Ritorno del turismo in Giappone: nuova Shibuya e altri cambiamenti che attendono i viaggiatori

Tempo di lettura: 8 minuti

Ritorno del turismo in Giappone.

Ritorno del turismo in Giappone: nuova Shibuya e altri cambiamenti che attendono i viaggiatori

Il Giappone si sta finalmente riaprendo dopo aver chiuso i suoi confini a causa della crisi pandemica, per quasi tre anni. La buona notizia è che dall’11 ottobre, il paese ha riaperto ad ogni forma di turismo in autonomia. Per essere aggiornati, consigliamo la lettura del nostro articolo sulla riapertura del Giappone 11 ottobre, e avere tutti i dettagli.

Ma i visitatori che torneranno nel paese del Sol Levante, scopriranno tante novità. In questo articolo parleremo del ritorno del turismo in Giappone, la nuova Shibuya e gli altri cambiamenti che attendono i viaggiatori.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito alla riapertura del Giappone 11 ottobre 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

E qui puoi leggere Articolo Repubblica Traveltherapists!

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

Qui il video delle guida riapertura Giappone!


La buona notizia è che grazie ad uno yen debole, i turisti troveranno ristoranti, alloggi e shopping a prezzi migliori rispetto ad un paio di anni fa: questo comporta maggiori possibilità potenziali di fare più esperienze.

Alcune cose sono cambiate, come indicato dalla redazione di Bloomberg Tokyo: scopriamo assieme di cosa si tratta.

Ritorno del turismo in Giappone

Ritorno del turismo in Giappone: la trasformazione di Shibuya 

Il quartiere di Shibuya è celeberrimo per il suo enorme incrocio e per essere location iconica del j-drama Alice in Borderland.

Inoltre, è famoso per la statua di Hachiko, i marchi di abbigliamento underground, i graffiti e i locali notturni.

Festa del buon cuore di Hachiko shibuya 8 marzo il mio viaggio in Giappone traveltherapists marzia

In questo periodo ci sono stati diversi cambiamenti, compresi i quattro mega-grattacieli che sono stati inaugurati negli ultimi 4 anni: Scramble Square; Fukuras, Stream e lo Shibuya Parco.

Shibuya, Tokyo, Japan skyilne.

Lo Scramble Square è apparso proprio nella zona dove un tempo c’erano le fermate degli autobus ed è un vero hub divertimenti per chi lo visita. Dai piani bassi alla sommità, puoi trovare una grande sala ristorazione sotterranea, diversi negozi e l’osservatorio 46 piani sopra – SHIBUYA SKY – che offre una vista a 360 gradi, praticamente senza ostacoli della parte occidentale di Tokyo.

Per quanto riguarda il suggestivo Parco Miyashita, è stato ristrutturato nel 2020. Circa 10 anni fa, era approdo di homeless che vivevano in tende, mentre ora è un complesso industrial chic a tre piani con negozi, spazi verdi, viste sulla città e un boutique hotel.

Alla sommità, c’è uno skateboard park; un campo da beach volley; un muro di bouldering e prati.

Al contempo, l’imponente progetto per spostare lo snodo della metropolitana di Ginza, è stato ultimato. Certo, gran parte della trasformazione è stata guidata dai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020, ma Tokyu Corp. prevede di costruire un altro enorme grattacielo nei pressi della stazione ferroviaria nel 2027.

traveltherapists shibuya sky Il mio viaggio in Giappone traveltherapists

Marzia alla sommità dello Shibuya Sky

Occhio alle prenotazioni delle attrazioni in Giappone

In generale, le principali attrazioni turistiche non sono affollate come prima, a causa dei rischi della pandemia e ci sono delle attrazioni in cui ci sono limiti al numero di visitatori. Con la riapertura ai solo travellers del Giappone, le cose potrebbero cambiare.

Se in passato le metropolitane e altri mezzi di trasporto pubblico erano strapieni durante le ore di punta per i pendolari, ora tendono ad essere meno affollate perché molte più persone lavorano da casa o usano modi alternativi per muoversi.

Diverse attrazioni richiedono la prenotazione dei biglietti online, alcuni esempio sono il Tokyo Disney Resort e il Museo Nazionale di Natura e Scienza. Quindi è fondamentale pianificare di conseguenza e con largo anticipo, per evitare di restare senza possibilità di accesso.

Ricorda che se desideri prenotare il JR Pass per muoverti nel paese o un pocket Wi-Fi Giappone, devi ordinarli PRIMA del tuo viaggio.

Ritorno del turismo in Giappone

Ritorno del turismo in Giappone: meno contanti più carte

Chi è stato in Giappone, sa quanto l’utilizzo di contanti sia diffuso. Tuttavia, durante la pandemia, per evitare di maneggiare denaro e provare a ridurre le file, sono state introdotte in svariati degli onnipresenti mini-market o nei supermercati, delle casse automatiche.

Di conseguenza, sono stati implementati diversi metodi di pagamento contactless che rendono il processo di acquisto più rapido, sicuro e veloce. Una delle carte internazionali che funzionano meglio in Giappone è REVOLUT, che consigliamo caldamente dato che ne abbiamo personale esperienza in terra nipponica.

Distributori automatici del Giappone - Donna di Tokyo che compra le bevande. Giovane studentessa o turista femminile che sceglie uno spuntino o un drink al distributore automatico di notte nel famoso quartiere di Harajuku a Shibuya, Tokyo, Giappone.

