Si può mantenere la linea in viaggio?

Tempo di lettura: 5 minuti

Si può mantenere la linea in viaggio?

Estate o inverno, quando ci si concede una vacanza, spesso capita di mangiare cose diverse rispetto alla nostra routine. Vuoi per provare le specialità del luogo, oppure perché si è costretti a mangiare fuori, questi cambiamenti possono avere un impatto indesiderato sul nostro corpo.

Infatti, quando si viaggia quasi inevitabilmente si prende un po’ di peso: vista la nostra esperienza, vogliamo consigliarti un modo per mantenere la linea in viaggio nonostante qualche sgarro, in modo da non dover correre ai ripari al rientro.

Questo, indipendentemente dal tuo stile alimentare, gluten free, vegetariano o vegano compresi!

Noi di Traveltherapists amanti del buon cibo e degli zuccheri, abbiamo dovuto architettare un modo per trovare una forma fisica e soprattutto per non prendere peso durante i viaggi. 

In passato, abbiamo per esempio parlato delle 4 regole alimentari consigliate dai giapponesi per dimagrire, di cui Marzia ha testato personalmente l’efficacia e i particolari vantaggi.

Quando si viaggia per mesi, a volte si perde il proprio stile alimentare, soprattutto quando si va dall’altra parte del mondo!

Avete provato ad andare in Giappone e nutrirvi essenzialmente di solo cibo salutare? Possiamo dirvi che non è semplice per niente!

Proprio per evitare però di mangiare solo cibo che potrebbe danneggiarci, allora andiamo oltre.

Proviamo a rispettare una dieta, proviamo a farlo nonostante degli sgarri e allenandoci almeno 3 volte alla settimana per almeno un’ora.

Da quando lo facciamo, abbiamo ottenuto qualche risultato. Siamo più consapevoli del nostro corpo e più soddisfatte della nostra forma fisica (anche se si può sempre migliorare!).

 

marzia cibo giapponese il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Da qui l’idea di darvi qualche piccolo consiglio per mantenere la linea in viaggio.

 

I consigli per mantenere la linea in viaggio

  • Per i viaggi a lungo termine: trova un appartamento/ostello/guest house e cucina da sola

 

Nel momento in cui dovrai scegliere un alloggio, potrai optare per un luogo con cucina.

A volte, c’è anche parecchia attrezzatura e accessori all’interno della cucina: quindi non avrai particolari problemi per cucinare.

In questo modo potrai fare la spesa, cercando di acquistare cose sane e magari preparare “la schiscetta” da portar fuori mentre lavori o visiti la tua città preferita.

La cucina casalinga è sempre più salutare rispetto a quella che potrai incontrare e provare in un ristorante.

Questo non vuol dire ovviamente che devi mangiare sempre cose cucinate in casa, ma potrai evitare di sgarrare ogni sera e quindi mantenere la linea in viaggio.

Questa pratica (che noi sosteniamo da tanto tempo) ti aiuterà a risparmiare sul budget alimentare e ti stupirai su quanto davvero potrai risparmiare alla settimana.

Se andrai in un paese asiatico magari in strada potrai trovare cibo a poco prezzo, però non è sempre salutare.

Anche se verrai tentata da questo cibo, devi sapere che è meglio per te se eviti di mangiarlo tutti i giorni anche perché spesso parliamo di frittura.

  • Frequenta i mercati cittadini, troverai davvero tanto buon cibo salutare: mantenere la linea in viaggio

 

Se sei alla ricerca di cibo salutare, troverai una quantità di frutta e verdura illimitata al mercato.

Potrai trovare tutti gli ingredienti per creare delle belle insalate e pesce fresco, inoltre in alcuni Paesi troverai anche frutta e verdura che non conosci e sarà una fantastica occasione per provarle.

In questo caso spenderai poco e avrai prodotti di alta qualità e delle buone quantità di cibo anche da poter consumare mentre visiti la città o magari frequenti il tuo co-working preferito.

 

  • Non risparmiare sul cibo andando ai fast food

Spesso i viaggiatori per risparmiare sul cibo frequentano i fast food, ti consigliamo però di non andarci quotidianamente.

Le bancarelle in strada offrono spesso dei cibi simili al fast food, ma non lasciarti conquistare. Certo, come al solito, le parole chiave sono  moderazione, ma anche equilibrio. Provare lo street food locale è sicuramente una cosa da fare, ma non dev’essere l’abitudine.

Anche se i prezzi bassi sono allettanti, questa cosa riguarda la tua salute e la tua vita e ti sconsigliamo vivamente di risparmiare.

Sappiamo quanto possano essere attraenti i fast food soprattutto negli altri Paesi e di certo questo non ti aiuta.

Ma quando salirai sulla bilancia ci ripenserai (per esperienza personale voglio dirti: non farlo!).

 

elina cibo tipico amsterdam

Elina ad Amsterdam, davanti ad un negozio di dolci.

 

  • Pratica uno sport almeno 3 volte alla settimana anche quando sei in viaggio

 

Sappiamo che anche questo non è facile, tentare di fare sport in viaggio e farlo più volte alla settimana a volte è davvero un’impresa.

Sicuramente fare uno sport in un altro Paese è un modo per vivere la cultura di quest’ultimo e quindi entrare in contatto con i locali e apprezzarne gli sport preferiti.

Ci sono tantissimi sport che si possono fare, molte persone fanno surf, tennis, vela, nuoto nei luoghi di mare.

Ma se ad esempio non puoi fare questi sport, troverai sicuramente un modo per andare a correre e fare un po’ di esercizio in casa.

NB: Tieni presente che il surf non è facilissimo anche se nei video di YouTube sembra di sì.

Il mare è capriccioso e dovresti sempre informarti sulla stagione ideale.

Alcuni giorni l’acqua può essere piatta e poche ore dopo puoi vedere onde pazzesche.

Tra gli altri sport ti consigliamo: arti marziali nella maggior parte dei paesi asiatici, capoeira in Brasile, salsa a Cuba, basket nelle Filippine, skate in California.

 

  • Portati un abbigliamento sportivo:mantenere la linea in viaggio

 

Se non ti piace correre, potrai comunque camminare velocemente e fare esercizio a corpo libero. Porta con te in valigia o zaino una tuta per fare sport e una corda per saltare.

 

  • Spuntini sani

 

Ne abbiamo già parlato in un articolo con gli snack migliori da portare in viaggio. Questo l’abbiamo provato a fare nei nostri viaggi e possiamo dirti che non è difficile!

 

Programma per tenersi in forma in viaggio: mantenere linea in viaggio

 

Alcune persone vogliono di più che rimanere magre e in forma. Vogliono continuare a sviluppare le loro capacità fisiche e scolpire un corpo armonioso durante il viaggio.

Innanzitutto, sappi che viaggio e prestazione atletica non vanno d’accordo. Tuttavia, è possibile mantenere un’ottima condizione fisica.

 

Abbiamo trovato questi video su YouTube che possano aiutarti a tenerti in forma mentre sei in viaggio. Te ne consigliamo due:

 

1 Allenamento a corpo libero

2 Allenamento con i pesi (due bottiglie d’acqua di 1.5 kg)

Speriamo che questo articolo possa essere utile a chi come noi prova a mantenersi in forma viaggiando.

Buon viaggio e buon allenamento!

 

 

Elina Sindoni

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

I migliori integratori da viaggio

 

Barrette veg da portare in viaggio

 

Cosa mettere dentro allo zaino da trekking?

 

Come viaggiare con un drone

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone

 

Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea

 

Diffondi il verbo!