Quali sono gli snack e gli oggetti imperdibili da comprare in Giappone?

Tempo di lettura: 9 minuti
Snack e oggetti imperdibili dal Giappone.

Quali sono gli snack e gli oggetti imperdibili da comprare in Giappone?

In un viaggio in Giappone, spesso si fa tantissimo shopping.
E’ un mondo davvero vario e colorato e dal design alla moda; dal cibo agli oggetti più strani e originali, vi capiterà di voler comprare davvero di tutto!
Ma quali sono gli snack e gli oggetti imperdibili da comprare in Giappone?
In questo articolo vi parliamo di quelli più rappresentativi, vero must have da comprare in un viaggio in terra nipponica, magari da regalare in occasioni speciali come ad esempio, per la Festa della Mamma!
E perché non comprare una bella mystery box a tema Giappone come regalo di Natale originale?
Come sappiamo, purtroppo al momento (novembre 2021), il Giappone non ha ancora riaperto le sue frontiere al turismo internazionale.
Per questo, fra gli oggetti e gli snack menzionati, ne troverete alcuni disponibili sul nostro shop che linkeremo nel dettaglio.
Si tratta di oggetti e snack – chiamati in giapponese dagashi – importati direttamente dal paese del Sol Levante, grazie ai nostri amici e collaboratori giapponesi.

Se volete dare un’occhiata, cliccate sulla MYSTERY BOX DEL GIAPPONE!

 

mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

Mystery Box de “Il Mio Viaggio In Giappone”

Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

Ecco a voi 13 snack e oggetti imperdibili da comprare in Giappone tutti da provare!
il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

1) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: Omamori

Gli Omamori (御 守 o お 守 り) sono degli amuleti giapponesi, solitamente a forma di ciondolo o talismano, che si trovano solitamente in siti religiosi come templi o santuari, dedicati ad alcune divinità shintoiste e figure buddiste.
Sono di buon auspicio e servono a favorire fortuna e protezione (direi che il periodo che stiamo vivendo ne richiede).
In Giappone ne troverete sia in forma kawaii che tradizionale, spesso recando il luogo in cui lo avete comprato.
Esistono amuleti per tutto: amore, scuola, successo, fertilità, salute, famiglia, etc.
Siete interessati a comprare un omamori? Qui potete comprare Omamori giapponesi online!
omamori amuleto il mio viaggio in giappone traveltherapists

Omamori – gli amuleti giapponesi

2) Gatti di ogni tipo

Il Giappone è il paese ideale per coloro che amano i gatti. Non solo troverete gatti di ogni materiale, tipo e forma, ma tantissimi articoli a tema gatto o per gatti.
Orologi, borse, scarpe, vestiti, tazze, porcellane, calzini, orecchini, cappelli, stoviglie, portafogli, peluche, portachiavi, etc.
maneki neko solare daiso Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

Un tipo di maneki neko incluso nella box “Il Mio Viaggio In Giappone”

E ovviamente, ci sono gli imperdibili maneki neko – i tradizionali “gatti che chiamano” – di ogni materiale e tipo!

sorprese gashapon a tema gatto il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

3) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: bacchette

Alle bacchette giapponesi (e asiatiche in genere), abbiamo dedicato diversi articoli e video.
Chiamate hashi, si trovano in ogni negozio di souvenir che si rispetti, soprattutto fatte di legno o bambù e con vari design.
Noi amiamo particolarmente quelle di DAISO per il rapporto qualità prezzo.
Offrono design interessanti e in questo momento ne stiamo vendendo un set per 5 persone a tema gatto, come vedete nella foto sottostante che TROVERETE CLICCANDO QUI!

 

bacchette giapponesi con gatti daiso Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

Le bacchette in vendita nello shop “Il Mio Viaggio In Giappone”

 

4) Cancelleria

I materiali di cancelleria giapponese, meritano davvero attenzione.
Intanto in Giappone, esiste un vero e proprio culto della carta – detta washi – che è motivo di vanto e prestigio, un po’ come in Francia lo è lo champagne.
Fra i possibili acquisti da fare in Giappone, potete optare per varietà più tradizionali o moderne e tantissime varianti kawaii.
Insomma, una quantità davvero incredibile fra cui scegliere.
A parte la carta, biro, penne, matite, astucci, quaderni!
Molte oggetti sono ispirati a manga e anime. In particolare, troviamo davvero belli gli oggetti a tema Studio Ghibli.

astuccio totoro kaonashi il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

5) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: Gaschapon (o Gachapon)

I Gashapon (ガ シ ャ ポ ン) o gachapon (ガ チ ャ ポ ン) sono uno dei simboli principali della cultura giapponese.

