Risparmiare viaggiando

Tempo di lettura: 3 minuti

Risparmiare viaggiando

Come si può risparmiare viaggiando? E se vi dicessi che in alcuni periodi, si può davvero spendere molto meno? Esistono ancora le mezze stagioni?
Luoghi comuni a parte, noi vi diciamo di sì: in questo articolo vi spieghiamo come risparmiare viaggiando, prima e dopo il picco estivo.

Sfruttare le mezze stagioni

Le vacanze estive sono oramai al termine, ma i viaggiatori esperti sanno che sta iniziando il periodo migliore dell’anno per prenotare e fare un viaggio.
Infatti, le mezze stagioni, ovvero i mesi che precedono e seguono il periodo di punta dei viaggi estivi, sono quelli in cui troverai temperature miti, meno ressa in giro, offerte sui voli e tanto altro. 

Paesaggi d’autunno Ph M.Parmigiani

Quali sono le mezze stagioni?

Molti viaggiatori potrebbero aver sentito parlare delle mezze stagioni, senza sapere esattamente quale sia il periodo di riferimento.

Le “mezze stagioni” sono un termine privilegiato del settore dei viaggi, che si riferisce ai due periodi, prima e dopo i mesi estivi, in particolare maggio, settembre e ottobre.

Il clima è favorevole ed i prezzi sono molto più bassi. Avete presente andare in spiaggia ed essere quasi soli?

Ci pensate? Avere città e monumenti a propria disposizione senza file, o alberghi a prezzo inaccessibile.

E sperimentare la sensazione, un po’ come quando si guida di notte, o si passeggia di fronte a scenari meravigliosi, che in quel momento, anche solo per un attimo, lo spettacolo di fronte a noi, ci appartenga.

E’ vero che il viaggio durante le mezze stagioni porta con sé il rischio di una maggiore possibilità di maltempo, ma è anche vero che spesso le variazioni di temperatura sono minime.

Quanto si può effettivamente risparmiare?

I voli

I dati ci dicono che le maggiori riduzioni di prezzo riguardano le destinazioni mainstream. La riduzione media delle tariffe in Europa, è circa del 17%. Per esempio, per i voli internazionali in partenza verso gli Stati Uniti, il risparmio si aggira attorno al 18% in meno rispetto a quelle dell’estate. 

Addirittura, i viaggiatori diretti verso New York, Los Angeles o Shanghai, potrebbero risparmiare il 37%. La flessione dei voli nazionali è inferiore, e di solito si aggira attorno al 9%.

Gli hotel

Anche i prezzi degli hotel scendono, con riduzione fino al 50% nelle destinazioni che vanno dalla Grecia alla Croazia, dalla Spagna al Portogallo. I dati divulgati da VRBO, ci mostrano una riduzione dei prezzi relativamente significativa per gli affitti delle case.

Nel 2018, i viaggiatori in Europa hanno visto i prezzi più bassi a Edimburgo con una riduzione del 33%, Nizza con il 24% e Barcellona con il 21%.
Airbnb raccomanda di cercare destinazioni specifiche, per ottenere le migliori offerte dato che i prezzi tendono ad aumentare durante le vacanze scolastiche locali e le ferie in genere.
Quindi è importante studiarsi la destinazione, per saperne di più sul calendario accademico e culturale della zona prima di prenotare.

                      Elina a Lione ad aprile 2019

Quando prenotare un viaggio di mezza stagione?

E’ importante prenotare viaggi intercontinentali almeno sei settimane prima, sulle tratte più trafficate.  I voli nazionali tendono ad essere più economici a circa tre mesi di distanza.

Se si parte in alta stagione, ma si ritorna nel periodo fuori dal picco, probabilmente non si otterrà il prezzo più vantaggioso.

Avvicinatevi alle mete dei vostri sogni

Se vogliamo andare in una destinazione “calda”, come per esempio a Monaco per l’Oktoberfest, un’alternativa di tendenza sempre in Germania, potrebbe essere Halle.
Altrimenti potreste valutare, di scegliere una città vicina alla vostra meta e se conviene, muovervi con i mezzi.
Mantenere un certo grado di flessibilità può essere un vantaggio.
Naturalmente, bisogna tener conto del fatto che anche le mezze stagioni hanno i loro picchi, in genere, intorno ad eventi o festività.

Consigli generali per prenotare un volo

Un recente studio di Skyscanner, evidenzia che in genere il momento migliore per prenotare un volo nazionale, è di circa 5 settimane prima della partenza con un risparmio del 9%.
Mentre per l’acquisto di un volo intercontinentale, l’acquisto migliore si fa 5 o 6 mesi prima: il risparmio si aggira fra il 4% e l’11%.

Per i voli europei, basta prenotare con 9 o 10 settimane di anticipo.

Speriamo che questo articolo ti sia d’aiuto per risparmiare sui tuoi viaggi ed aumentarne la qualità!

Il nostro regalo per te? Lo sconto booking se clicca qui!

Marzia Parmigiani

Potrebbe interessarti anche:

Come alloggiare gratis nel mondo

Mete da sogno: consigli di viaggio

Consigli di viaggio LGBTQ

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!