Indice
Street Art in Blu: Banksy e Blu in mostra a Torino 2019
Dal 23 agosto al 29 settembre 2019, la mostra chiamata “Street Art in Blu” a Torino presso il Teatro Colosseo, permetterà ai visitatori di ammirare tutta la bellezza di due dei maggiori esponenti dell’arte di strada dei nostri tempi. Dal writing alla denuncia sociale, passando da Blu al misterioso Banksy, potrete conoscere anche altri artisti con opere che vi stupiranno.
Banksy
Nonostante esistano diverse leggende sulla vera identità di Banksy, l’artista di Bristol non ha un volto. Infatti c’è chi pensa sia uno dei membri della band trip hop Massive Attack, chi una donna. Una cosa è certa: la sua Street Art, dalla natura sovversiva e originale, stupisce per quanto riesca a trasmettere messaggi salienti.
Infatti, impattando sul cuore e sulla mente dello spettatore, la sua opera pone tutti sullo stesso piano, superando le barriere culturali e linguistiche.
L’essenzialità della sua arte, arriva con forza a chi osserva, imponendo riflessioni etiche e politiche importanti.
Dalla scena underground di Bristol, Banksy ha colto il meglio delle ispirazioni artistiche e musicali, creando opere ed installazioni che sono una vera e propria critica al sistema politico occidentale.
Tramite murales e stencil, è possibile ritrovare la denuncia di Banksy in diverse parti del mondo.
La forza ed i significati della sua arte, trovano ancora maggior senso, anche in base ai punti in cui esse vengono collocate.
Blu
Blu è un artista marchigiano, considerato uno dei dieci street artist più influenti della scena mondiale. Se ne conoscono le opere dal 1999, grazie ad una serie di graffiti apparsi per le strade di Bologna, nei pressi dell’Accademia delle Belle Arti e del centro sociale occupato Livello 57.
Dai primi lavori con la bomboletta spray, l’artista passa a vernici a tempera e rulli, creando opere sempre più grandi e visibili.
I suoi lavori, sembrano appartenere ad un immaginario simile al mondo dei fumetti e dei videogiochi arcade, con figure umanoidi dai tratti drammatici, ma anche pungenti.
La Mostra di Torino
Le opere esposte in questa mostra sono più di 100. E’ previsto un biglietto d’ingresso del costo di 12 euro. I più fortunati potranno visitare la mostra gratuitamente nel pomeriggio del 22 agosto dalle 15 alle 20.
Oltre alle opere di Blu e Banksy, potrete ammirare altri lavori di importanti esponenti del movimento, come Aito Kitazaky, Phase2, Beneine, Ericailcane, Nevercrew, etc.
Gli orari di apertura sono dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 20. Il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Per info:https://www.teatrocolosseo.it/
Cosa aspettate? Noi di Traveltherapists non vediamo l’ora di andarci!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Ecce homo: la mostra dello street artist Ernest Pignon Ernest ad Avignone
La Casa di Carta: tutte le location di una serie dall’atmosfera globale
Come coltivare la resilienza ai tempi del Coronavirus
Banksy trova una soluzione per la statua di Colston abbattuta a Bristol
Mongolia: regione in quarantena per casi di peste bubbonica
Mindo e il fattore X del Giappone contro il Coronavirus
USA: i giovani fanno festa e diffondono velocemente il Coronavirus