Shoreditch: il quartiere hipster di Londra

Tempo di lettura: 5 minuti

Shoreditch: il quartiere hipster di Londra.

Shoreditch: il quartiere hipster di Londra

Vi è mai capitato di tornare in una città avendo la sensazione di non averne colto l’essenza?

Se siete appassionati di Londra, questo articolo fa per voi e sicuramente anche il quartiere di Shoreditch!

Londra infatti è immensa e sempre nuova: soltanto coloro che vi abitano o le persone con un’esperienza di viaggio prolungata,  possono cogliere la bellezza degli itinerari non turistici.

Sarà sufficiente dedicare una giornata per calarvi in un’atmosfera completamente nuova. Parliamo di un’esperienza multisensoriale fatto di colori, odori, suoni.

 

Shoreditch il quartiere hipster di Londra

 

 

Queste meraviglie, nel loro insieme permettono di godere di un luogo veramente stimolante, proiettato verso il futuro e perennemente in evoluzione.

Questi luoghi sono pieni di locali alla moda pub di ogni tipo, negozi vintage, atelier, negozi di design, mercatini e gallerie d’arte ricavati da spazi bonificati.

Luoghi d’incontro e dove è possibile ammirare il meglio dell’arte contemporanea della scena londinese.

Si tratta di luoghi di sperimentazione, che sicuramente trasformeranno la vostra percezione degli spazi e della narrazione urbana.

 

streetart Shoreditch il quartiere hipster di Londra

Shoreditch – il quartiere hipster di Londra: Shoreditch e Brick Lane

Shoreditch è un’area collocata a fianco dell’elegante Islington.

Dalla Old Street (una strada di origine probabilmente romana e quindi molto antica che ha dato il nome alla stazione della metro) iniziamo la nostra passeggiata per ammirare questo quartiere.

Fino ai primi anni Duemila, questa zona era considerata degradata e preda della criminalità (come la attigua e interessante Hoxton).

Per i prezzi molto bassi dell’epoca,  diversi artisti con budget limitato, cercarono il loro studio qui e ciò ha creato una comunità di persone in continuo contatto e scambio di idee.

La meravigliosa creatività del quartiere è così trainante, da attirare anche il genio di Banksy, che in questi luoghi ha lasciato tracce della sua arte.

Mentre si passeggia per le strade di Shoreditch, Si nota la stratificazione del tempo sugli edifici.

Un tempo fabbriche e padiglioni industriali, bombardati durante la seconda guerra mondiale e poi ricostruiti del tutto o parzialmente, con il proliferare dei murales e dei graffiti.

Shoreditch il quartiere hipster di Londra j'existe

Il monocromatico dei palazzi è stato progressivamente invaso dei colori: il risultato è unico.

Molti colgono solo l’atmosfera hipster del posto, ma a tratti ho avvertito anche l’atmosfera underground e punk della Berlino raccontato negli anni 80. Qui ogni forma di sperimentazione è benvenuta.

brick lane Shoreditch il quartiere hipster di Londra

Shoreditch – il quartiere hipster di Londra: da Shoreditch a Brick Lane

A parte Old Street, le maggiori strade da esplorare sono la Great Eastern Street e la Shoreditch High Street.

Interessante in questa zona è il Boxpark: un centro commerciale pieno di locali, bar, negozi vintage e di design, e spazi creativi ricavato da container industriali.

Boxpark è un’esperienza unica ed è stato posizionato qui perché un tempo Shoreditch era il centro dell’industria tessile.

Shoreditch è oggi sede della Silicon Roundabout, con riferimento alla Silicon Valley per la numerosa presenza di aziende informatiche (Circa 85 fra cui Google e Last.Fm).

Proseguendo il nostro tragitto ci troviamo in un altra delle zone più importanti dell’East London: Brick Lane (metro Whitechapel).