Si tratta di distributori automatici a gettoni e monete, solitamente dal prezzo variabile fra ¥ 100-500 dove trovare oggetti particolari e di ogni tipo.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, vendono prodotti di qualità che difficilmente troverete altrove.

Si tratta di una sorta di “acquisto alla cieca” perché chi introduce la moneta e gira la manovella, non sa quale sarà l’oggetto che troverà.

Spesso realizzati in plastica di alta qualità, contengono molti dettagli e caratteristiche complesse.

La maggior parte dei gashapon sono considerati oggetti da collezione. Infatti, quelli rari possono raggiungere prezzi molto alti nei mercati di seconda mano.

Solitamente si trovano personaggi di manga, videogiochi o anime giapponesi.

I gashapon hanno un grande seguito fra tutte le fasce di età, anche fra collezionisti adulti. Infatti, possono essere commercializzati anche oggetti appositamente  realizzati per un pubblico più adulto, per esempio, a tema sessuale.

I luoghi più popolari per acquistare i gashapon sono Akihabara e Nakano (paradiso otaku) a Tokyo; e Den-Den Town a Osaka.

A proposito, volete ricevere a casa dei veri gashapon dal Giappone?

Perché non provate la GASHAPON BOX de “Il Mio Viaggio In Giappone”?

 

 

copertina Gashapon BOX il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Direttamente da Nakano, quartiere Otaku di Tokyo, riceverete una box con 6 gashapon in meno di una settimana e con spedizione gratis.
Volete saperne di più? CLICCATE QUI!

 

 

sorpresa gashapon il mio viaggio in giappone traveltherapists

Un esempio di gashapon incluso nella box “Il Mio Viaggio In Giappone”

6) Snack giapponesi

I dagashi, gli snack giapponesi sono particolari, belli da vedere e dai gusti sorprendenti! Ecco perché sono amati in tutto il mondo.
Forse conoscete il marchio Pocky e Pretz e gli snack salati della Calbee.
Molti di voi avranno visto le varietà di KitKat di colori e formati completamente diversi da quelli conosciuti in Occidente!
Questi sono solo alcuni degli esempi: ma davanti alla distesa di torte, biscotti, cioccolatini, caramelle e patatine in gusti incredibili e diversi, li vorrete assaggiare tutti!
Se volete provarli, non dovete che ordinare la nostra box dal Giappone con spedizione gratuita tracciabile dall’Italia! Riceverete una box con snack e oggetti dal Giappone, se avrete voglia di sperimentare un po’ dei loro sapori e tante sorprese direttamente da Tokyo!
Volete soltanto snack dolci e salati, magari a un prezzo inferiore? Provate la nostra SNACK BOX DEGUSTAZIONE CON DAGASHI DOLCI E SALATI!
Se invece non siete attratti dal cibo, ma siete veri otaku, abbiamo il prodotto che fa per voi! Provate la nostra box TESORI DAL GIAPPONE PER VERI OTAKU!
snack giapponesi misti il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

Esempi di snack salati e dolci inclusi nella box “Il Mio Viaggio In Giappone”

7) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: cibo in edizione limitata

Sempre parlando di snack e cibo, in Giappone a seconda delle feste – sia locali e tradizionali come l’Hanami –  ma anche per ricorrenze importate come Natale, Halloween e Pasqua, negozi, ristoranti, caffetterie, vi proporranno sempre cibo o bevande in limited edition e/o con ingredienti di stagione.
Noi amiamo in particolare i dolci ed i cibi legati all’Hanami, quindi all’aroma di ciliegia.
marzia da starbucks a tokyo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Caffè Starbucks Hanami Edition a Odaiba, Tokyo

