Quando riaprirà il Giappone al turismo? Prime ipotesi e regole per il 2021

Tempo di lettura: 5 minuti

Quando riaprirà il Giappone al turismo? Prime ipotesi e regole per il 2021

Il Giappone sta cautamente riaprendo le frontiere per consentire a più cittadini stranieri di entrare nel paese.
Ma in mezzo ai tanti cambiamenti e le imminenti Olimpiadi noi di Traveltherapists ci chiediamo: quando riaprirà il Giappone al turismo?
Ecco le prime ipotesi e regole per il 2021.
taxi a Tokyo sponsor tokyo 2020 giochi olimpici traveltherapists ph Marzia Parmigiani

Taxi dedicato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nella capitale giapponese – ph. M. Parmigiani

Un sistema di valutazione basato su 3 livelli

Come riportato dal Japan Times, il governo ha implementato diverse regole a seconda dell’area di provenienza dei viaggiatori, basato su 3 livelli.
I viaggiatori provenienti da paesi soggetti a restrizioni di viaggio esistenti – 152 paesi e regioni fra cui l’Italia – per scopi ricreativi, non possono ancora entrare in Giappone.
I viaggiatori di altri paesi, che rimangono al livello 2 sono soggetti a determinati requisiti per l’ingresso.
Indipendentemente dalla nazionalità o dal paese di residenza, i cittadini stranieri che intendono trasferirsi in Giappone possono chiedere il permesso di ingresso, ma a condizioni rigorose. 

tokyo 2020 edificio dedicato foto marzia parmigiani traveltherapists giappone

Il Giappone toglie il divieto d’ingresso nei confini nazionali a 11 paesi

Le condizioni per l’ingresso in Giappone variano a seconda della situazione Coronavirus nel paese di residenza del viaggiatore.
Come abbiamo detto il Giappone prevede 3 livelli.
Con il modificarsi delle curve di contagio, le restrizioni all’ingresso sono state allentate per 11 paesi: Cina, Corea del Sud, Australia, Vietnam, Brunei, Hong Kong, Macao, Nuova Zelanda, Singapore, Taiwan, Thailandia.
Ovviamente è tutto in divenire e sappiamo quanto rapidamente possano cambiare le cose.
marzia a tokyo con amiche giapponesi

Marzia con amiche giapponesi a Tokyo

Giappone: test in ingresso per gli stranieri sì o no?

Le persone provenienti da aree in cui la pandemia è considerata relativamente sotto controllo, devono richiedere il permesso di ingresso prima del viaggio.

Tuttavia, le procedure di ingresso sono semplificate e non richiedono il test Covid-19 a condizione che non abbiano fatto viaggi recenti in paesi nell’elenco dei divieti di viaggio.

 

tsukiji market traveltherapists elina tokyo

Elina allo Tsukiji Market

I test anti Coronavirus accettati in ingresso in Giappone

Tutti i cittadini stranieri che vanno in Giappone e provengono dai 152 paesi e regioni coperti dalle restrizioni di ingresso (come l’Italia), devono sottoporsi a test specifici per Coronavirus.
Questo, prima del loro viaggio con relativa certificazione,  ma anche dopo essere entrati in Giappone.
I documenti devono essere compilati interamente in inglese, firmati e timbrati dal medico.
I test accettati sono:
  1. diagnostici molecolari condotti tramite tampone nasofaringeo;
  2. campioni di saliva (test RT-PCR);
  3. il metodo noto come LAMP;
  4. un test che si basa sugli anticorpi (CLEIA). 
Tali test devono essere condotti entro 72 ore prima della partenza.
Inoltre, tutti i viaggiatori provenienti da regioni con restrizioni di viaggio devono auto-isolarsi per 14 giorni e hanno il divieto di utilizzare i mezzi pubblici. 
traveltherapists giappone tokyo elina

Elina a Tokyo – marzo 2020

Le regole d’ingresso in Giappone per gli atleti delle Olimpiadi e Paralimpiadi

Questi requisiti sono validi per gli atleti, i funzionari e il personale proveniente dalle regioni soggette a restrizioni di ingresso, che devono partecipare a Olimpiadi e Paralimpiadi.
Gli atleti non dovranno seguire la regola dell’auto-isolamento per 14 giorni.
Tuttavia, gli sportivi dovranno monitorare costantemente la salute e adottare tutte le misure precauzionali durante il soggiorno in Giappone.
Inoltre gli spostamenti saranno limitati a determinate località e dovranno installare sul proprio smartphone app per facilitare il tracciamento dei contatti.
marzia in Yukata rosso a fiori

Marzia che indossa il Kimono estivo (Yukata) a Golden Gai Tokyo

Le prospettive del turismo internazionale in Giappone nel 2021

I cittadini stranieri provenienti da paesi con restrizioni di viaggio (152 paesi) che intendono visitare il Giappone per soggiorni di breve durata e per turismo, non possono ancora andare nel paese del Sol Levante.
Non è chiaro quando il Giappone riaprirà completamente i suoi confini. 
I funzionari ipotizzano una possibile apertura al turismo a partire dalla primavera 2021 con priorità data alle persone che desiderano assistere alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
I requisiti per l’ingresso per i cittadini stranieri che desiderano recarsi per turismo in Giappone, potrebbero essere:
  1. certificazione di negatività al Coronavirus;
  2. obbligo di acquisto di un’assicurazione medica privata che copra le eventuali spese mediche.
I turisti dovranno inoltre monitorare la propria salute dopo l’ingresso in Giappone e di segnalare le info tramite un’app per almeno 14 giorni.
Per facilitare gli spettatori dei Giochi Olimpici, il governo sta valutando la possibilità di esentarli da auto-isolamento obbligatorio e di dar loro il permesso di utilizzare i mezzi pubblici.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza sulla situazione dell’ingresso dei turisti in Giappone ai tempi del Coronavirus e speriamo davvero in una maggiore libertà di movimento per il 2021.
Vi consigliamo, per aggiornamenti, di consultare sempre la sezione “Viaggiare Sicuri” della Farnesina.

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MISTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!

 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mistery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

A proposito, volete ricevere a casa dei veri gashapon dal Giappone?

 

Perché non provate la GASHAPON BOX de “Il Mio Viaggio In Giappone”?

Direttamente da Nakano, quartiere Otaku di Tokyo, riceverete una box con 6 gashapon in meno di una settimana e con spedizione gratis.

Volete saperne di più? CLICCATE QUI!

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!

Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!

Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!