Riapertura frontiere Giappone: chi e come può entrare nel Paese del Sol Levante?

Tempo di lettura: 5 minuti

Riapertura frontiere Giappone.

Riapertura frontiere Giappone: chi e come può entrare nel Paese del Sol Levante?

Gli appassionati di viaggi e di Giappone, stanno aspettando una sola cosa: la riapertura delle frontiere del Giappone. Ovunque si trovano informazioni, a volte contrastanti. E per questo vi consigliamo di attenervi soltanto alle fonti ufficiali. Detto questo, facciamo il punto della situazione a fine marzo 2022. Chi e come può entrare nel Paese del Sol Levante? Esiste la possibilità di una riapertura turismo del Giappone nel 2022?

Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

 

Qui il video con gli ultimi aggiornamenti sulla riapertura del Giappone al turismo!


 

Riapertura limitata dei confini del Giappone

La situazione della guerra in Ucraina ha di fatto complicato la situazione con la sospensione di diverse tratte fra il Giappone e l’Europa. Questo ha reso ancora più difficile sia in termini di tempo che in termini economici, raggiungere il Paese del Sol Levante.

Il primo marzo 2022, dopo molta attesa, il governo giapponese ha definito nuove misure, poi entrate in vigore. Purtroppo dobbiamo sottolineare che se gli stranieri sono nuovamente autorizzati a entrare in Giappone a determinate condizioni, l’ingresso non è tutt’ora possibile per turismo, ma solo per lavoro o studio. Tuttavia, il Giappone dal 14 marzo, ha aumentato il numero di ingressi giornalieri da 5000 a 7000, per arrivare a 10 mila. Ma dopo questo allentamento di misure alle frontiere, cosa si deve fare per entrare in Giappone?

il mio viaggio in giappone traveltherapists castello hanami Riapertura frontiere Giappone

Quale è la situazione del Covid-19 in Giappone?

Il primo caso di Omicron in Giappone è stato confermato il 22 dicembre 2021, su un paziente giapponese tornato dalla Namibia. A metà febbraio i casi registrati erano circa 4 milioni e più di 20 mila decessi. Nel paese, l’80% degli adulti ha ricevuto almeno due dosi di vaccino anti-COVID. Attualmente, molte attività compresi ristoranti e negozi, hanno scelto orari di apertura ridotti.

 

shinkansen bullet train il mio viaggio in giappone traveltherapists Riapertura frontiere Giappone

Le regole di quarantena in Giappone

Come abbiamo detto, i controlli alle frontiere siano stati allentati ma ci sono rigide regole di quarantena. Più specificatamente, da marzo chi viaggia in Giappone si trova davanti a tre scenari: una quarantena di zero giorni; di tre giorni o di sette giorni. Questo, a seconda della situazione personale di vaccinazione e del paese di origine.

 

il mio viaggio in giappone traveltherapists torii rossi Riapertura frontiere Giappone

Le regole per entrare in Giappone per chi proviene dall’Italia

Più di trenta paesi e regioni, tra cui Italia, Messico, Corea del Sud, Gran Bretagna, Canada, Francia, Germania, e Emirati Arabi Uniti sono considerati zone calde per Omicron e l’origine dei visitatori porterà a trattamenti diversi. Se non si ha ricevuto una dose booster di richiamo, occorre fare un isolamento di tre giorni in una struttura assegnata dal governo ed un test negativo l’ultimo giorno. Se si proviene da paesi a rischio come l’Italia e si ha la dose booster, si deve fare una quarantena di tre giorni. Si può fare in un luogo a propria scelta e  si deve presentare un test negativo l’ultimo giorno. Chi non fa il test, deve fare sette giorni di quarantena. E ciò vale anche per le persone che non vengono dai paesi a rischio e che non hanno avuto la dose booster. Se invece si viaggia da paesi non a rischio, non si deve fare quarantena, nemmeno se non si ha dose booster.

 

il mio viaggio in giappone traveltherapists casa giapponese

Entrare in Giappone nel 2022

Per andare in Giappone è consigliabile avere due dosi di vaccino, ed è obbligatorio fare test PCR approvato prima del volo, nonché ricordarsi di portare con sé il certificato PCR. Grazie all’allentamento delle restrizioni, si possono prendere i mezzi pubblici per raggiungere l’alloggio dopo l’ingresso in Giappone. Ma il viaggio deve essere effettuato entro 24 ore da un test all’arrivo negativo.

A seconda dello stato di vaccinazione e del paese di partenza, dopo 3-7 giorni, se il risultato del test PCR è negativo, è possibile uscire dall’isolamento. Ma quando riaprirà il Giappone al turismo? Si spera che progressivamente il Giappone consentirà l’ingresso a più visitatori e persino ai turisti in tempi non troppo lontani. Questo sempre che non si verifichino altri spiacevoli inconvenienti o nuove e serie ondate pandemiche.

 

 

Marzia Parmigiani

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

 

Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

 

 KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

 La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Perché i pavimenti giapponesi fanno rumore? Uguisubari i pavimenti dell’usignolo in Giappone

 

Quando Einstein svelò il segreto della felicità al Giappone

 

Top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita

 

Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!