Indice
Shinzo Abe muore a Nara dopo attentato.
L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe muore a Nara dopo attentato
Annunciamo con dolore la morte dell’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe, dopo essere stato colpito da arma da fuoco l’8 luglio al mattino, durante un comizio a Nara. Questo, due giorni prima delle elezioni della Camera Alta del 10 luglio.
Il leader più longevo del Giappone è stato attaccato alle spalle da un uomo di 41 anni intorno alle 11:30 (le 4 in Italia) mentre stava parlando davanti alla stazione Yamato-Saidaiji della ferrovia Kintetsu.
Secondo Kyodo News, Abe è crollato a terra dopo i due colpi inferti.

L’immagine mostra l’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe mentre pronuncia il discorso a Nara l’8 luglio 2022, poco prima di essere colpito da un sicario. (Kyodo)
Secondo le dichiarazioni della polizia locale, il sicario sarebbe Tetsuya Yamagami, residente a Nara, arrestato sulla scena con l’accusa di tentato omicidio. Secondo fonti governative, il sospetto era in precedenza un membro della Forza di autodifesa marittima.
“Non sarebbe qualcosa contro le convinzioni politiche dell’ex primo ministro Abe”, ha affermato Yamagami alla polizia della prefettura di Nara.
Abe, che è stato primo ministro fino al 2020, è stato ferito sul lato destro del collo con un’emorragia interna confermata sul lato sinistro del torace.
Il movente dell’aggressore non è del tutto noto.



Shinzo Abe
Giappone: Shinzo Abe ferito a morte in un attentato a Nara
Shinzo Abe, leader di lunga data del Partito Liberal Democratico al Governo, era in città per sostenere un candidato alle elezioni della Camera dei Consiglieri di domenica. Una folla di persone ascoltava il suo discorso vicino alla stazione ferroviaria quando è avvenuto l’attacco.
Un giornalista di Kyodo News sul posto ha visto l’aggressore avvicinarsi silenziosamente ad Abe, che lo ha lasciato parlare per diversi minuti, prima di sparargli.
Sono state udite forti urla dalla folla e Abe è caduto a terra pochi secondi dopo. Yamagami è stato immediatamente arrestato dagli agenti di polizia.
Un membro dello staff ha cercato di rianimare Abe, mentre giaceva a terra con gli occhi chiusi. È un raro caso di sparatoria in Giappone, un paese che ha rigide normative sulle armi.
Shinzo Abe muore a Nara dopo attentato: la reazione dell’attuale premier Fumio Kishida
Alla domanda su come questo evento potesse impattare sulla politica del Giappone, l’attuale premier Kishida ha detto che non era il momento giusto per parlarne.



Shinzo Abe, ex primo ministro giapponese
Chi era Shinzo Abe?
“Nato in un’importante famiglia politica, Abe è stato segretario di suo padre, l’ex ministro degli Esteri Shintaro Abe, prima di essere eletto alla Camera dei Rappresentanti nel 1993.
- Ha avuto un breve periodo come Primo Ministro tra il 2006 e il 2007 prima di assumere nuovamente l’incarico nel 2012. Si è dimesso per problemi di salute dopo quasi otto anni.
- Durante il suo secondo mandato come leader, ha perseguito politiche economiche soprannominate “Abenomics”, caratterizzate da un massiccio allentamento monetario, stimolo fiscale e riforme strutturali volte a battere la deflazione e invertire l’economia stagnante della nazione.
- Abe ha compiuto sforzi per rafforzare l’alleanza di sicurezza del Giappone con gli Stati Uniti e aumentare il profilo del Giappone all’estero, cercando nel contempo di promuovere la riforma della Costituzione pacifista giapponese redatta dagli Stati Uniti.
- L’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone Rahm Emanuel si è detto “rattristato e scioccato” dalla sparatoria.
- Nel 2014, l’amministrazione Abe è andata avanti con una reinterpretazione della Costituzione per consentire l’uso dell’autodifesa collettiva – difendendo gli alleati anche senza un attacco allo stesso Giappone – e ha ampliato il ruolo delle Forze di autodifesa in base alla nuova legislazione sulla sicurezza nel 2016.
- Il politico ha attirato le ire dei vicini asiatici del Giappone per le annose questioni delle precedenti guerre. Nel dicembre 2013, Abe ha visitato il santuario Yasukuni di Tokyo, considerato un simbolo del passato del Giappone”.



Fumio Kishida, attuale premier del Giappone
Cosa succederà alle elezioni del 10 luglio in Giappone?
Oggi è una giornata terribile non solo per il Giappone, ma per il mondo intero. La violenza non è mai la risposta e non sappiamo come questo evento impatterà sulle elezioni della Camera Alta del 10 luglio 2022.
L’ex primo ministro Shinzo Abe è uno dei leader più importanti nella storia del Giappone del Dopoguerra. È morto a 67 anni per arresto cardio-polmonare, dopo esser stato colpito con arma da fuoco mentre stava tenendo un discorso nella città di Nara.
Dopo la morte di Abe, i medici del Nara Medical University Hospital hanno detto ai giornalisti che l’ex premier si trovava già in uno stato di arresto cardio-polmonare quando è stato ricoverato in ospedale alle 12:20, dopo aver riportato due ferite da arma da fuoco alla parte anteriore del collo.
Come Primo Ministro più longevo del Giappone, l’assassinio di Abe appena due giorni prima delle elezioni della Camera Alta ha scosso la nazione, con politici di ogni genere che condannano l’attacco come un affronto alla Democrazia.
安倍さん、安らかに眠れ.
Per conoscere ogni aggiornamento su curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Fonte: Kyodo News
Altro, in questo blog di viaggio:
Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?
Perché i giapponesi fanno la v con le dita nelle foto? Comportamenti distintivi in Giappone
Perché il Giappone si chiama Giappone?
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea