Quale è il periodo migliore per visitare la Corea del Sud?

Tempo di lettura: 6 minuti

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud.

Quale è il periodo migliore per visitare la Corea del Sud?

Quando si progetta un viaggio, soprattutto cambiando continente, non è sempre facile capire quale sia il periodo migliore per partire.

Mentre molti noi concepiscono le ferie solo in estate, esistono paesi in cui è assolutamente sconsigliato andare.
In questo articolo scopriremo quale è il periodo migliore per visitare la Corea del Sud.
corea del sud traveltherapists 4 Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud: Quale è la temperatura media annuale di Seoul?

Seoul è la capitale sudcoreana, hub fondamentale e spesso il punto di arrivo di tutti i viaggiatori europei.
La temperatura media annuale a Seoul è di circa 12 gradi, che è quasi la stessa di Milano (13 gradi).
L’estate però è molto calda e la temperatura arriva ai 30/35 gradi.
L’inverno invece è freddo come sulle nostre Alpi, e in alcuni giorni la temperatura massima non supera gli 0° C e la temperatura minima scende sotto i -10° C.
Seoul ha circa la metà delle precipitazioni annuali concentrate in luglio e agosto.
Da fine giugno circa, inizia la stagione delle piogge che dura circa un mese.
In primavera, invece piove poco e ci sono molte giornate secche e soleggiate.
In inverno nevica molto invece di piovere, e l’aria è molto secca a causa del vento del nord.

corea del sud traveltherapists seoul Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud: Le stagioni e il clima in Corea del Sud

Clima di Seoul

Come in Italia, in Corea del Sud, ci sono quattro stagioni.
Tuttavia, la primavera e l’autunno sono brevi, mentre estate e inverno sono lunghi.
La stagione delle piogge a Seoul dura circa un mese da metà giugno.

corea del sud traveltherapists busa1

Attenzione alle tempeste di sabbia (polvere gialla)

Da marzo a maggio, ci possono essere tempeste di sabbia, quindi se visitate Seoul in questo periodo, è consigliato l’uso della mascherina.

Soprattutto nei giorni in cui il clima è secco e ventoso, potrebbero esserci raffiche di polvere gialla ed è consigliato uscire il meno possibile.

tempesta di sabbia Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud

Tempesta di sabbia

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud: il clima di Busan nel sud della penisola sudcoreana

Se visiterete la Corea del Sud, è molto probabile che vi recherete anche nella città portuale di Busan. Meta, molto popolare, è stata anche location dello show di Netflix “Crash Landing on You”.
Rispetto a Seoul, dove la temperatura minima scende a volte sotto i -10° C, il freddo dell’inverno non è rigido, ma da dicembre a febbraio fa ancora più freddo che a Milano.
Spesso la temperatura minima è inferiore a 0° C, e ci sono giorni in cui si battono proprio i denti, quindi bisogna attrezzarsi in modo adeguato contro il freddo.
Come a Seoul, piove molto in luglio e agosto, quindi l’estate a Busan è calda e umida.
Ci sono giornate calde fino alla fine di settembre, ma esiste il rischio dei tifoni.

corea del sud traveltherapists busan

Busan

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud: quali vestiti portare in Corea del Sud a seconda della stagione?

Se visitate la Corea del Sud in aprile, al mattino e alla sera, è utile una giacca leggera.
La stagione delle piogge, come abbiamo detto, va dalla seconda metà di giugno a luglio, quindi portate con voi l’ombrello.
In estate è conveniente avere un abbigliamento leggero e confortevole.
Il caldo rimane ancora a settembre, ma nella seconda metà di ottobre la differenza di temperatura è grande, quindi è importante una giacca pesante.
In inverno fa molto freddo, quindi è essenziale il piumino.
Il freddo continuerà fino a metà marzo.
corea del sud traveltherapists 6 Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud

Il periodo migliore per andare in Corea del Sud

I mesi primaverili come aprile-maggio e autunnali (settembre-ottobre), sono i migliori per visitare la Corea del Sud.
Bisogna stare attenti alle tempeste di sabbia gialla dalla fine di marzo, ma ci sono molte giornate di sole e ne vare davvero la pena.
A metà primavera, il clima è gradevole e poco variabile e si può stare con una maglia o una giacca leggera, quasi tutto il giorno.
In autunno, i colori caldi delle foglie sostituiscono la fioritura della primavera.
E’ un clima ideale per le escursioni in montagna, ma anche per un ultimo bagno al mare.
Ci sono anche diversi festival dall’atmosfera davvero suggestiva.

Il periodo migliore per visitare la Corea del Sud

Il periodo peggiore per andare in Corea del Sud

L’inizio della primavera, la fine estate e l’inverno in generale, non sono i momenti ideali per visitare la Corea del Sud.
A inizio primavera, il caldo arriva dalla Cina portando con sé aria inquinata. Fortunatamente, ciò scompare entro la metà della primavera.
A fine estate  fa caldissimo e i prezzi sono molto alti perché anche molti coreani si spostano per le ferie.
Non si riesce a girare senza occhiali da sole e cappello per proteggersi.
In più tenete conto che non potete indossare canottiere (in Corea del Sud, sono malviste come in Giappone) ed il sole fa caldissimo.
In Inverno il clima è gelido e questo potrebbe pregiudicare buona parte delle escursione e del tempo che volete passare all’esterno.
Ma a noi il freddo piace tanto, quindi su quest’ultimo punto non sono riusciti a convincerci!
Speriamo di aver soddisfatto la vostra curiosità sul periodo migliore dell’anno in cui visitare la Corea del Sud!

VOGLIA DI COREA? Perché non provi la Ganghan Box (강한box)?

In Corea il legame fra salute e nutrizione, è molto forte.

L’aggettivo ganghan in coreano significa “forte”, “potente”, ma anche “buono”.

 

Con la Ganghan Box (강한box) powered by Traveltherapists, vogliamo farti gustare un po’ dei sapori e dell’energia dellae specialità della Corea del Sud!

Nella Ganghan Box (강한box) troverai alcune delle specialità più diffuse, in particolare di quattro brand principali: Nongshim, Samyang, Neoguri e Wang Korea.

I cibi inclusi, per lo più salati, a parte alcuni snack al miele, sono a base di Udon, Noodles, Chapagetti, Ramen, Ramyun e il famoso Kimchi.

Fra le varietà proposte, anche alcune a base di frutti di mare e in versione veggie.

La Ganghan Box (강한box) arriverà a casa tua in meno di una settimana e la spedizione è gratuita!

 

copertina ganghan box traveltherapists snack cibo corea del sud blog corea del sud miglior blog di viaggio

VUOI PROVARE LA BOX DI CIBO COREANO? GANGHAN BOX!

Se vuoi dare un’occhiata alla DELUXE GANGHAN BOX che include anche l’autentico Kimchi, DELUXE GANGHAN BOX!

Dove comprare snack coreani? 

Cerchi cibo coreano online? Sei nel posto giusto! Se vuoi provare gli snack coreani o il cibo coreano in genere, ti proponiamo la Ganghan Box (강한box) powered by Traveltherapists!

Fra le altre cose, siamo un cibo coreano shop online! Ti proponiamo una snack coreani box di prodotti coreani online direttamente a casa tua in meno di una settimana!

 

Ganghan Box degustazione specialità Corea del Sud: vuoi provare la box? SCOPRI QUI LA GANGHAN BOX DI PRODOTTI COREANI!

Marzia Parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!