Indice
Storia dei Gachapon in Giappone.
Storia dei Gachapon in Giappone
Se vi è capitato di visitare il Giappone, è probabile che camminando per le strade abbiate incontrato i celebri distributori automatici di giocattoli in capsule di plastica.
In effetti, i gachapon possono essere trovato quasi ovunque, negli angoli delle strade, vicino alle fermate dei mezzi pubblici. Si trovano negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, ma anche nei ristoranti, nei centri commerciali ed in alcune catene di negozi. Attualmente, i gachapon sono anche acquistabili online, anche se così chiaramente il divertimento nell’acquistarli, si riduce.
Piacciono così tanto in terra nipponica, da essere utilizzati anche come strategia di vendita dalle compagnie aeree giapponesi (ad esempio i gashapon di Peach Aviation).
Insomma, la cultura giapponese dei gachapon è unica! E per chi è curioso, in questo articolo parliamo della storia dei gachapon in Giappone.

Tipi di cappellini per gatti proposti nei gachapon
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Cosa sono i gachapon?
Occorre Inserire le monete o i gettoni e avviare la macchinetta e poi attendere la pallina di plastica. Soltanto aprendo la capsula, si scopre il contenuto. I gashapon sono distributori automatici il cui prezzo varia generalmente fra ¥ 100-500. In questi cabinati, si trovano oggetti particolari e di ogni genere e contrariamente a quanto si potrebbe pensare, si ottengono prodotti di qualità, difficili da trovare. Si chiamano Gachapon, per il nome dal suono che la macchina emette durante l’uscita delle palline.
In effetti, il suono della maniglia della macchina è il “Gacha-gacha” e quando la capsula esce emette il suono “Pon”: il nome viene appunto dall’unione “Gacha” con “Pon”, ovvero “Gachapon”.
Acquistare un gaschapon corrisponde ad una specie di “acquisto alla cieca” perché introducendo il denaro e girando la manovella, non si sa quale oggetto uscirà. Nonostante spesso siano realizzati interamente in plastica, la qualità è elevata e spesso sono realizzati con molti dettagli e caratteristiche complesse. In effetti, quasi tutti i gashapon sono da considerare oggetti da collezione e quelli rari, arrivano anche a prezzi molto alti nei mercati dell’usato.



Completini cosplay per gatti dei gachapon di Akihabara
I gashapon sono particolarmente apprezzati da tutte le fasce di età, anche fra gli adulti. Nelle capsule si possono trovare personaggi manga, videogiochi o anime, ma anche oggetti fatti apposta per un pubblico più adulto, come quelli a tema sessuale. In più, per le persone più esigenti, ci sono anche molti prodotti diversamente caratteristici, come animali, cibo giapponese, oggetti legati al lifestyle della cultura tradizionale giapponese. E ancora, opere d’arte e d’artigianato tradizionale popolare.
La storia dei Gachapon
Il primo distributore automatico funzionante con monete dell’epoca moderna, risale al 1880. Alcuni di questi si trovavano a Londra e New York e vendevano cartoline e chewing gum. Tuttavia, il Gachapon è un’invenzione giapponese e nasce negli anni Sessanta grazie a Ryuzo Shigeta, conosciuto come “nonno di Gachapon”.
Shigeta inventò il primo distributore di Gachapon in Giappone contenente giocattoli in sfere di plastica.
Un decennio dopo – nel 1977 – il comparto dei Gachapon ebbe la svolta grazie al gigante dei giocattoli Bandai Co. con la creazione del marchio Gachapon. Come dicevamo, attualmente nei gachapon si trova di tutto: set di miniature Sushi, collarini e berretti per gatti e oggetti più tecnologici da abbinare alla propria postazione pc.
Storia dei Gachapon in Giappone: Akihabara Gachapon Kaikan
Ad Akihabara esiste un luogo specializzato che ogni appassionato di giocattoli in capsule dovrebbe assolutamente visitare! Qui si può esplorare l’unicità della cultura gashapon del Giappone. Infatti, l’Akihabara Gachapon Kaikan è un vero e proprio paradiso a tema com circa 500 macchine Gachapon. Si tratta di un negozio perennemente aggiornato, sempre aperto, tranne il giorno di Capodanno.
Oltre ad Akihabara, Shinjuku e Shibuya, altri luoghi consigliati per i gachapon a Tokyo sono Nakano (il paradiso otaku) e ad Osaka, il posto migliore è Den-Den Town.
Storia dei Gachapon in Giappone: perché i Gachapon piacciono così tanto ai giapponesi?
Ad un prezzo basso ci si aggiudica un piccolo giocattolo a tema manga, anime, iGaming, etc. Oggetti di alta qualità e spesso in Limited Edition. Si tratta anche di un modo originale per portare a casa regalini e souvenir giapponesi unici, in una maniera sorprendente, economica e divertente.
In altre parole, la capsula di plastica non contiene solamente un giocattolo, ma un pezzetto di cultura giapponese. E non si può assaporare l’essenza reale del Giappone, senza sperimentare una così intima e peculiare dimensione come quella dei gachapon. Un elemento in apparenza ludico, ma denso di significato e di rimandi culturali pop e del gusto diffuso del popolo giapponese.
Marzia Parmigiani
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii! E se siete fortunati potrebbe capitarvi a random anche un gashapon originale giapponese da Nakano!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
Altro, in questo blog di viaggio:
Top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita
Kotowaza: la saggezza dei proverbi giapponesi
Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone
Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea