Retsuko stagione 5: ecco perché sa raccontare il Giappone

Tempo di lettura: 11 minuti

Retsuko stagione 5.

Retsuko stagione 5: ecco perché sa raccontare il Giappone

“Aggressive Retsuko” (アグレッシブ烈子) è una popolare serie animata di Netflix prodotta da Sanrio che esplora il tema della rabbia femminile nella società moderna, con particolare attenzione al contesto giapponese.

La serie segue la vita di Retsuko, un panda minore rosso che lavora come impiegata in un’azienda giapponese.

Marzia a Tokyo con il pupazzo di Retsuko Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Marzia con il peluche di “Aggretsuko” a Tokyo

Retsuko stagione 5: l’ultima stagione di Aggretsuko

Con la quinta e, probabilmente, ultima stagione uscita il 16 febbraio 2023 su Netflix, “Aggressive Retsuko” ha dimostrato di essere una serie animata di grande successo che ha colpito un pubblico internazionale.

rarecho il mio viaggio in giappone traveltherapists

Rarecho

Creata dall’animatore Rarecho e doppiata nella voce originale da Kaolip e da Rarecho nella parte in cui canta, grazie al suo umorismo caustico e alla sua critica sociale pungente, la serie è diventata un’icona della lotta contro le disuguaglianze di genere e il conformismo sociale.

kaolip voce retsuko aggretsuko il mio viaggio in giappone traveltherapists

Kaolip – fonte: Twitter

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

t shirt aggretsuko retsuko traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Attenzione: spoiler alert! Se non hai ancora visto la serie, ti consiglio di non continuare a leggere questo articolo.

Lo show è ambientato in una società antropomorfica in cui gli animali rappresentano i vari personaggi. Attraverso la protagonista Retsuko (烈子), la serie esplora le pressioni sociali, i pregiudizi di genere e il sistema di lavoro giapponese, affrontando temi come l’equilibrio tra lavoro e vita privata, l’insicurezza e la discriminazione sessuale.

Questo show presenta anche altri personaggi femminili che affrontano le sfide della vita moderna. Insieme, i protagonisti navigano attraverso le complessità della vita lavorativa e delle relazioni interpersonali, cercando di trovare la propria strada nel mondo.

In sostanza, “Aggressive Retsuko” è una critica acuta della società giapponese, in cui la pressione per conformarsi alle aspettative sociali e lavorative può essere opprimente per le donne in particolare.

Tuttavia, la serie non si limita alla cultura giapponese e affronta anche temi universali che riguardano le donne in tutto il mondo.

locandina retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Locandina della quinta stagione di Aggretsuko

Retsuko stagione 5: di cosa parla Aggretsuko?

Retsuko lavora in un ufficio e vive una vita stressante. Tuttavia, riesce a canalizzare tutta la sua rabbia e frustrazione attraverso il karaoke, in particolare con il growling, una tecnica di canto tipica del Death Metal. Retsuko va al karaoke da sola e canta con una furia demoniaca, sfogando tutta la sua rabbia e il suo stress. Un personaggio davvero insolito, se consideriamo che la serie è prodotta da Sanrio, l’azienda giapponese famosa per i suoi personaggi kawaii come Hello Kitty.

Tuttavia, negli ultimi anni, Sanrio si è spostata verso nuovi tipi di personaggi per rinnovare la propria fan base, che si era affievolita.

“Aggretsuko” è uno di questi nuovi personaggi, insieme a Gudetama, uno svogliato tuorlo d’uovo. Con questi nuovi protagonisti, Sanrio fa appello ai cuori disillusi dei millennial, che cercano qualcosa di nuovo e di diverso dalla cultura pop giapponese tradizionale.

elina sindoni con gudetama a tokyo traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Elina nel Gudetama shop a Tokyo, ph. M. Parmigiani

La serie è stata acclamata dalla critica per la sua rappresentazione realistica della vita lavorativa in Giappone. E per la sua capacità di affrontare temi universali come l’amicizia, l’amore e la ricerca di sé stessi.

restsuko traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Anai che ricatta Retsuko

Retsuko stagione 5: le donne lavoratrici in Asia

Il personaggio di Retsuko offre un ritratto accurato della vita delle donne lavoratrici in Giappone e in Asia.