Se avrete la possibilità di visitare il Giappone nel periodo marzo/aprile, dovete assolutamente provare i mochi e il tè alla ciliegia. Anche le principali catene come Starbucks propongono menu a tema, così come ristoranti stellati.
La nostra passione al cioccolato per l’Hanami 2021?
Il KitKat Hanami Limited edition versione ciliegia.
Volete comprarlo e assaggiarlo in attesa di andare in Giappone? LO TROVATE IN VENDITA QUI!
kitkat alla ciliegia giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

Il Kitkat alla ciliegia Hanami Edition in vendita nello shop “Il Mio Viaggio In Giappone”

8) Tenugui

Il Tenugui (手 拭 い) è un asciugamano piccolo e rettangolare, tipico del Giappone, fatto di cotone.
Può essere utilizzato in mille modi: asciugamani classico, o come strofinaccio; più spesso come souvenir o decorazione.
I tenugui sono davvero popolari come souvenir: a volte le donne lo portano nella borsetta e lo usano per asciugarsi le mani nei bagni pubblici. Ancora oggi, viene utilizzato come fascia anti-sudore nel kendo.
tenugui il mio viaggio in giappone traveltherapists

Esempi di Tenugui

9) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: portachiavi

Se volete un ricordo dal Giappone, che sia sempre con voi, dovete comprare un portachiavi!
Potete trovarne a tema Monte Fuji, con peluche, manga, monumenti, bandiere, cibo, etc.
Ad esempio, includiamo nella nostra box a tema “Il Mio Viaggio In Giappone”, portachiavi giapponesi originali a tema sushi come quelli che vedete qui!
portachiavi sushi daiso il mio viaggio in giappone traveltherapists Snack e oggetti imperdibili dal Giappone

Portachiavi sushi inclusi nella box “Il Mio Viaggio In Giappone”

10) Kimono e yukata

In zone turistiche come Asakusa e Akihabara, troverete molti negozi che vendono set completi che includono kimono o yukata (un kimono estivo), complete di fascia e zoccoli geta.
Sono particolarmente belli quelli per i bambini, oltre che più economici.
Inoltre troverete anche negozi di usato, ma chiariamo subito una cosa: i kimono di alto livello, non costano poco, arrivano a costare da qualche centinaia di euro, fino a migliaia.
Con circa 50 euro, potete comprarne uno “modesto” come quello che indosso nella foto. Altrimenti potete noleggiarlo e andare al tempio con gli abiti tradizionali. Credetemi, ne vale la pena!
marzia in Yukata rosso a fiori

Marzia che indossa il Kimono estivo (Yukata) a Golden Gai Tokyo

11) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: elettronica

Il Giappone è il regno dell’elettronica: in particolare Akihabara.
D’altronde, se considerate queste invenzioni giapponesi, che hanno cambiato la vita di tutti noi, non c’è da stupirsi!
In negozi di elettronica come Bic Camera o Yodobashi Camera, troverete davvero di tutto e a prezzi buonissimi!
bic camera il mio viaggio in giappone traveltherapists

Il negozio Bic Camera a Tokyo

12) Gadget per gli appassionati di treni

Il Giappone è il paradiso per gli appassionati di treni.
Troverete biscotti a forma di trenino, bicchieri, calzini con piccoli treni sorridenti, peluche a forma di shinkansen, ma anche magliette, penne, portachiavi, magari a tema bullet train.
Marzia a Tokyo

Marzia a Tokyo che aspetta Shinkansen

13) Snack e oggetti imperdibili dal Giappone: ceramica e porcellana

La ceramica e la porcellana giapponese sono arti risalenti al neolitico.
Dal IV secolo sia la ceramica che la porcellana giapponesi, hanno subito l’influenza di Cina e Corea.
Tuttavia, il Giappone ha unito e tradotto l’arte cinese e coreana, in una sintesi unicamente giapponese.
Nel XX secolo, grandi marchi come Noritake, Schimid Kreglinger e Toto Ltd. si sono consolidati.
gatti tanuki kami giapponesi di ceramica il mio viaggio in giappone traveltherapists

Ceramiche giapponesi in vendita a Tsukiji Market

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

 

 

Marzia Parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!