Settembre 2020: E’ sicuro andare a Malta in vacanza?
Malta è una destinazione di viaggio davvero appetibile per coloro che desiderano spiagge e sole anche durante i mesi autunnali.
Scriviamo questo articolo per una nostra amica che dovrebbe partire a fine mese per un weekend lungo nella meravigliosa isola del Mediterraneo, fra le atmosfere della Sicilia e la costa del Nordafrica.
Come lei, molte persone stanno pianificando un viaggio a Malta per settembre e ottobre.
Quindi speriamo di aiutare tutti coloro che stanno pensando a Malta come destinazione di viaggio.
L’isola con il suo clima, infatti, permette di godere di spiagge e mare anche quando da noi comincia a fare freddino.
Se volete scoprire le 10 top destinazioni turistiche di Malta, cliccate qui!
E’ sicuro andare in vacanza a Malta?
Potreste avere le idee confuse su quello che troverete andando là o semplicemente, chiedervi se Malta sia una destinazione sicura da visitare.
Sappiamo bene che in questo periodo diventa fondamentale monitorare la situazione giorno per giorno.
Infatti, Malta è stata colpita dal Coronavirus come tanti altri posti nel mondo.
Tuttavia, il ministro del turismo, Julia Farrugia Portelli, ha di recente dichiarato Malta come “Il paese più sicuro in Europa” – dando il benvenuto ai turisti.
Qui potrete trovare l’elenco aggiornato in tempo reale dei voli attivi su Malta.
Inoltre come potrete immaginare, al vostro arrivo saranno fatti screening termici e dovrete compilare autocertificazione relativa agli spostamenti dell’ultimo periodo.
Malta è stato uno dei primi paesi a entrare in lockdown
Dopo aver analizzato ciò che stava succedendo in Asia, Europa e resto del mondo, Malta non ha perso tempo.
Infatti è stato uno dei primi paesi a chiudere i suoi confini e ad imporre restrizioni ai suoi cittadini che hanno seguito diffusamente le nuove regole.
Come è successo per tutti, Malta ha fatto un enorme sacrificio.
Problemi legati alla scuola, alla perdita del lavoro o impossibilità di visitare i parenti, hanno afflitto i maltesi durante tutto il periodo.
Tuttavia gli sforzi sono stati premiati con elogio dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per come Malta ha gestito finora la pandemia.
Malta come “case study” nella gestione della pandemia dall’OMS
A fine marzo, mentre il mondo contava vittime ovunque a livelli esponenziali, Malta è stata valutata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un caso di studio per le sue modalità nel controllare il Coronavirus.
Infatti, il direttore regionale dell’OMS per l’Europa Hans Kluge, ha in quei giorni elogiato Malta con un tweet: “Malta è sulla buona strada e un esempio da seguire”.
I casi di Covid-19 fino ad oggi, sono molto inferiori a quanto inizialmente previsto che parlavano di cifre catastrofiche.
L’Aeroporto Internazionale di Malta sta adottando ampie precauzioni.
La compagnia Air Malta ha investito molto su come operare in sicurezza: dai filtri HEPA ai menu da consumare a bordo, nonché attenzione alla formazione del personale.
Inoltre sono state dedicate grandi risorse nella tecnologia per salvaguardare i viaggiatori e per non parlare di ulteriori misure di pulizia.
Quali sono le regole da rispettare a Malta ai tempi del Coronavirus?
Ad oggi (settembre 2020), abbiamo queste informazioni sulle regole da seguire per un viaggio a Malta.
Se avete voglia di provare la cucina locale in vacanza, non temete! Ristoranti e locali caratteristici sono aperti.
Nei ristoranti è previsto un distanziamento sociale di 2 metri tra i tavoli e un numero massimo di coperti e per questo è bene sempre prenotare.
Il personale delle strutture, aderisce a rigidi regimi di pulizia e l’industria dell’ospitalità maltese sta facendo del suo meglio per prendersi cura sia del personale che dei clienti.
I luoghi di interesse come musei e altre attrazioni sono aperti, con misure di sicurezza in atto. Prima di andare, è meglio contattare il vostro punto di interesse e consultare il sito per restare aggiornati.
A Malta potete fare tante cose lontani dalla folla
Malta è una destinazione ideale per una vacanza alternativa e rilassante al di fuori dei sentieri battuti.
Dalle calette rocciose appartate, agli aperitivi al tramonto; dalle passeggiate agli sport acquatici, a Malta avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Insomma, ci sono mille ragioni per mettere Malta in cima alla vostra lista dei desideri.
Un’isola dalla ricchezza e varietà incredibile, con una gastronomia sensazionale e atmosfere paradisiache, vi consigliamo di valutarla davvero per le vostre prossime vacanze!
Vi invitiamo inoltre a visitare il sito ufficiale per ulteriori info e approfondimenti in tempo reale.
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Vacanze d’estate 2020: test per coloro che rientrano dall’estero
10 luoghi turistici top da visitare a Malta
Novecento, da Pirandello a Guccione: Noto racconta un secolo di Sicilia
Il saliturismo: le saline della laguna di Marsala fra benessere e tradizione