Storia delle relazioni sentimentali in Giappone

Tempo di lettura: 7 minuti
Storia delle relazioni sentimentali in Giappone.

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone

Il Giappone è un paese dalla storia peculiare, con una cultura ben definita e radicata, sulle relazioni sentimentali.
Di fatto, la concezione delle relazioni sentimentali, per i giapponesi, da sempre implica una rigida divisione di ruoli legati al genere con determinati desiderata condivisi all’interno delle relazioni stesse.
Nonostante da fuori il paese del Sol Levante appaia leggermente arretrato rispetto la media dei paesi industrializzati, possiamo dire che nell’epoca attuale stia cercando un nuovo e diverso adattamento, anche in considerazione della presa di coscienza dell’esistenza di coppie omosessuali.
L’intento del Giappone è di certo quello di coniugare al meglio le sue tradizioni, con l’evoluzione delle esigenze dei cittadini.
In questo articolo parliamo della storia delle relazioni sentimentali in Giappone.

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desideri avere un codice sconto assicurazione di viaggio, ti consigliamo Heymondo che ti regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists

storia delle relazioni sentimentali in giappone coppia etero gay lesbica blog giappone miglior blog di viaggio

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone: i legami tradizionali

Secondo la tradizione giapponese, matrimonio e famiglia sono al centro di tutto.
In Giappone tuttora i classici matrimoni sono ancora la norma, mentre nel resto del mondo le persone scelgono anche semplici convivenze di fatto.
sexy coppia a letto sesso il mio viaggio in giappone Storia delle relazioni sentimentali in Giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Periodo Heian

L’idea della famiglia al centro di tutto in Giappone, esiste probabilmente da prima che gli ideali del confucianesimo fossero conosciuti.
Il matrimonio tradizionale giapponese è nato nell’era Heian. Era visto principalmente una pratica di convenienza per unire famiglie, o creare alleanze politiche tra gli aristocratici.
Organizzati dai capifamiglia, erano matrimoni che seguivano il patriarcato tradizionale, dove l’uomo era capofamiglia e prendeva tutte le decisioni.
famiglia etero giapponese il mio viaggio in giappone traveltherapists

Periodo Edo

Anche durante il periodo Edo, il matrimonio era raramente qualcosa che sancisse il legame d’amore, bensì un mezzo per rafforzare alleanze familiari, come nel periodo Heian.

Sempre nell’era Edo, nacquero gli Omiai nella classe dei Samurai, organizzati da un sensale chiamato nakodo.
Gli Omiai più che un matrimonio combinato, era un servizio. In questo i potenziali partner e le famiglie si conoscevano con l’idea di un futuro matrimonio.
appuntamenti in giappone il mio viaggio in giappone traveltherapists Storia delle relazioni sentimentali in Giappone omiai blog giappone miglior blog di viaggio

Pubblicità di una moderna agenzia online che organizza Omiai

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone. Le regole delle caste

Gli aspetti relativi alle regole delle varie caste erano rigidi. Per esempio, i Burakamin – la casta più bassa del Giappone – non potevano sposarsi con persone di caste superiori.
La donna era in posizione subalterna rispetto l’uomo che controllava e comandava su tutto.
Dall’altro lato, le donne portavano una dote e si occupavano delle faccende domestiche e allevare i bambini.
Ovviamente esisteva una sottocultura (relazioni clandestine e omosessuali) di altro genere della quale a noi è arrivato ben poco.
Soltanto durante il periodo Meiji – dopo la seconda guerra mondiale – la concezione del matrimonio in Giappone diventò più moderna e più simile all’Occidente.
Nel paese comunque proseguono anche oggi tradizioni antiche come l’Omiai. Infatti è ancora praticato e rappresenta una piccola percentuale di matrimoni ogni anno.
Considerata questa lunga storia di matrimoni combinati, il corteggiamento per come lo intendiamo noi era quasi assente nella società giapponese.
Ma questo non significa che non esistesse il concetto di amore romantico (come testimoniato dal racconto di Genji, testo scritto nell’era Heian considerato il primo romanzo del mondo).
Anche molti dei primi miti giapponesi che parlano di storie d’amore tra divinità, narrano vicende di amore romantico.
In quel periodo, sesso e matrimonio non sempre andavano di pari passo.
Infatti, era abbastanza comune per gli uomini frequentare i quartieri a luci rosse. Ciò ha favorito un’ampia produzione di arte erotica giapponese, soprattutto nel periodo Edo.
scena stampa erotica giappone il mio viaggio in giappone Storia delle relazioni sentimentali in Giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone: i legami d’amore oggi