Come Shoreditch, anche questo quartiere ha subito diverse modificazioni nel tempo: meta di flussi migratori degli ebrei, oggi è il centro vitale della comunità bengalese di Londra.

Infatti, è possibile gustare in questa zona i migliori piatti bengalesi, indiani e asiatici in genere.

Il profumo di curry e di spezie, invade le strade e stimola l’appetito,  così come la presenza di notevoli opere di Street Art seduce la vista.

Anche se questo luogo non perde mai la sua magia, i momenti migliori per venire qui sono sicuramente il sabato pomeriggio e la domenica mattina!

Scegliete il week end anche per poter godere del mercato in strada e anche di quelli coperti (Backyard Market e Brick Lane Vintage Market).

Shoreditch – il quartiere hipster di Londra: Brick Lane un battito di vita!

Brick Lane è anche un importante centro per la comunità mussulmana. Qui vicino esiste la moschea più grande di Inghilterra.

Facendo qualche passo a Brick Lane, è facile innamorarsi del battito del cuore delle vie: artistico e culturale, è un battito sempre vivo.

Non c’è niente di più bello che lasciarsi andare tra le vie del quartiere, guidati dall’istinto e dalla voglia di scoperta.

I profumi sono magici e destinati a chi non ha paura di osare e di conoscere nuove culture.

Perché Londra è integrazione oltre che essere un esempio di varietà e possibilità culturali.

Quando arrivate di fronte a una bellissima mucca nella strada di Buxton St, vuol dire che vi trovate all’ingresso di Spitalfields City Farm, è impossibile non notarne la creatività.

londra streetart Shoreditch il quartiere hipster di Londra

Shoreditch – il quartiere hipster di Londra: Rough Trade East negozio di dischi

Ci siamo anche fermate nel nostro negozio di dischi preferiti, dove potrete trovare ogni artista in vinile o in cd e perché no in audiocassetta.

C’è l’opportunità di scattarvi delle foto insieme in una cabina all’interno del negozio per immortalare quel momento speciale e noi l’abbiamo fatto.

Potete anche pensare di bere un bicchiere o qualcosa di caldo mentre, seduti nei 3 o forse 4 tavolini del negozio, vi fermate ad osservare tutte le tipologie di persone che lo visitano.

elina shoredicht

Elina al Rough Trade – gennaio 2020

Non puoi andar via da Brick Lane, senza aver comprato qualcosa.

E noi siamo andate via con un disco dei Joy Division ed Elina ha anche provate la bellezza e il suono delle cuffie Marshall.

Sono numerosi anche i negozietti vintage dell’usato di abbigliamento.

Siamo sicure che apprezzerete, trovando qualcosa che fa il caso vostro.

Brick Lane come Shoreditch, sono un piccolo scrigno nascosto in una città immensa.

 

Hotel Londra? Ecco alcuni hotel di Londra selezionati da Traveltherapists

Alcuni suggerimenti di alloggio!

Classic Studio Lytham Up London

Best Western Plus London Wembley Hotel

Club Quarters Hotel Covent Garden Holborn, London

Antoinette Hotel Wimbledon

Club Quarters Hotel London City, London

Roomspace Serviced Apartments – The Courtyard

Modern, peaceful flat in the heart of Wimbledon

Club Quarters Hotel St Paul’s, London

St Giles London – A St Giles Hotel

Club Quarters Hotel Trafalgar Square, London

Best Western Mornington Hotel Hyde Park

Holiday Inn Express Earls Court, an IHG Hotel

The Cleveland

Radisson Blu Edwardian Kenilworth Hotel

Keystone House

Hux Hotel, Kensington

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

La Londra che non ti aspetti: top 11 luoghi scelti tutti da visitare e fotografare

 

Londra ha costruito la sua fortuna sull’oppressione coloniale

 

Islington: Londra fra cultura shopping e buona cucina

 

Hampstead Heath: l’oasi segreta di Londra

 

Shopping a Londra: top negozi da non perdere a Camden Town

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!