Spagna: Campo de Criptana Consuegra e gli scenari di Don Chisciotte della Mancha
Indice
Tempo di lettura:5minuti
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha?
Spagna: Campo de Criptana Consuegra e gli scenari di Don Chisciotte della Mancha
Esiste una zona della Spagna, dove il cielo blu intenso colora uno scenario d’altri tempi.
I mulini a vento bianchi allargano le loro braccia e appaiono come nemici da sconfiggere: ci troviamo a Campo de Criptana.
In questo articolo noi di Traveltherapists vi parliamo degli scenari di Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes.
La regione di Castilla-La Mancha si trova a sud-est della capitale Madrid.
Si tratta di una zona caratterizzata da un altopiano a circa 700 metri sul livello del mare, una vasta pianura secca con campi di grano e ulivi.
Il vento che soffia tra le colline fa sentire in un altro mondo, difficile da esprimere a parole.
La bellezza di questa zona, è il suo essere punteggiata da mulini a vento ed il suo paesaggio rustico, è rimasto pressoché immutato dai tempi di Cervantes.
Tra le città con mulini a vento sparsi nella regione della Mancha, uno in particolare è davvero importante: ci troviamo sulla ruta de Don Quijote, il famoso romanzo di Miguel de Cervantes.
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Le ambientazioni di Don Chisciotte nella regione de La Mancha
Campo de Criptana e Consuegra distano circa due ore d’auto dalla capitale Madrid.
Consuegra è una piccola città nella provincia di Toledo. E’ fatta da casette bianche e ha circa 11000 abitanti.
Famosa, per essere location della celebre scena del combattimento contro i mulini a vento nel romanzo Don Chisciotte.
Il mulino si trova su una collina e a Consuegra potete anche visitare il castello.
Campo de Criptana nei pressi di Ciudad Real, è famosa per i 10 mulini a vento bianchi.
Questo paesaggio ha ispirato Miguel de Cervantes per il suo romanzo Don Chisciotte.
I mulini si trovano nella Sierra de los Molinos.
Indirizzo: Sierra de los Molinos, Cdad. Real, 13610 Campo de Criptana, Cdad. Real.
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Perché ne La Mancha ci sono i mulini a vento?
I villaggi con i mulini a vento sparsi in questa regione della Mancha, risalgono al XVI secolo, epoca del re Carlos I.
Il re era nato nella regione delle Fiandre e solo in seguito divenne sovrano di Spagna.
Carlos I veniva da una zona dove i mulini a vento erano diffusi, per cui pensò di costruirne anche in Spagna per macinare il grano sfruttando l’energia eolica.
Ecco perché la zona di Castilla-La Mancha ha questa caratteristica.
Da questo paesaggio insolito, è nato il capolavoro “Don Chisciotte” scritto dal maestro letterario Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616).
Ai tempi di Cervantes qui c’erano ben 34 mulini a vento, ora soltanto 10.
Dove è ambientato Don Chisciotte della Mancha? Mulino “El Infanto” a Campo de Criptana
Uno di loro, il mulino “El Infanto”, è aperto al pubblico.
Assieme al Burieta e al Sardinero, El Infanto è uno dei mulini più antichi, risalenti al XVI secolo.
Gli ingranaggi di questo mulino sono originali e perfettamente funzionanti.
L’ingresso a El Infanto è a pagamento e i biglietti si acquistano presso il centro informazioni turistiche.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.