Quando è l'”Estate di San Martino”? 11 novembre fra “Indian Summer” e altre celebrazioni

Tempo di lettura: 4 minuti

Estate di San Martino.

Quando è l'”Estate di San Martino”? 11 novembre fra “Indian Summer” e altre celebrazioni

In questi giorni nonostante le restrizioni di movimento imposte dall’ultimo DPCM,  tutti noi ci siamo resi conto di quanto questa chiusura si scontrasse con la bellezza ed il tepore di queste giornate, che – ironia della sorte – è davvero invitante per fare passeggiate.
Ma questa situazione non è di certo un’eccezione, anche se non è detto che capiti tutti gli anni.
Molti di voi avranno sentito parlare dell’estate di San Martino o della “Indian Summer” (così chiamata nei paesi anglosassoni).
 traveltherapists alberi
Ovviamente a seconda dell’emisfero, questo fenomeno si manifesta in periodi dell’anno diversi.
Per esempio in quello australe, il periodo è compreso fra fine aprile e inizio maggio, mentre nel nostro (boreale), capita proprio in questi giorni.
Si tratta di due modi diversi di definire lo stesso fenomeno in Italia e all’estero.
Infatti ogni anno, a seconda della latitudine, nel periodo che va da circa metà ottobre fino alla prima decade di novembre, può capitare che le temperature tornino ad essere miti, nonostante il periodo di autunno inoltrato.
 traveltherapists elina

La leggenda di San Martino in Italia

Ora vi spieghiamo perché in Italia, questo periodo dell’anno si chiama “Estate di San Martino”.
In questo periodo dell’anno, l’allora Martino di Tours (divenuto poi santo), un ufficiale dell’esercito romano di origine ungherese, nel suo peregrinare incontrò un povero mendicante che stava morendo di freddo a causa di un forte temporale.
Il suo atteggiamento compassionevole, lo portò a dividere il suo mantello in due parti per dare al mendicante di che coprirsi.
san martino estate di san martino traveltherapist leggenda

San Martino e il mendicante – fonte: Wikipedia

Proseguendo nel suo cammino, Martino di Tours incontrò un altro mendicante e non esitò a dargli quel che restava del suo mantello, nonostante il clima avverso.
La leggenda narra che subito dopo questo gesto smise di piovere, il cielo si aprì con un bellissimo sole e improvvisamente la temperatura divenne gradevole, nonostante l’inverno imminente.
Martino divenne santo dopo la morte. Come vescovo di Tours, visse nel IV secolo. A lui si attribuisce il primo monastero databile in Europa. San Martino di Tours divenne popolare in tutta Europa per la sua opera di evangelizzazione, infatti se ci badate migliaia di villaggi, chiese e cittadine sono dedicate a lui.
san martino traveltherapists

Fonte: Wikipedia

Quando cade l’estate di San Martino?

Il giorno dell’Estate di San Martino è l’11 Novembre.
Anticamente in questo periodo dell’anno, si usava rinnovare i contratti agricoli che tipicamente arrivavano alla scadenza.
Nell’eventualità di un diniego del rinnovo, gli agricoltori dovevano abbandonare quella terra, ecco perché nella tradizione popolare “fare San Martino” significa traslocare.
castagne estate di san martino traveltherapists 1

L'”Estate delle Vecchie Signore”

Nella realtà di Russa ed Europa dell’Est, questo fenomeno è conosciuto come “l’estate delle vecchie signore”.
Ciò vale per Russia, Ucraina e Lituania; ma anche Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Croazia.
Il Portogallo e il Nord della Spagna celebrano questo periodo accendendo dei falò. 
fiume traveltherapists

Da dove deriva il termine “Estate Indiana”?

Nel Nord dell’America la definizione “Estate Indiana” deriva dai nativi americani.
In questo periodo dell’anno, finivano le attività di raccolta e proteggevano i loro beni in vista dell’inverno.
nativo americano estate di san martino traveltherapist
In New England, New Hampshire ed in altri paesi degli Stati Uniti sulla East Coast, durante l’Indian Summer, si possono ammirare le foreste e boschi di acero in pieno foliage, ammirando una vera e propria esplosione di tonalità calde autunnali.
foglie autunno traveltherapists
C’è un film meraviglioso con Julianne Moore, “Lontano dal Paradiso” del 2002, questo fenomeno appare in quasi tutte le scene in tutto il suo splendore.
lontano dal paradiso traveltherapists Julianne Moore far from heaven

Julianne Moore in una scena di “Lontano dal Paradiso” – fonte: Instagram

Speriamo di avervi incuriosito e fatto conoscere qualcosa di nuovo sull'”Estate di San Martino”!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!