Indice
Ricordati di essere felice e viaggia
La prossima volta che ti senti di cattivo umore o semplicemente annoiato, perché non compri un biglietto aereo o del treno, invece che degli oggetti?
Ho pensato di scrivere questo articolo per tutti quelli come te, che a volte dimenticano una cosa essenziale: la costruzione della propria felicità. Quindi ricordati di essere felice e viaggia!
La felicità non ha prezzo però a volte può bastare indossare un paio d’ali (almeno idealmente).
Viaggiare aumenta il benessere mentale
Forse l’avrai già sentito dire tante volte ma non sono mai troppe fidati!
Il viaggio fa bene a molte cose, ma può anche aumentare il benessere mentale, non solo nel breve termine. Che tu sia in viaggio per lavoro, per una vacanza in famiglia di una settimana o abbia venduto tutto per fare un viaggio a tempo indeterminato, viaggiare può renderti una persona più felice.
Come? Costruendo fiducia in se stessi, fornendo nuove esperienze e ricordi, rompendo la routine e permettendoti di incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Quando non bastano più i ricordi, scatta una polaroid e costruisci un album per fermare quei momenti e poterli sfogliare ogni volta che vuoi.
Non hai ancora una fotocamere istantanea? Clicca qui!
Felicità è vivere nuove situazioni, acquisendo fiducia in se stessi
Arriva un momento in cui tutti devono affrontare una situazione inaspettata quando sono in viaggio. Anche se pianifichi il tuo viaggio in modo minuzioso, le cose possono fare una svolta a sorpresa. Qualunque cosa accada, c’è un modo per aggirare il problema e sapere che puoi affrontare queste situazioni. Prenderai atto di quanto sia importante riporre fiducia in te stesso e sarai felice, contaci!
La felicità è contagiosa
Essere lontano ti farà apprezzare di più la tua famiglia e i tuoi cari e anche casa tua
Stare lontano dalle cose che spesso diamo per scontate: famiglia, amici intimi, casa, ce le fa apprezzare di più. Chiamare casa non sarà più scontato, ma è qualcosa che non vedrai l’ora di fare.
A tutti piacciono le storie di viaggio, potrai raccontarle e rendere partecipe la tua famiglia. Apprezzerai di più le mura di casa tua, la comodità del tuo cuscino e i tuoi piccoli cimeli che ti riconducono ai tuoi viaggi.
La felicità non è fatta di grandi cose.
Fare nuove amicizie ti renderà felice
Molte volte in questo blog abbiamo parlato di fare amicizia, come nel post: come fare amicizia viaggiando da soli ad esempio.
È molto più facile fare nuove amicizie viaggiando che stando in casa. Quando le persone sono lontane da casa, sembrano esserci meno confini da attraversare e fare amicizia diventa molto più facile. Le interazioni sociali ci rendono più felici e aumentare la nostra cerchia sociale significa che stiamo parlando di più e incontrando persone diverse e interessanti.
Non è scontato che farai nuove amicizie, ma arricchirai senza dubbio il tuo background di vita.
La pausa dai social ti renderà felice
I social media possono essere usati sia nel bene che nel male, ma è salutare per tutti fare una pausa da Internet ogni tanto. Il Wi-Fi è così diffuso che è difficile da disattivare e spesso ti ritrovi a farti selfie in qualsiasi posto fantastico in cui ti trovi. Poi smetti di osservare ciò che hai di fronte, per controllare Twitter, scorrere il feed di Facebook, controllare le tue e-mail … Stop! Spegnilo. Meglio ancora, trova un posto senza ricezione e senza wi-fi in modo da non avere scelta. È liberatorio e ti consente di goderti meglio il “qui e ora”, che si lega bene alla frase che abbiamo scelto ovvero: “ricordati di essere felice e viaggia”.
Forse più che una frase, è un monito.
Passa del tempo con te, sarai felice
Ok, abbiamo parlato anche di come viaggiare da soli per la prima volta, se te lo stessi chiedendo. Sappiamo che molte persone si sentono inadeguate al viaggio in solitaria, ma i benefici sono maggiori delle paure.
Imparare viaggiando, ti renderà felice
Che si tratti di apprendere una nuova abilità come cucinare cibo tailandese o imparare una nuova lingua, il viaggio presenta modi in cui possiamo approfondire la nostra conoscenza ed educazione. L’apprendimento rende il nostro cervello più attivo, gli psicologi hanno scoperto che aumenta il nostro livello di felicità, in particolare quando apprendiamo qualcosa che troviamo divertente e utile.
Fai una pausa al mare e sarai felice
Che sia la spiaggia di Rimini, quella di Brighton,quella di Nizza o di Ostia Lido, fai una pausa. Ricordati che la felicità può essere anche la sorpresa di ritrovarsi davanti al mare. Il suono delle onde ti accompagnerà insieme ad un sorriso.
Ti serve altro?
Viaggiare ti donerà felicità a lungo termine
Alcuni lo trovano effimero, superficiale parlare di felicità a lungo termine. Posso garantirti che la sensazione di benessere data da un nuovo luogo può perdurare nel tempo.
Ti faccio un banalissimo esempio che non ti chiedo di prendere alla lettera, bensì di custodirlo come fosse un segreto che ti dico all’orecchio. Stai ridendo vero? Si perché forse la felicità può imbarazzare e se sei come me quando sei imbarazzato, ridi.
Per me è stato ed è tutt’ora un momento di felicità duraturo nel tempo, passare Halloween ad Alicante, passeggiare sulla spiaggia stupenda del luogo e non pensare a nulla.
Non pensare a nulla, mi ha resa felice. Il viaggio può diventare terapia e dipende solo da te e molto spesso anche dalle persone che hai accanto. Hai mai sentito parlare della Travel Therapy?
Come vedi, la felicità può essere un attimo o può perdurare nel tempo. Posso citarti tanti studi sull’effetto del viaggio sull’umore delle persone, ma questo non cambierà il fatto che alle volte basta solo prendersi cura di se e partire.
Buon viaggio! E ricordati di essere felice e viaggia.
Elina Sindoni
Nel caso te li fossi persi:
Stare da soli aumenta la creatività
Come prepari la tua valigia dice chi sei
Consigli per donne che viaggiano da sole
Consigli per i viaggiatori disabili