Spiagge venete: Caorle, Bibione e Jesolo, il mare del nord Italia

Tempo di lettura: 4 minuti

Caorle Bibione Jesolo.

Spiagge venete: Caorle, Bibione e Jesolo, il mare del nord Italia

Nell’estate 2020, fra i mille dubbi sugli spostamenti imposti dal periodo complicato che stiamo vivendo, Traveltherapists vi propone delle mete di mare, in un’ottica di turismo di prossimità.

Infatti, i nostri lettori residenti in nord Italia, a parte la famosa riviera romagnola, potrebbero considerare le spiagge venete: Caorle, Bibione e la spaziosissima Jesolo.

A quest’ultima abbiamo dedicato un intero articolo che puoi leggere cliccando qui.

Bibione, Caorle e Jesolo, si sono attrezzati per accogliere tutti i visitatori che vorranno passare qui le ferie per l’estate 2020, con la sicurezza di uno sguardo attento a sicurezza, distanziamento sociale ed igiene. 

 

Caorle Bibione Jesolo: in Italia ci sono circa 8000 km di coste

Per gli amanti delle vacanze fra spiaggia e mare, restare in Italia non è per niente male.

Il nostro paese vanta un numero esorbitante di spiagge, località marittime, per circa 8000 km di coste.

Molte delle quali, sono fra le più apprezzate in Europa, ma anche nel mondo.

Fra queste, non potevamo non menzionare alcune località del Veneto, amate per l’eccellenza della loro ospitalità.

Caorle e Bibione, sono le località più a settentrione in Veneto. Vantano ampi spazi ed in occasione della complessità di quest’estate, è stata incrementata la sorveglianza.

 

Le norme anti Covid-19, sono rispettate senza rinunciare al comfort e al relax.

Il distanziamento sociale è garantito, sia nelle passeggiate, che nella permanenza fra ombrellone e bagno al mare.

mare caorle

Bibione, Caorle e Jesolo hanno spiagge ampie e sicure

Come Caorle, anche la spiaggia di Bibione e Jesolo, sono spaziose e sicure.

Si tratta di lidi perfetti per coloro che desiderano una vacanza tranquilla ed in pieno relax. è ampia e sicura: un lido perfetto per chi ama la tranquillità.

Consigliamo di visitare anche il borgo di Caorle, per le atmosfere suggestive. Un paese affacciato sul mare, con la chiesa della Madonna dell’Angelo. Anche il campanile del Duomo, risalente all’XI secolo, merita attenzione.

campanile caorle

 

 

Un centro storico ricco di viuzze dense di storia.

 

 

centro storico caorle di sera

borgo di Caorle

 

 

Inoltre, poco lontano dal borgo, esistono parchi acquatici a tema, come il Parco Acquatico Aquafollie (che ha riaperto a giugno nel rispetto delle norme di sicurezza).

 

 

piscina acquafollie

Parco acquatico “Acquafollie” – fonte: Instagram

 

 

 

Anche le spiagge sono adatte al divertimento, compreso quello dei più piccoli. Infatti, in questa zona troviamo spiagge con acqua poco profonda su lunghi tratti, quindi maggiormente sicure per i bambini.

 

 

 

 

conchiglie bagnasciuga veneto

bagnasciuga di Bibione

 

Caorle Bibione Jesolo: la ciclovia da Caorle a Falconera

Gli amanti del ciclismo e delle escursioni, troveranno anche attività interessanti!

Vi consigliamo il bellissimo percorso della ciclovia che parte da Caorle per arrivare al piccolo centro abitato di Falconera.

Si trova giusto sulla foce Nicesolo. Passare nella zona di questo canale, fare tutto il percorso per arrivare a Ca’ Corniani ed al fiume Livenza, vi farà ammirare paesaggi suggestivi per un’escursione indimenticabile.

jesolo

spiaggia Jesolo

Bibione spiaggia e Bibione pineta

Fra la spiaggia di Bibione e la sua pineta, avrete a disposizione ampie spiagge ed una distesa di 8 km.

Inoltre queste pinete sono ricche di fauna: aironi, cigni e poco lontano, il Parco Zoo Punta Verde.

Quest’ultimo si trova a Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine a circa 7 km di distanza.

Il parco è collocato in un’ansa del fiume Tagliamento sull’estuario. Una zona suggestiva per il parco degli animali che vanta 10 ettari di superficie, con fauna (un migliaio di animali di cento specie diverse) e flora locali, ma anche esotiche.

Invece, se avete voglia di vero relax, potete anche concedervi una giornata a Bibione Thermae. Si tratta di una Spa dedicata al benessere, nel rispetto delle norme anti Coronavirus.

 

 

sabbia bibione

Bibione

 

Caorle Bibione Jesolo: le spiagge venete spesso sono “pet friendly”

A Jesolo come a Bibione, esistono diverse spiagge dedicate agli animali. Le spiagge venete potrebbero rivelarsi davvero la scelta migliore! Bibione vanta ad esempio “La spiaggia di Pluto” dove voi ed i vostri animali sarete ben accolti.

Jesolo, invece, vi accoglierà nella famosa “Bau Bau Beach”.

 

 

cane in spiaggia pet friendly

Bau Bau Beach Jesolo – fonte: Instagram

 

 

 

Insomma, le spiagge venete si confermano interessanti per un turismo di prossimità, anche nell’estate 2020!

 

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Dormire a Milano Marittima

 

 

Estate 2020: vacanze nell’incontaminato Cilento

 

 

Visitare Firenze: guida 2020

 

 

Le zone migliori dove dormire a Roma

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!