Il tema della rabbia repressa che le donne provano a causa delle aspettative che la società ha nei loro confronti, è reso alla perfezione.

Retsuko è un’impiegata che deve fare i conti con un capo sessista, il quale la sottopone a lavori che ritiene “da donna”. Spesso la rimprovera per il minimo errore. La serie mostra come la disuguaglianza di genere sia ancora un problema comune in tutto il mondo.

Ed in Asia la misoginia, è spesso implicita e radicata in profondità nelle aspettative sociali.

ton aggretsuko traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Il maiale capo ufficio di Retsuko, Ton

Bilanciare la vita personale e professionale in Asia

In Retsuko si nota anche la pressione che le donne lavoratrici subiscono per bilanciare la loro vita personale con quella professionale. Effettivamente, molte donne sono costrette a rinunciare alle loro ambizioni personali per soddisfare le aspettative della società. In particolare quelle della loro famiglia e dei loro superiori.

In sintesi, Aggretsuko rappresenta una visione accurata e spesso sconvolgente della vita delle donne lavoratrici in Asia.

Ad un certo punto della narrazione, Retsuko considera il matrimonio come l’unica opzione per lasciare il suo lavoro opprimente. Fortunatamente, Retsuko può contare sul supporto di Washimi e Gori, due colleghe più anziane e con posizioni prestigiose nella stessa azienda. Queste due donne hanno fatto carriera sacrificando la loro vita privata e consigliano a Retsuko di non mostrare mai emozioni o debolezze sul lavoro per poter avere successo.

Ma Retsuko può anche contare sulla collega Fenneko, sempre al suo fianco. Il punto forte dello show è il modo in cui esplora situazioni realistiche e dolorosamente comuni nella vita quotidiana delle donne giapponesi.

In Aggretsuko, la vita delle donne giapponesi è rappresentata come un costante equilibrio tra l’essere accettate dalla società e l’esprimere la propria individualità. Retsuko deve affrontare quotidianamente situazioni di lavoro stressanti mentre cerca di mantenere l’immagine della perfetta impiegata giapponese.

retsuko campagna politica retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists.

La funzione catartica della musica

Tuttavia, il suo santuario personale – la stanza karaoke – offre a Retsuko la possibilità di esprimere le sue emozioni più intense. Attraverso il Death Metal, genere musicale opposto all’immagine kawaii tanto valorizzata nella cultura giapponese, Retsuko riesce a liberarsi.

La musica diventa quindi un mezzo per scrollarsi l’ansia di dosso. E tenere a bada, la frustrazione accumulata nel corso della giornata, consentendo di esprimere se stesse in un modo che altrimenti sarebbe impensabile.

In sintesi, Aggretsuko rappresenta un’opera anime che mette in luce la pressione che molte donne giapponesi devono affrontare nella vita quotidiana. Ma allo stesso tempo, evidenzia l’importanza di trovare modi per esprimere le proprie emozioni e la propria individualità, anche se fuori dagli schemi sociali imposti.

retsuko idol retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Retsuko stagione 5: le prime quattro stagioni di Aggretsuko

La prima stagione affronta le difficoltà del lavoro e la pressione costante che le donne affrontano nella società giapponese. Retsuko lotta per trovare il suo posto nel mondo del lavoro e cerca di far fronte ai suoi colleghi e superiori, spesso maschi, che non la prendono sul serio a causa del suo genere.

Nella seconda stagione, lo show si concentra sulla vita amorosa di Retsuko e sulle difficoltà che le donne giapponesi affrontano per trovare un partner adeguato. Retsuko si scontra con le aspettative sociali relative al matrimonio e deve confrontarsi con le pressioni della sua famiglia e degli amici per trovare un compagno.

La serie affronta anche il tema dell’essere single nella società giapponese e il giudizio sociale che le donne affrontano se non si sposano entro una certa età.

Tuttavia, Retsuko sceglie di seguire il suo cuore e di rinunciare all’idea del matrimonio e perseguire la sua passione per la musica, diventando una idol in una band femminile.

Aggretsuko esplora anche il tema della relazione madre-figlia e la pressione che le madri giapponesi esercitano sulle loro figlie per raggiungere il successo e trovare un partner adeguato. Retsuko deve confrontarsi con le aspettative della madre e con il suo desiderio di seguire il suo cuore, anche se ciò significa andare contro le aspettative della famiglia e della società.

Detto in altre parole, Aggretsuko tratta molte delle sfide che le donne giapponesi affrontano nella vita, tra cui la pressione sociale, la discriminazione sul lavoro, la ricerca dell’amore e l’equilibrio tra le aspettative familiari e personali.

Tuttavia, attraverso la storia di Retsuko, la serie dimostra che le donne possono trovare la felicità seguendo il proprio cuore e perseguendo i propri sogni, anche se ciò significa andare contro le aspettative sociali.

Shikabane retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Shikabane

Retsuko stagione 5: Retsuko e Haida

Dopo aver visto la quinta e ultima stagione di Aggretsuko, possiamo stilare alcune conclusioni. Di certo lo show si concentra troppo sul personaggio di Haida (rappresentato come iena maculata), che sembra diventare il protagonista principale. Retsuko, invece rimane sullo sfondo.

Nelle stagioni precedenti, abbiamo visto Retsuko affrontare molte questioni che influenzano i millennial in Giappone e nel resto del mondo. Ma, nella parte 5 sembra concentrarsi troppo sulla coppia Retsuko e Haida, senza esplorare profondamente tutto il dibattito sulla politica giapponese. La storia inizia con Haida disoccupato e costretto a vivere in un Internet Café.

Haida incontra un’amica gamer online nella vita reale in questo luogo e nel frattempo, compare un misterioso personaggio che cerca “Aggressive Retsuko” ad un concerto del suo precedente gruppo idol. Il tipo sospetto è in realtà un politico membro della Dieta.

Contemporaneamente, Haida incontra Shikabane all’Internet Café, una ventenne disillusa con lavoro da remoto, che sembra avere perso le speranze di poter affittare un normale appartamento, così come la possibilità di poter avere una posizione concreta a livello sociale.

Retsuko decide di invitare Haida a casa sua e iniziano a convivere. Ma la stagione 5 si concentra principalmente sul personaggio del ragazzo, esplorando la sua disoccupazione, le sue scelte sbagliate e la sua mancanza di empatia nei confronti degli altri.

 

Retsuko stagione 5: la critica alla “vecchia” società giapponese

Nonostante l’inizio della stagione sembri diverso, la trama rallenta quando Haida si scontra con la famiglia di origine, con il padre politico di vecchio stampo che lo considera un fallimento.

Nella conversazione, il personaggio di Haida parla di come una classe politica dirigente di vecchi si sia approfittata della bolla economica degli anni Ottanta, per far poi pagare il prezzo ai giovani. Haida parla anche del fatto che 1/3 dei giapponesi abbia ormai più di 65 anni e conclude dicendo “che ai politici anziani non importa nulla dei giovani”.

La questione sensibile dell’età della classe dirigente nipponica, trapela anche dalle parole del fratello di Haida, Jiro.

Questo è l’avversario politico di Retsuko e durante un comizio gioca la sua carta vincente dichiarando di voler fare una legge per obbligare le persone di 65 anni al pensionamento ed alla rinuncia degli incarichi politici.

E mentre la folla esulta a queste parole, i due fratelli e il padre iniziano a ridere in modo inquietante per la “sparata” del giovane candidato, come se fosse realmente qualcosa di folle. Ma questo esame critico alla vecchia società giapponese è fatto in maniera piuttosto superficiale. Anziché scavare in profondità nel divario di età tra i politici e i cittadini del paese, la stagione si concentra sulla relazione tra i due personaggi principali, Retsuko e Haida, sfruttando la rabbia di Retsuko anche in campagna elettorale.

retsuko e haida Shikabane retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Retsuko e Haida

Retsuko stagione 5: “abbattere i muri”

Insomma, Haida e Retsuko intraprendono un percorso verso l’attivismo politico e questo diventa il fulcro della storia. Retsuko deve reagire alle azioni politiche della famiglia di Haida. Inoltre, il suo personaggio sembra più passivo-aggressivo del solito: cerca di salvare la faccia e rimane al fianco di Haida, mentre si fa trascinare nella nuova avventura della candidatura per il Partito della Rabbia.

La quinta stagione di Aggretsuko si concentra sul mondo della politica e sull’occupazione in Giappone, ma sembra che questi temi siano stati solo superficialmente esplorati. Mentre in passato, la serie ha affrontato in modo abile questioni importanti per i millennial in Giappone e in altri paesi, la sua ultima stagione sembra aver perso la magia che aveva attirato i fan in primo luogo.

Aggretsuko ed i suoi personaggi, hanno permesso allo show di durare per cinque stagioni, ma il season finale sembra lasciare i fan delusi. Qui, il personaggio principale non ha lo stesso carisma e la stessa centralità delle prime quattro stagioni.

manaka leader idol aggretsuko Shikabane retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Manaka leader del gruppo idol con il team di sicurezza

Affrontare la solitudine

Tuttavia, c’è un aspetto molto bello negli ultimi episodi di Aggretsuko. La presa di consapevolezza che le persone, per tutelarsi e difendersi dal malessere si siano circondati e isolati da muri che li rendono “disconnessi”.

Queste divisioni, insieme alle inquadrature dall’alto dell’Internet Café, richiamano al malessere dei giovani, rilegati in moduli tutti uguali dove affrontano le loro solitudini. L’esperienza è stata talmente pervasiva, che anche quando Haida torna a dormire in una casa normale, continua ad avere allucinazioni su quegli spazi.

Anche il giovane genio della tecnologia miliardario, ex di Retsuko, Tadano, arriva a comprare l’intero Internet Café, per ritirarsi tuttavia a lavorare in una delle postazioni suddivise da pareti, quasi come se fosse inevitabile circoscrivere la propria vita in stretti spazi esistenziali e disconnessi.

Mentre si intravede che Haida e Retsuko stanno firmando per le loro nozze, il ragazzo parla della sua volontà di iniziare ad abbattere i muri, per avere una vita migliore.

E così Retsuko stagione 5 termina con le parole del suo personaggio principale: “Quando un’anima nasce nell’oscurità si creano scintille quando essa si scontra con il mondo. E chiamiamo quelle scintille “rabbia”.

hello kitty japan aggretsuko shibuya traveltherapists blog di viaggio miglior blog di viaggio blog giappone

Negozio Hello Kitty Japan a Tokyo, ph – M. Parmigiani

Ci sarà Retsuko stagione 6?

Purtroppo, la serie anime Aggretsuko non tornerà per una stagione 6. Infatti, prima dell’uscita di Aggretsuko stagione 5, è stato annunciato che sarebbe stata l’ultima. Aggretsuko è stata scritta e diretta da Rarecho (ラレコ), creatore di tutte e cinque le stagioni per Netflix e la serie originale TBS.

shikabane e haida aggretsuko retsuko stagione 5 netflix il mio viaggio in giappone traveltherapists

Shikabane e Haida

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Aggretsuko: la vita delle giapponesi in un anime

 

Tokyo in un giorno: guida definitiva

 

I torii più iconici del Giappone

 

5 Fatti sul Giappone da sapere prima di un viaggio

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Top luoghi vicini a Tokyo da visitare in un giorno

 

Pocket Wi-Fi Giappone: come funziona? Ecco perché scegliere Sakura Mobile

 

Perché i tatuaggi sono proibiti negli onsen del Giappone?

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Assicurazione viaggio Giappone

 

pocket wifi Giappone come funziona

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!