Anche se il Giappone è cambiato molto rispetto al passato, il concetto di matrimonio tradizionale resta saldamente radicato nella cultura giapponese.

Infatti, il matrimonio è un aspetto molto importante. Tutte le persone dopo un certo numero di appuntamenti cominciano a considerarlo.
Ciò non significa che non esistano giapponesi in cerca di avventure o senza scopo di relazione stabile, ma molti giapponesi vedono il matrimonio come un importante obiettivo della vita.
Purtroppo il matrimonio fra coppie omosessuali non è ancora formalmente riconosciuto in Giappone.
capelli rosa due ragazze giapponesi di spalle abbracciate il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio
Tuttavia, alcune prefetture hanno iniziato a riconoscere le unioni gay. In più, in questo periodo, in occasione delle Olimpiadi, la comunità LGBTQ sta approfittando dei riflettori internazionali per ottenere riconoscimenti dei propri diritti.

ragazzo giapponese abbraccio uomini gay il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone: goukon

Gli appuntamenti e le relazioni in Giappone, funzionano similmente al resto del mondo, anche se in terra nipponica ci sono alcune interessanti stranezze come gli appuntamenti di gruppo detti goukon.

Un altro aspetto interessante delle relazioni in Giappone è quella della confessione d’amore, detta kokuhaku.
La confessione d’amore sancisce un momento importante della relazione e rappresenta una dichiarazione delle proprie intenzioni.
A livello espressivo, le pubbliche effusioni sono disapprovate in Giappone.
E anche se è facile vedere coppie tenersi per mano, è raro vedere gli innamorati abbracciarsi o baciarsi in pubblico.
Sesso in Giappone harajuku coppia mano nella mano

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone: il sesso oggi

Spesso dai media occidentali è riportata l’idea secondo la quale i giovani giapponesi non siano più di tanto interessati al sesso.
Si tratta di statistiche da prendere con le pinze, anche perché questi dati riguardano per lo più le persone che hanno difficoltà a trovare un partner piuttosto che un’assenza d’interesse nei confronti del sesso.
La sessualità in Giappone non è mai stata scoraggiata, fin dai tempi più antichi.
Il vero problema nella visione giapponese, è il fatto di avere figli: tuttora è ancora fortemente legato al matrimonio.
Così se nella vita non capita di sposarsi o se ci si sposa molto tardi, si tenderà a non avere figli.
Il tema del sesso occupa un ruolo di rilievo nella società giapponese moderna, tuttavia è ancora un tabù.
Una strana dualità fra una grande presenza di messaggi erotizzati (come nelle pubblicità, negli anime o nei manga) e il senso del proibito.
Nonostante un approccio apparentemente aperto nei confronti del sesso, nella vita di tutti i giorni non se ne parla molto e resta una questione privata.
Anche se ci sono tantissime differenze culturali, il sesso è una parte fondamentale della vita delle persone in Giappone, come nel resto del mondo.
Insomma, il Giappone è in continua evoluzione per adattarsi a una visione del mondo più moderna, anche se storia e cultura continuano ad avere un impatto enorme sulla vita delle persone.
coppia giapponese Storia delle relazioni sentimentali in Giappone

Storia delle relazioni sentimentali in Giappone. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Tokyo tra le prime dieci città più sicure al mondo per i viaggi nel 2023

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!