Riscaldamento globale: le temperature salgono di 1.5 gradi nel mondo

Tempo di lettura: 3 minuti

Riscaldamento globale: le temperature salgono di 1.5 gradi nel mondo

Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), le temperature globali continueranno a salire nei prossimi cinque anni. 
Potrebbero addirittura arrivare temporaneamente a più di 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali.
L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha fatto questa dichiarazione giovedì.
foresta in fiamme con termometro a 50 gradi

La soglia di aumento della temperatura sul pianeta non è definitivo

Ciò non significa che il mondo varcherà la soglia di riscaldamento a lungo termine di 1,5 gradi Celsius.
Quest’ultima è la soglia limite secondo gli scienziati, per evitare catastrofici cambiamenti climatici.
Tuttavia,questa situazione mostra la tendenza al riscaldamento globale che continua rapidamente.
I fatti degli ultimi tempi, sottolineano l’enorme sfida che il mondo deve affrontare nel raggiungere l’obiettivo dell’Accordo di Parigi del 2015.
Tale accordo riguarda il contenere le emissioni nell’ambiente, per limitare il riscaldamento del clima abbastanza, da mantenere l’aumento delle temperature “ben al di sotto” di 2 gradi Celsius.
Queste sono le parole del Segretario dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Petteri Taalas.
orso polare fra le rocce

Sono previsti cambiamenti nelle temperature fra il 2020 ed il 2024

L’OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale), ha affermato che esiste una probabilità del 20% che le temperature medie annue, possano aumentare di 1,5 gradi Celsius. l’intervallo considerato è qualsiasi anno tra il 2020 e il 2024.

Cambiamenti climatici previsti in tutto il mondo

Nel frattempo, in ciascuno di questi anni è “probabile” che le temperature salgano di almeno 1 grado Celsius sopra i livelli preindustriali.

La cosa avrà ripercussioni sul mondo intero.

Gli incendi dell’Australia e dell’Africa sono un segnale tangibile del riscaldamento globale

L’Africa meridionale e l’Australia, dove l’anno scorso gli incendi boschivi hanno raso al suolo milioni di acri, saranno probabilmente più asciutti del solito fino al 2024.

L’OMM, ha affermato che al contrario, la regione africana del Sahel sarà probabilmente più umida.  

L’Europa dovrebbe vedere più tempeste, mentre il Nord Atlantico settentrionale sarà più ventoso.
terreno desertificato

Le proiezioni dell’OMM servono per aiutare le nazioni contro gli sconvolgimenti climatici

Le proiezioni fanno parte di un nuovo sforzo dell’OMM per fornire previsioni a corto raggio.
Si cerca di fare previsioni relativamente alle temperature, precipitazioni e andamenti del vento, per aiutare le nazioni a tenere sotto controllo il modo in cui i cambiamenti climatici impatteranno sull’ambiente, portando variazioni consistenti.
Tuttavia, il mondo probabilmente non raggiungerà la soglia di riscaldamento a lungo termine di 1,5 gradi Celsius per almeno un altro decennio.

Nei prossimi due anni potrebbero verificarsi anche cali delle temperature globali

Attualmente, la tendenza a lungo termine, ha temperature globali medie a circa 1,2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, ha affermato Michael Mann, un climatologo della Penn State University.
Secondo Mann, in questo momento, siamo nel mezzo di una fluttuazione positiva che ha temperature globali a circa 1,4 gradi Celsius al di sopra del livello preindustriale.
In quest’ottica, ci si aspetta di vedere di nuovo un calo delle temperature verso o sotto la linea di tendenza nei prossimi due anni. 
Essenzialmente, anche aumenti di temperatura per brevi periodi, potrebbero innescare eventi meteorologici estremi.
Ciò potrebbe mettere a dura prova le nazioni già in lotta con l’epidemia di Coronavirus.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!