Indice
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha?
Spagna: Campo de Criptana Consuegra e gli scenari di Don Chisciotte della Mancha
Esiste una zona della Spagna, dove il cielo blu intenso colora uno scenario d’altri tempi.

I mulini a vento bianchi allargano le loro braccia e appaiono come nemici da sconfiggere: ci troviamo a Campo de Criptana.
In questo articolo noi di Traveltherapists vi parliamo degli scenari di Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes.



La regione di Castilla-La Mancha si trova a sud-est della capitale Madrid.
Si tratta di una zona caratterizzata da un altopiano a circa 700 metri sul livello del mare, una vasta pianura secca con campi di grano e ulivi.
Il vento che soffia tra le colline fa sentire in un altro mondo, difficile da esprimere a parole.
La bellezza di questa zona, è il suo essere punteggiata da mulini a vento ed il suo paesaggio rustico, è rimasto pressoché immutato dai tempi di Cervantes.



Tra le città con mulini a vento sparsi nella regione della Mancha, uno in particolare è davvero importante: ci troviamo sulla ruta de Don Quijote, il famoso romanzo di Miguel de Cervantes.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!



Miguel de Cervantes – fonte: Wikipedia
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Le ambientazioni di Don Chisciotte nella regione de La Mancha
Campo de Criptana e Consuegra distano circa due ore d’auto dalla capitale Madrid.
Consuegra è una piccola città nella provincia di Toledo. E’ fatta da casette bianche e ha circa 11000 abitanti.
Famosa, per essere location della celebre scena del combattimento contro i mulini a vento nel romanzo Don Chisciotte.
Il mulino si trova su una collina e a Consuegra potete anche visitare il castello.
Campo de Criptana nei pressi di Ciudad Real, è famosa per i 10 mulini a vento bianchi.
Questo paesaggio ha ispirato Miguel de Cervantes per il suo romanzo Don Chisciotte.
I mulini si trovano nella Sierra de los Molinos.
Indirizzo: Sierra de los Molinos, Cdad. Real, 13610 Campo de Criptana, Cdad. Real.



Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Perché ne La Mancha ci sono i mulini a vento?
I villaggi con i mulini a vento sparsi in questa regione della Mancha, risalgono al XVI secolo, epoca del re Carlos I.
Il re era nato nella regione delle Fiandre e solo in seguito divenne sovrano di Spagna.
Carlos I veniva da una zona dove i mulini a vento erano diffusi, per cui pensò di costruirne anche in Spagna per macinare il grano sfruttando l’energia eolica.
Ecco perché la zona di Castilla-La Mancha ha questa caratteristica.
Da questo paesaggio insolito, è nato il capolavoro “Don Chisciotte” scritto dal maestro letterario Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616).
Ai tempi di Cervantes qui c’erano ben 34 mulini a vento, ora soltanto 10.



Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Mulino “El Infanto” a Campo de Criptana
Uno di loro, il mulino “El Infanto”, è aperto al pubblico.
Assieme al Burieta e al Sardinero, El Infanto è uno dei mulini più antichi, risalenti al XVI secolo.
Gli ingranaggi di questo mulino sono originali e perfettamente funzionanti.
L’ingresso a El Infanto è a pagamento e i biglietti si acquistano presso il centro informazioni turistiche.
L’ufficio del turismo di Campo de Criptana si trova in calle Barbero, 1, 13610 Campo de Criptana, Cdad. Real.



Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Mangiare a Campo de Criptana
Il suggestivo paesino Campo de Criptana è un ottimo luogo per una sosta fra negozi di souvenir e ristoranti.
Noi vi consigliamo due ristoranti tipici: Las Musas o il Restaurante Abrasador Alforja de Sancho.
I negozi di souvenir sono molto difficili da trovare.
Ma percorrendo Calle Barbero – tra il centro informazioni turistiche e il mulino El Infanto – girate a destra alla prima curva e poi a sinistra.
Salendo la strada, troverete un piccolo negozio di souvenir con l’insegna e il logo di Don Chisciotte.
Qui potrete assaggiare la cioccolata ai fichi e ottimi formaggi e comprare qualche oggetto dell’artigianato locale.



Fonte: Sito ufficiale Venta del Quijote
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Puerto Lápice
A circa 30 minuti di auto a sud di Campo de Criptana verso Granada, c’è un paesino chiamato Puerto Lápice con una popolazione di circa 1000 abitanti.
Qui si trova la locanda in cui Cervantes ha soggiornato diverse volte, ovvero, la Venta del Quijote.
Troverete anche un museo gratuito relativo a Don Chisciotte al primo piano e un negozio di souvenir.



Fonte: Sito ufficiale Venta del Quijote
Indirizzo: El Molino, 2, 13650 Puerto Lápice, Cdad. Real.
Questa zona della Spagna spesso non viene considerata come meta mainstream del turismo.
Tuttavia, speriamo di avervi invogliato ad una visita nei luoghi di Don Chisciotte!
Marzia Parmigiani
Ci Avete Letto In: 2.791