delle immagini molto nitide, sappiate che la qualità non è altissima.
A favore di questi droni non troppo costosi, posso dire che molti produttori hanno iniziato a svilupparne alcuni davvero interessanti, sempre più facili da pilotare e con tanti trick.
Quali sono i parametri per fare una prima scelta?
Sicuramente i primi parametrI da considerare Sono la dimensione e il peso.
E’ determinante per la scelta del drone.
Bisogna fare queste considerazioni proprio per quanto fanno la differenza sulle condizioni climatiche e sulla portabilità.
Molti produttori infatti stanno cercando di farli sempre più tascabili.
Possiamo pensare di volare anche ad “alta quota” con droni sempre più piccoli, ma potenti.
Un altro parametro da considerare è la videocamera integrata.
Quindi non solo la possibilità di volare, ma anche di scattare bellissime foto e girare video in libertà.
La qualità in questo caso è davvero importante da considerare, nei droni molto economici non si riesce infatti ad ottenere il top.
Considerate anche la qualità, ormai la maggior parte dei droni registrano con supporto HDR e 4K e stabilizzazione.
Da tenere in considerazione soprattutto quando si è alle prime armi, è senza dubbio il sistema di controllo e la velocità.
Non intendiamo soltanto il classico controller ma anche il sistema Wi-fi, il buetooth e le app che alle volte non funzionano.
Alcuni droni funzionano meglio con IOS, altri con Android.
Tasto dolente da considerare è l’autonomia. Sì, perché dovete sapere che la maggior parte dei droni non arriva a filmati di 30 minuti con una ricarica.
Vi consiglio infatti di munirvi come nel nostro caso di seconda batteria.
NB: non sottovalutate questi parametri o resterete profondamente delusi dal vostro acquisto.
Drone e assicurazione
Voglio anche ricordarvi che potrebbe essere necessario, soprattutto per i droni che pesano di più, avere un’assicurazione.
Essere sempre in regola è importante. Se siete principianti è doveroso. Il costo dell’assicurazione è basso, con qualche decina di euro siete a posto.
Ok adesso siamo pronti per avere la nostra miniguida all’acquisto.
E’ una guida personale e quindi creata in base a ciò che ho capito da tre anni a questa parte sui droni. Scopriamo allora quali sono i migliori droni da pilotare nel 2020.
I migliori droni 2020 fascia super economica per principianti
Solitamente ci sono droni di bassissima qualità, però se siete principianti come abbiamo detto forse non conta. Con un drone sotto i 70 euro è possibile divertirsi ugualmente.
Drone migliore sotto i 70 euro
Top per iniziare a mio avviso. Solitamente ritroviamo questa marca per droni di fascia più alta. Però insomma questa volta abbiamo a che fare con un minidrone abbastanza buono e soprattutto resistente.
Con questo drone potete fare pratica senza aver paura che si spacchi. Riesce a fare delle foto di discreta qualità e video e potete usarlo anche in streaming con lo smartphone. Che dire di più? Lo consiglio per chi vuole divertirsi e non spendere troppo.
Miglior drone fascia bassa sotto i 100 euro
Fascia superiore rispetto al precedente perché parliamo questa volta di un prodotto Xiaomi. Perfetto per pilotare anche perché simile a quelli di fascia superiore. Ottima la costruzione e anche la stabilità durante i vostri voli.
L’applicazione è ottima proprio perché ricordiamo che è un brand di altissimo livello.
Parliamo di Xiaomi MI Drone Mini
E’ un minidrone veramente semplice da pilotare e vi permetterà di girare video in HD. Ricordiamoci che parliamo di una qualità video non elevata però possiamo apprezzarne la stabilità e la costruzione.
Miglior drone per iniziare. Miglior drone sotto i 200 euro
Attualmente sono apparsi come funghi alcuni brand che si stanno facendo largo in un mondo pieno di droni di fascia alta.