Quasi tutti i ristoranti e i negozi accettano carte di credito e pagamenti contactless, così come metodi basati su sistemi QR code e il pagamento giapponese PayPay. Sempre utilissime le ricaricabili Suica e Pasmo, anche per effettuare acquisti nei konbini e nei distributori automatici, comodamente ricaricabili con contanti o carta di credito.

Konbini, convenience store, seller and customers

Si possono utilizzare in tutto il paese per pagare treni, corse in taxi e acquisti veloci presso i mini-market.

Certo, restano ancora tanti luoghi e negozi che accettano e prediligono i contanti, ma non è come un tempo. Quando capita che siano accettati solo contanti, considera che gli sportelli automatici dei mini-market funzionano con la maggior parte delle principali carte di debito e carte di credito.

suica pasmo card tokyo il mio viaggio in giappone traveltherapists

Elina con carta Suica

Il boom dei robot

Il famigerato e controverso Robot Restaurant di Tokyo è attualmente chiuso, ma in Giappone esistono tanti robot che sostituiscono il lavoro umano. Lo abbiamo visto con Patoro il robot che si è occupato di disinfettare la metro di Tokyo.

Esistono attualmente camerieri robot – come BellaBot, KettyBot, HolaBot – che servono cibo nei ristoranti.

In effetti, in questo biennio, i robot di consegna giapponesi, così come i robot per la disinfezione, hanno contribuito a ridurre i rischi di trasmissione.

Addirittura, esistono robot con intelligenza artificiale che stanno assistendo e fanno compagnia alle persone sole, fornendo supporto agli operatori sanitari.

Insomma, in Giappone, è boom per nuovi robot, la cui produzione industriale è aumentata del 29,6% nel 2021. Un record, secondo la Japan Robot Association.

il ceo della ZMP di Tokyo traveltherapists credit Japan Times Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Hisashi Taniguchi, CEO of ZMP Inc. cono fonte: Japan Times

Ritorno del turismo in Giappone: indossare le mascherine

Contrariamente a molti altri paesi – specialmente occidentali – il Giappone continua a indossare mascherine. Ciò, non solo sui mezzi pubblici, ma quasi sempre. Chi ha mai visitato questo paese, sa bene che la storia delle mascherine in Giappone è lunga e consolidata per motivazioni che vanno al di là di quelle igienico-sanitarie.

Dobbiamo ricordare che non esistono leggi che impongano di indossare le mascherine, tuttavia, è buona prassi adeguarsi.

Il Governo consiglia alle persone di indossare mascherine all’interno e all’esterno, quando si parla con gli altri a distanza ravvicinata, sebbene sembra che prossimamente si adeguerà alle norme internazionali. Perciò è abbastanza comune indossare mascherine sia all’interno che all’esterno, tranne quando si mangia o si beve ovviamente.

ragazza-giapponese-con-mascherina-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Ritorno del turismo in Giappone

Non indossare la mascherina, potrebbe essere malvisto dai giapponesi, quindi attenzione. C’è un’enorme varietà di mascherine usa e getta, disponibili nelle farmacie e nei mini-market. Ancora adesso, molti locali chiedono di disinfettarsi le mani o provano la temperatura quando entri in ristoranti o altre attività commerciali.

Nella foto è presente una valigia con all'interno la bandiera Giapponese. Giappone riapertura settembre turisti individuali Ritorno del turismo in Giappone

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

Nuove App taxi

I taxisti in Giappone, parlano raramente altre lingue al di fuori della loro. In passato, dato che gli indirizzi non si basano sui nomi delle strade, spesso i passeggeri dovevano semplicemente fidarsi dell’autista e della sua capacità di conoscere la destinazione.

Ma grazie alla proliferazione delle app taxi, la situazione è diversa. Le maggiori sono Go e S.Ride, comunemente usate per chiamare i taxi. Queste app consentono di aggiungere direttamente la destinazione prima o durante la corsa. I pagamenti sono gestiti anche in-app.

Uber è disponibile anche per i viaggi Black e per chiamare taxi, sebbene il ride sharing non sia ancora consentito. I pagamenti sono attualmente facilitati, dato che i taxi che accettano solo contanti sono ormai una rarità. I clienti possono usare carte di credito o le app per pagare le corse.

Inoltre, sono state introdotte anche tariffe forfettarie per gli aeroporti. Noi però consigliamo di usare il Narita Express o l’autobus, se arrivi o parti dall’aeroporto internazionale di Narita.

giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists taxi

Taxi giapponese con logo paralimpico Tokyo 2020

Speriamo di aver svelato un po’ di più sulla situazione del Giappone, all’alba della riapertura! Ricorda di consultare anche gli altri contenuti e sentiti libero di contattarci per avere altre informazioni o suggerimenti.

Di seguito alcuni suggerimenti sui top hotel di Tokyo!

Dove dormire a Tokyo?

Migliori Hotel Harajuku

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

 

firma marzia parmigiani

Fonte: Japan Times

FOTO: Credit by Depositphotos.com

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

10 Top motivi per cui dovresti visitare il Giappone

 

Giappone in autunno: top onsen per godersi il foliage autunnale

 

Perché il Giappone dal 2022 in poi sarà uno dei luoghi migliori in cui andare in vacanza

 

Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!