Studio Ghibli sta costruendo un vero Castello errante di Howl nel suo parco in Giappone

Tempo di lettura: 5 minuti

Parco Ghibli castello di Howl.

Studio Ghibli sta costruendo un vero Castello errante di Howl nel suo parco in Giappone

In Giappone c’è tanta voglia di ripresa nonostante la pandemia e continuano i lavori per rendere questo paese ancora più magico ed emozionante, quando finalmente si potrà tornare a viaggiare in Giappone.
Infiatti, nel parco a tema dedicato allo Studio Ghibli, l’organizzazione sta costruendo un “vero” Castello errante di Howl nella prefettura di Aichi.
Il Parco Tematico dedicato allo Studio Ghibli si sta preparando per la grande inaugurazione che avverrà nell’autunno del 2022, se tutto andrà secondo i piani.

elina totoro Parco Ghibli castello di Howl Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Elina in Giappone con Totoro

La posizione esatta di questa meravigliosa attrazione è all’Aichi Expo Commemorative Park.
Secondo il Governatore Hideaki Omura, il Parco a tema Ghibli, sarebbe sulla buona strada per aprire al pubblico fra circa un anno.

Parco Ghibli castello di Howl Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Ghibli Park – © Studio Ghibli

L’attesissimo – da parte dei fan dello Studio Ghibli di tutto il mondo – parco a tema, avrebbe dovuto aprire il prossimo anno, ma ora è stato posticipato al 2023.
La buona notizia è che alcune di queste attrazioni saranno completate in tempo per il 2022.

Parco Ghibli castello di Howl Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

mappa del Ghibli Park – © Studio Ghibli

Parco Ghibli castello di Howl: il Ghibli Park in Giappone sarà diviso in cinque aree principali

Sulla base delle dichiarazioni rilasciate nel 2019, il parco a tema dedicato allo Studio Ghibli, dovrebbe essere diviso in 5 sezioni principali.

1) Grande Magazzino Ghibli 

La prima sezione del parco è il Grande Magazzino Ghibli, una struttura al coperto con elementi di vari film Ghibli tra cui “Il mondo segreto di Arrietty” e “Laputa: castello nel cielo”, completa di cinema e parco giochi.
Quest’area sarà piena di materiale Ghibli.
La misteriosa città di “Spirited Away” (La città incantata), si trova qui, completa di sala espositiva e caffetteria.

disegno grande magazzino ghibli park Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

mappa Grande magazzino Ghibli Park – © Studio Ghibli

2) Collina della giovinezza (I sospiri del mio cuore)

La Collina della giovinezza, fungerà da cancello principale, sarà fiancheggiata da edifici che ricordano il negozio di antiquariato Chikyuu-ya de “I sospiri del mio cuore” e “Il ritorno del gatto”.
Si tratta di un’area ispirata alla fantascienza del XIX secolo.

totoro casa mei satsuki ghibli park Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Casa Satsuki e Mei Ghibli Park – © Studio Ghibli

3) Foresta di Dondoko con casa di Mei e Satsuki da “Il mio vicino Totoro”

La Foresta di Dondoko avrà anche un sentiero che compare nel film, oltre alla casa di Satsuki e Mei dal film “Il mio vicino Totoro”.

foresta totoro ghibli park Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Foresta Dondoko del Ghibli Park – © Studio Ghibli

4 e 5) Valle delle Streghe e Villaggio della Principessa Mononoke

Le restanti due aree, il Villaggio della “Principessa Mononoke” e la Valle delle Streghe, dovrebbero aprire nel 2023.

L’area della Principessa Mononoke sarà composta da temi di “Irontown” e un forno a carbone.

ghibli park principessa mononoke il mio viaggio in Giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Villaggio della Principessa Mononoke al Ghibli Park – © Studio Ghibli

Tuttavia, lo Studio Ghibli ha appena reso pubblica la notizia che al Ghibli Park sarà possibile visitare un “vero” Castello errante di Howl entro il 2022.

castello errante di howl ghibli park Il Mio Viaggio In Giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Concept del Castello errante di Howl, al Ghibli Park – © Studio Ghibli

L’immagine di questa attrazione – sempre nella Valle delle Streghe –  sta scaldando i cuori dei fan dello Studio Ghibli di tutto il mondo!

Quanti di voi hanno sognato di viaggiare in questa stravagante fortezza?

Il castello che qui appare bianco, probabilmente alla fine dei lavori risulterà colorato.
Non si muoverà come nel film e sarà un po’ più piccolo, ma sarà alto quanto un edificio da quattro a cinque piani.
La Valle delle Streghe, avrà anche aree ispirate al film “Kiki consegne a domicilio”, con Casa Okino.
Il Castello errante di Howl, assieme al resto della Collina della giovinezza, sarà tra le prime poche attrazioni ad essere visitabili nel 2022.

ghibli park valle delle streghe il mio viaggio in Giappone traveltherapists Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

Valle delle Streghe al Ghibli Park – © Studio Ghibli

Purtroppo – nell’ultimo periodo – alcune istituzioni legate allo studio Ghibli – in particolare il Museo Ghibli in Giappone, ha avuto tantissime difficoltà economiche legate alle chiusure ed alle restrizioni imposte dal Covid-19.
Fortunatamente, una campagna crowdfunding partita dalla città di Mitaka ad opera dei fan, è riuscito a salvarlo.
Fra gli oggetti del museo a tema Ghibli, una replica a grandezza naturale di Nekobus da Il mio vicino Totoro; uno spazio dedicato a un dipinto in stile affresco con personaggi di Kiki consegne a Domicilio e un “vero” castello errante di Howl.

L’organizzazione del Parco a tema dello Studio Ghibli, stima che ci saranno circa un milione di visitatori all’anno al momento dell’apertura delle struttura, per raddoppiare quando il parco sarà interamente finito nel 2023.

Secondo noi, pandemia permettendo, saranno molti di più!

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata, cliccate sulla MYSTERY BOX DEL GIAPPONE!

 

miglior box di prodotti giapponesi prodotti dal Giappone mystery box il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

A proposito, volete ricevere a casa dei veri gashapon dal Giappone?

 

Perché non provate la GASHAPON BOX de “Il Mio Viaggio In Giappone”?

Direttamente da Nakano, quartiere Otaku di Tokyo, riceverete una box con 6 gashapon in meno di una settimana e con spedizione gratis.

Volete saperne di più? CLICCATE QUI!

 

Volete soltanto snack dolci e salati, magari a un prezzo inferiore? Provate la nostra SNACK BOX DEGUSTAZIONE CON DAGASHI DOLCI E SALATI!

Se invece non siete attratti dal cibo, ma siete veri otaku, abbiamo il prodotto che fa per voi! Provate la nostra box TESORI DAL GIAPPONE PER VERI OTAKU!

maneki neko otaku box il mio viaggio in giappone traveltherapists blog giappone miglior blog di viaggio

 

Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”.

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

 

Altro, in questo blog di viaggio:

 

 

Izu Teddy Bear Museum: il fascino del museo degli orsacchiotti in Giappone

 

 

 

Viaggiare e scoprire l’essenza dei paesi: 8 top mercati coperti da visitare in Europa

 

 

Twillo: il bar yatai che appare a mezzanotte fra le strade di Tokyo

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!