Shitamachi zone imperdibili di Tokyo.
Shitamachi: zone imperdibili di Tokyo
Tokyo è una città dalle mille sorprese: non basterebbero 10 vite per conoscerla a fondo, ma grazie a un po’ di studio e qualche approfondimento, è possibile coglierne l’essenza anche se non si ha troppo tempo a disposizione. In questo articolo parleremo di Shitamachi zone di Tokyo davvero imperdibili, se vuoi avere il massimo da un viaggio in Giappone.
Prima di tutto, se vuoi conoscere ogni aggiornamento sulla riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguici sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

Negozio a Yanaka Ginza. Credit: Depositphotos.com
Cosa significa Shitamachi?
Dietro ai palazzi e ai grattacieli delle moderne aree del centro di Tokyo, si cela il mondo degli Shitamachi.
Con il termine “Shitamachi” si intende letteralmente la “città bassa” e possiamo considerarla un po’ quella che nelle città occidentali è spesso la Old Town. Parliamo di aree nel centro di Tokyo, situate sul lato est che in origine, circondavano il castello principale di Edo.
Edo è il precedente nome della capitale giapponese lungo il fiume Sumida, dove iniziò a svilupparsi il primo nucleo fondamentale di Tokyo.
In quel periodo, la città bassa era abitata dalle classi povere e inferiori, mentre i nobili e i professionisti, erano ubicati nella parte occidentale della città.



Yanaka Ginza. Credit: Depositphotos.com
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
La diversa concezione del centro in Giappone, rispetto all’Occidente
In Occidente, tendiamo a definire il centro città come un’area specifica collegata ad un moderno polo finanziario ed economico.
In fondo, le città così come le conosciamo, sono nate circa 5000 anni fa.
Ma lo shitamachi giapponese è davvero differente e porta con sé l’atmosfera tradizionale e autentica di un Giappone di altri tempi, meno visibile in zone quali Ginza, Akihabara o Shinjuku.
Tokyo non ha un solo “shitamachi”, poiché in vari punti della città, esistono più “centri” data la vastità della capitale giapponese.



Piccolo santuario a Yanaka Ginza. Credit: Depositphotos.com
Alcune di queste aree del centro storico sono Nihonbashi, Kyobashi, Kanda, Ueno, Asakusa, Kuramae, Ryogoku, Kiyosumi Shirakawa, Tsukishima, Nezu, Shibamata, Sugamo , e tanti altri.
Questi spazi conservano ancora caratteristiche suggestive quali vicoli piccoli e stretti, bassi edifici e ikkodate di legno (一戸建て, case unifamiliari), che garantiscono la possibilità di immergerti nell’atmosfera nostalgica della vecchia Edo.
Scopriamo assieme alcune di queste aree shitamachi di Tokyo, da non perdere nel tuo viaggio in Giappone!



Ragazze giapponesi. Credit: Depositphotos.com
1) Shitamachi zone imperdibili di Tokyo: Ueno Ameyokocho
La celebre strada dello shopping Ameyoko, si trova tra Okachimachi e Ueno. Quest’area iniziò a essere famosa durante la Seconda Guerra Mondiale, quando divenne a tutti gli effetti, un mercato nero. Attualmente, è uno spazio all’aperto con svariati negozi per ogni gusto. Puoi trovare bancarelle di cibo dove gustare street food locale, ma anche specialità tradizionali giapponesi come la soba ad altre cucine asiatiche come quella della Corea del Sud.



Ameya Yokocho. Credit: Depositphotos.com
2) Shitamachi zone imperdibili di Tokyo: Asakusa e Mukojima
Asakusa è di certo la zona Shitamachi più popolare di Tokyo, le cui origini risalgono alla fondazione del famoso tempio Sensoji nel VII secolo. In più per centinaia di anni, è stato un importante polo per i divertimenti.
Nei pressi del punto di riferimento del Tempio di Sensoji, si trova il Santuario di Asakusa e Nakamise Dori. Quest’ultima è una importante via dello shopping risalente al XVIII secolo, che connette il cancello principale del tempio all’edificio principale.
L’area è inoltre punteggiata da decine di negozi e se vai ancora più a ovest, troverai altri quartieri dello stesso stile come Kappabashi o Kagurazaka.



Antica fabbrica di sake. Credit: Depositphotos.com
Invece, attraversando il fiume Sumida, puoi raggiungere il distretto di Mukojima, un’altra zona shitamachi meno turistica, dall’atmosfera ancora più autentica rispetto ad Asakusa.