Sotto i 200 euro certo non troviamo la qualità video e foto perfetta, però ci avviciniamo a qualcosa di gradevole. Soprattutto non dimentichiamoci che per iniziare sono perfetti.
Ho scelto per voi un drone che mi ha stupita anche per il design, molto carino da vedere e le sue caratteristiche per iniziare non sono niente male.
Parliamo di INKPOT JJRC X5
L’avevo notato in alcune recensioni su YouTube fatte da esperti di settore e nessuno di loro aveva parole negative.
Restiamo sempre in fascia bassa come prezzo, ma davvero se non lo sapessimo non ce ne renderemmo conto più di tanto.
Per gli appassionati del settore è un drone ottimo per iniziare. Ha una buona videocamera regolabile a 90° che vi permetterà di cambiare la vostra angolazione.
Ci sono diversi preset che si possono utilizzare fino a 500 metri di distanza.
Tempo di volo di 16 minuti, ma in questa confezione troverete anche una seconda batteria oltre al controller, niente male vero?
Ve lo consiglio se non volete spendere troppo e volete una qualità discreta di immagini e video.
I migliori droni sul mercato per principianti e appassionati di voli 2020
Potrei parlare anche solo del mio brand preferito DJI però non è sempre vero perché ci sono anche altri droni che meritano.
La sfida è sempre aperta e se potessi li comprerei tutti per avere un ottimo armamentario di droni.
Miglior drone per iniziare: scopriamo insieme i migliori del 2020 per me
Parliamo di DJI Mavic Mini
Ne avevo sentito parlare in lungo e largo però provarlo è stato davvero emozionante.
Piccolo e compatto 250 grammi di potenza e stabilità. Perfetto per chi viaggia come me. E’ intuitivo, ci sono tanti preset interssanti.
Fotocamera da 12 Megapixel e funzione CineSmooth per riprese super cinematografiche.
E’ il prodotto che mi ha sorpresa di più in questo 2020, devo proprio dirvelo.
30 minuti di volo con una ricarica e questo fa davvero la differenza.
Forse lo rende il migliore in campo almeno fino ad oggi. Su Amazon si trova anche sotto i 400 euro. Son soldi ben spesi eh!
Un altro che mi piace tanto in questo 2020? Miglior drone non DJI 2020
Parliamo di Parrot Bebop 2
Olè dovevo dirlo, un asso nella manica per chi desidera qualcosa di semplice però con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Una sfida bella e buona alla DJI. Con lo Sky controller 2 oltre 2 km senza alcuna interferenza.
Questo modello è supportato anche da un visore FPV veramente uno spettacolo per gli appassionati.
Una fotocamera ultra wide angle da 14 megapixel e la stabilizzazione a tre assi. La cosa più bella è che potrete registrare in HD con un fantastico Fish Eye.
Miglior drone per iniziare: il re dei droni 2020 fascia alta DJI
Sapevo di dover tornare a parlare di DJI, però un po’ di suspance ve la meritavate no? Ecco qui.
Parliamo di Mavic 2 Pro Zoom
Non ha bisogno di grandi presentazioni però è veramente un grandissimo prodotto.
Prezzo alto, però per la qualità non è mai troppo a mio avviso.
Il Mavic 2 Pro Zoom ha un sensore veramente top da 12 megapixel con Zoom 2x. Sei in volo e zoomi davvero il massimo no? Registra in 4K, 2K a 60 fps. E’ possibile scattare RAW così da permettere una buona post-produzione.
Conclusioni
Per un buon rapporto qualità prezzo io consiglio assolutamente il DJI Mavic Mini perché è vero che è un piccolo investimento ma la sua resa è altissima. Per restare sempre aggiornati con le nostre avventure con i droni seguici su Instagram @traveltherapists.
Elina Sindoni
Altro, in questo blog di viaggio:
Quali sono i migliori drone 2021?
Come proteggersi dall’inquinamento in viaggio