Come riportato dal Japan Times, il governo giapponese sta valutando la ripresa del turismo internazionale in entrata ma su base limitata.
Questo, dalla prossima primavera 2021, mentre Tokyo si prepara a ospitare le Olimpiadi.
Il governo del premier Yoshihide Suga è propenso a consentire l’ingresso di piccoli gruppi di turisti dai paesi asiatici.
Si tratta di paesi dove la curva dei contagi da Covid-19 è sotto controllo.
In particolare, parliamo della Cina e Taiwan.
Come forse saprete, il governo di Suga ha lanciato un programma di sussidi per rilanciare il turismo interno al paese con il nome di “Go To Campaign”.
Si tratta di un punto chiave della crescita economica giapponese degli ultimi tempi.
Tuttavia, Suga ha ricevuto molte critiche dato che con la riapertura al turismo interno, il Giappone si è trovato a fronteggiare nuova ondata di contagi da coronavirus.
Purtroppo i nuovi casi hanno raggiunto livelli record a Tokyo e Osaka, così come il numero di terapie intensive occupate, ha raggiunto livelli mai visti prima.
Taxi dedicato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nella capitale giapponese – ph. M. Parmigiani
Andare in Giappone nel 2021: cosa è richiesto ai turisti per l’ingresso in Giappone nel 2021?
Secondo il nuovo piano, i turisti internazionali, in primis dovranno avere certificazione di negatività al Covid-19, documentata in inglese, testandosi entro le 48 ore precedenti alla partenza.
Inoltre, dovranno presentare un itinerario di viaggio dettagliato prima di entrare.
Andare in Giappone nel 2021: doveri dei turisti in ingresso in Giappone
Oltre al test e all’itinerario dettagliato, ai turisti non è concesso prendere mezzi pubblici, ma solo solo veicoli a noleggio.
Da quanto si apprende finora, i visitatori sarebbero di fatto separati dagli altri clienti negli hotel e nelle destinazioni turistiche.
In Giappone viene inoltre effettuato un tracciamento aggressivo con l’obbligo di scaricare l’app e di fornire aggiornamenti quotidiani sulla salute.
Attualmente, solo un numero limitato di persone è autorizzato a entrare in Giappone per lavoro.
Tuttavia, è richiesto un auto-isolamento a proprie spese per 14 giorni in strutture però scelte dal governo giapponese.
Questo è ciò che sappiamo finora.
I progressi nell’introduzione dei vaccini contro il Coronavirus, fanno comunque sperare che il turismo globale possa iniziare a riprendersi lentamente.
Chissà, forse fra qualche mese, potremo allentare un po’ queste paralizzanti restrizioni di viaggio messe in atto per frenare l’epidemia.
Vi invitiamo sempre e comunque a consultare anche la sezione “Viaggiare Sicuri” della Farnesina e a scegliere sempre le fonti ufficiali!
Se volete restare aggiornati sulle ultime notizie dal paese del Sol Levante e sulla possibilità di andare in Giappone nel 2021, continuate a seguirci qui.
Al momento attuale non è possibile andare in Giappone per turismo e non si potrà andare neanche per le Olimpiadi di luglio.
Una prima ipotesi di piano per il turismo internazionale, prevede l’esibizione di certificazione di negatività al Covid-19, documentata in inglese, testandosi entro le 48 ore precedenti alla partenza o passaporto vaccinale.
Il Giappone è un paese costoso?
No, il Giappone non è un paese costoso. Questa credenza deriva da un retaggio degli anni Ottanta, soprattutto in relazione al cambio yen/lira. Hotel, ristoranti e servizi in Giappone sono meno cari che in città come Parigi o Londra. Quello che costa molto in Giappone, sono i mezzi pubblici, ma sono davvero efficienti e ci sono strategie per risparmiare.
Quanto costa un viaggio in Giappone nel 2021?
Una volta coperti i costi di volo, assicurazione, alloggio e trasporti, esiste un grande margine di risparmio.
Dipende dalle priorità. Ci sono persone che preferiscono spendere più per alloggio; altri che vogliono andare nei ristoranti stellati; altri ancora che spendono solo in vestiti, regali o esperienze.
In un mese, tutto compreso, circa 2300 euro a persona.
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.