Tempio Senso-ji Hozomon Gate ad Asakusa. Credit: Depositphotos.com
3) Shitamachi zone imperdibili di Tokyo: Nippori
Nippori è la zona di Tokyo ideale per gli amanti dei tessuti. Ampiamente popolare come il più grande distretto tessile dell’intera capitale giapponese. Il quartiere mantiene un’atmosfera accogliente poiché la maggior parte dei negozi è rimasta immutata nel tempo. E sono ancora gestiti da personale tipico quali “obaachan” e “ojiichan” (anziane signore e anziani signori). Una vera chicca!
4) Shitamachi zone imperdibili di Tokyo: Yanaka Ginza, Nezu e Sendagi
Collocati a nord rispetto Ueno, Yanaka, Nezu e Sendagi sono zone tranquille e turistiche. Una delle aree Shitamachi più famose di Tokyo è sicuramente Yanaka Ginza, dopo Asakusa.
Considera che “Ginza” significa “via dello shopping” e chi c’è stato ricorda sicuramente le atmosfere patinate e lussuose della zona.



Ginza District. Credit: Depositphotos.com
Si tratta del centro dove si concentrano le diverse attività e spesso gli edokiani amano riunirsi nella vivace e lunga via dello shopping.
Ovviamente, la modernità si intreccia con un ambiente nostalgico e suggestivo e per questo l’area attira tanti turisti.
Tuttavia, la zona conserva la sua atmosfera locale e autentica. E passeggiare per il dedalo di stradine è un vero viaggio nel tempo, fino all’era Showa (anni Ottanta del secolo scorso).



Credit: Depositphotos.com
Qui puoi gustare lo street food locale come la buonissima menchi katsu (una cotoletta di carne macinata) o le saporite korokke (crocchette di patate).
Oppure puoi sederti per assaggiare un Nihonshu artigianale realizzato nella zona stessa, dai produttori di sake.
Forse non lo sai, ma il sake (pronunciato Seishu in giapponese) in Giappone si chiama ufficialmente “Nihonshu”.



Menchikatsu con salsa e insalata:Credit: Depositphotos.com
5) Shitamachi zone imperdibili di Tokyo: Sugamo
Sugamo è celebre per essere l'”Harajuku per gli anziani” e noi per questo l’adoriamo! Qui si possono trovare tanti vecchietti e vecchiette giapponesi, sempre pronti a donare un sorriso o a scambiare qualche parola (non si sa bene come, ma si riesce a comunicare)!



Credit: Depositphotos.com
Sugamo è collocato sulla linea Yamanote – zona nord-est di Tokyo e camminando per Jizodori, incontrerai tantissimi e meravigliosi negozi dove assistere a scene di vita quotidiana della gente del posto che va in giro per le consuete commissioni.



Buddha al santuario di Sugamo. Credit: Depositphotos.com
Davvero ideale per chi desidera vivere come un abitante del luogo a Tokyo! Ti consigliamo di comprare biancheria intima rossa che porta bene e di provare i wagashi (和菓子) di Sugamo, davvero famosi a Tokyo.



Stazione JR Sugamo: Credit: Depositphotos.com
Come hai potuto notare gli Shitamachi tokiensi sono una perla imperdibile di un viaggio in Giappone. Troverai tutto il tradizionale fascino giapponese nel pieno relax! Il tranquillo ambiente locale è davvero in contrasto con il caos e la frenesia del lato occidentale della capitale giapponese.
Gli Shitamachi che ti abbiamo presentato, sono luoghi imperdibili se ti trovi a Tokyo e vuoi avere la perfetta rappresentazione del mix unico fra tradizione e modernità che solo il Paese del Sol Levante sa offrire!
Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel Harajuku
Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v
Hotel Wing International Premium Shibuya
sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA
Migliori Hotel a Ikebukuro
Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi
Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro
Hotel Wing International Ikebukuro
Hotel Wing International Select Ikebukuro
APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi
HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro
Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro
Top hotel Ueno per qualità prezzo
Migliori hotel a Yokohama
PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi
Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi
APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower
Hotel Resol Yokohama Sakuragicho
Chisun Hotel Yokohama Isezakicho
InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel
Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
FOTO: Credit by Depositphotos.com
Altro, in questo blog di viaggio:
Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese
Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?
Medicine in Giappone: farmaci utili da conoscere in vacanza nel Paese del Sol Levante
La Casa di Carta Corea: il remake de La Casa de Papel esce su Netflix
Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: come fare?
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea