Se la tua stagione preferita è l’autunno devi sapere che..

Tempo di lettura: 5 minuti

Dove si può ammirare la bellezza del foliage autunnale? Itinerari italiani!

Parliamo del foliage il fogliame colorato e stupendo del periodo autunnale.

Perché amo l’autunno? Trovo che sia la stagione più bella, romantica e piena di speranza nella vita delle persone. Inoltre adoro le festività autunnali, il buon cibo e il clima.

Dove si può ammirare la bellezza del foliage autunnale? Itinerari italiani!

Tuttavia, non voglio parlare di me in questo post, ma semplicemente dei luoghi dove ammirare le coloratissime foglie e i luoghi autunnali più belli.

Per intenderci, sicuramente anche il parco di fronte a casa vostra avrà dei colori stupendi e potrete sentire sotto i piedi il tipico fruscio delle foglie.

foliage sfumature foglie rosso giallo traveltherapists

Però ho selezionato per voi ciò che dovete sapere se l’autunno è la vostra stagione preferita e i luoghi migliori per osservarla in Italia.

Noi di Traveltherapists blog di psicologia del viaggio tendiamo sempre a parlarvi di bellezza (spesso non scontata), ma questa volta dobbiamo dire che è una particolarità tipicamente italiana!

 

elina foliage autunno traveltherapists

Elina ed i Gingko Biloba a Villa Gandini – Formigine (Mo)

I weekend fuori porta e di prossimità tutti italiani

Per weekend di prossimità intendiamo i brevi viaggi dove è possibile stare a contatto con la natura e ammirarla.

I colori autunnali sono preziosi, unici, farete delle foto stupende.

coniglietti Villa Gandini Traveltherapists

La Sila – Calabria

Alla Sila sono particolarmente legata perché è uno dei luoghi dell’infanzia. Le bellissime montagne della Sila calabrese si trovano vicine alle città di Cosenza, Crotone e Catanzaro.

I suoi paesaggi sono stupendi e ricchi di vegetazione, è il parco nazionale più antico della Calabria.

Dal’accattivante natura selvaggia e incontaminata ai suoi imponenti villaggi, la Sila non è seconda a nessuno.

Ospitalità, varietà di sport all’aria aperta e attività di diverso genere, sono pronti ad aspettarvi.

Il parco ospita una delle aree di biodiversità più importanti d’Italia che merita di essere ammirata e, soprattutto, protetta.

 

I personalissimi highlights:

  • La fattoria didattica di Camigliatello dove potrete assaggiare prodotti a Km 0 e conoscere i preziosi animaletti della zona.
  • Per il Foliage vi consiglio tantissimo la riserva biogenetica dei giganti di Fallistro. E’ un’area naturale protetta dall’87. Ci sono dei pini stupendi, alcuni hanno più di 400 anni. Ci sono anche pioppi e castagni, potrete osservare le foglie dai colori autunnali!
  • Per un turismo religioso e culturale, vi consiglio di andare a San Giovanni in Fiore
  • Passeggiata naturale al Lago Arvo.
  • Se vi piacciono gli sport invernali, ci sono molte piste da scii.

elina foliage traveltherapists autunno

 

In giro per la Toscana

Praticamente tutti conosciamo i paesaggi della Toscana. Ebbene, in autunno la Toscana diventa ancora più bella.

La campagna famosa per i suoi colori stupendi diventa ancora più preziosa.

Funghi porcini, sfumature rurali rosse e gialle e pomeriggi alla ricerca di scatti meravigliosi.

Se i colori della campagna toscana sono leggendari, l’autunno è quando quei colori arrivano all’apice della loro bellezza.

È un momento romantico dell’anno, non potete non passarci almeno un week end.

Questo è il momento per uscire dalla città e percorrere le bellissime strade del Chianti. Qui i panorami dei vigneti sono il top.

Se vi piacciono le passeggiate e le escursioni, vi consiglio tantissimo il Parco Nazionale delle foreste casentinesi.

Queste foreste sono uno dei posti migliori in Italia per i colori del fogliame autunnale.

Il Parco si trova nella regione del Casentino, nella Toscana orientale, una zona panoramica normalmente fuori dal percorso turistico abituale.

Ci si arriva in circa un’ora e mezza da Firenze oppure 1 ora e 30 da Chianciano Terme.

Nelle vicinanze si può visitare la cittadina collinare di Poppi con il suo imponente Castello dei Conti Guidi del XIII secolo che domina la valle.

paesaggi autunnali traveltherapists foliage

 

Dolomiti, mon amour

Foliage e Dolomiti? Un connubio perfetto!

Il Passo Gardena è un posto da non perdere, soprattutto se viaggiate nelle Dolomiti durante la stagione autunnale. I colori che vedrete sono stupendi, unici.

Dalla vetta del Gran Cir potrete ammirare il Sassolungo e il Gruppo del Sella. La valle di collegamento è piena di larici e le foto che farete sono stupende!

Il Passo Gardena collega i comuni di Corvara e Selva di Val Gardena.

Entrambi sono a circa 20-30 minuti di auto lungo una strada particolarmente tortuosa.

Voglio però parlare anche dello spettacolo tra fogliame e meraviglia del Lago Federa.

Questo lago d’alta montagna è raggiungibile in un paio d’ore percorrendo il circuito della Croda Da Lago.

La maggior parte dei rifugi nelle Dolomiti sono chiusi entro la fine di settembre, ma il Rifugio Palmieri, costruito sulla riva del lago, rimane operativo fino all’inizio di novembre per gli ospiti che amano avventurarsi. Inoltre si può pernottare in questo rifugio!

 

bosco dolomiti foliage traveltherapists autunno

Formigine – Villa Gandini

In autunno la zona si trasforma, la sua bellezza è visibile già appena arrivati al parco.

Gli alberi della Villa si preparano per rinnovarsi. In assonanza, anche lo spirito di chi decide di visitarla.

Visitare il parco a Formigine pochi km da Modena in autunno è meraviglioso, non solo per il foliage.

CI sono i ginkgo biloba a ricordarci la bellezza della natura nella sua espressione più visibile.

Il Parco di Villa Gandini, è uno dei parchi più belli dell’Emilia.

Dagli alberi coloratissimi autunnali, si erge una bellissima villa in stile neoclassico. Costruita nel 18° secolo, ci sono anche dei bellissimi laghetti e tanti animali.

 

elina formigine villa gandini gingko biloba

Elina a Formigine (Mo)

Conclusione

Per chi come me ama il foliage autunnale, è davvero una scoperta trovare luoghi così preziosi.

Potrei citarne molti altri però forse un po’ scontati. Roma ad esempio è colma di luoghi del genere, meravigliosi.

Vi consiglio di programmare bene le vostre visite di prossimità, l’autunno vi aspetta!

 

 

 

Elina Sindoni

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Quando è l’Estate di San Martino? 11 novembre fra Indian Summer e altre celebrazioni

 

I migliori libri di viaggio per bambini

 

 

Spiagge venete: Caorle, Bibione e Jesolo, il mare del nord Italia

 

 

Mangiare a Siena

 

 

Cosa vedere a Spadafora

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!