Tanuki brand di abbigliamento streetwear ispirato alla cultura giapponese

Tempo di lettura: 7 minuti

Parliamo di Tanuki brand di abbigliamento streetwear ispirato alla cultura giapponese. Un mondo libero, ricco di valori e con un motto nel cuore colmo di passione: “TRUE PASSION FOR JAPAN”.

Non si può parlare di Giappone senza pensare a questo paese come un leader di tendenze, soprattutto se parliamo di moda, videogiochi robotica e cibo, come abbiamo scoperto con il concetto di Cool Japan.

E non si può amare questa terra, senza conoscere la sua cultura. Così ci siamo imbattute in Tanuki brand, come chi – con l’emozione provata in Giappone – si contorna di cose che possano richiamare questo Paese, farlo rivivere, rivisitare anche con un capo d’abbigliamento.

Ci siamo quindi chieste: è possibile scoprire il Giappone attraverso dei capi streetwear?

Tanuki Brand Giorgia e Andrea con abbigliamento Tanuki

La risposta che ci siamo date nel corso del tempo e di un’attenta esplorazione è “si”. Abbiamo stretto la mano a molte persone negli anni ma come sapete cari lettori, ci siamo solo davvero avvicinate ai brand con i quali avremmo potuto davvero condividere. Dai quali apprendere una storia e ai quali – allo stesso modo – narrare la nostra e condividerla con voi.

Parliamo di una giovane community con una brand awareness importante nonostante sia nata da pochi anni. Abbiamo imparato che i progetti “figli della pandemia” sono quelli nati dalla speranza, dalla voglia di emergere.

Ma non solo anche dalla spinta verso la vita positiva e consapevole. Così, abbiamo conosciuto i creatori di Tanuki brand: Andrea e Giorgia, due giovani appassionati del Giappone, con l’amore per la grafica, per le innovazioni e con valori positivi e rappresentativi delle nuove generazioni.

Dove è possibile acquistare l’abbigliamento streetwear giapponese Tanuki: ovviamente sul loro sito con l’attuale SCONTO del 30%!

 

Ma cosa è il tanuki? Come si colloca all’interno della cultura giapponese?

Come dice un antico proverbio nipponico: “Anche un Tanuki può diventare un dio“. Il Tanuki ci ricorda moltissimo il personaggio delle Metamorfosi di Apuleio con la storia di Lucio. Una storia probabilmente autobiografica dell’autore dove in chiave simbolica è possibile apprezzare il cambiamento. In un itinerario spirituale ricco di sotterfugi, difficoltà ma allo stesso tempo magico. Così come Lucio e con la “curiositas” che contraddistingue questo personaggio, si esprime il Tanuki: un’ascesa verso il cambiamento per ritrovare sé stessi, così potremmo descrivere la passione per il Giappone trasmessa dal brand.

Il tanuki (狸 ,タヌキ): è una creatura affascinante e misteriosa dell’Estremo Oriente. Nel folklore giapponese è rappresentato come una via di mezzo tra un procione e un tasso, un animale magico e astuto, maestro del travestimento e mutaforme.

Esattamente come la volpe (kitsune), il tanuki si trasforma spesso per confondere gli esseri umani, assumendo sembianze di persone o oggetti. L’immagine più diffusa del tanuki è quella in cui l’animale è raffigurato con testicoli insolitamente grandi, caratteristica che spesso viene esagerata nelle rappresentazioni artistiche della creatura. Tuttavia, ciò che rende il tanuki veramente speciale è la sua capacità di rappresentare la cultura e la tradizione giapponese in modo divertente e originale.

Benvenuti nel mondo di Tanuki brand: un racconto, una storia da narrare, l’Amore per lo streetwear e il Giappone in un connubio magico

Benvenuti nel mondo di Tanuki, un brand giovane e frizzante che porta con sé una ventata di allegria e innovazione. Tanuki, non è solo un semplice marchio di abbigliamento e accessori, ma rappresenta uno stile di vita: che abbraccia la cultura giapponese e la passione per la creatività e la sperimentazione.

 

I valori portati dal Tanuki

Il Tanuki stesso rappresenta i valori del cambiamento, l’empowerment verso la vita, la gioia e la prosperità. Siamo fermamente convinte che attraverso la creazione di abbigliamento di alta qualità, esista la possibilità di ispirare e motivare i giovani di oggi a vivere una vita piena di avventure ed esplorazioni.

Per questo è il marchio perfetto da portare in viaggio con capi d’abbigliamento comodi, morbidi e di elevata qualità. Accessori ricchi di dettagli che fanno la differenza e grafiche vivaci e colorate che ci permettono di immergerci immediatamente nella cultura giapponese.

La generazione Z è una generazione che cerca il significato in ogni cosa, alla ricerca di un mondo che sia sempre più interconnesso, inclusivo e sostenibile. Così Tanuki si identifica pienamente in questi valori e li porta avanti attraverso ogni singolo capo della collezione.

La cultura giapponese come un faro di ispirazione per molte persone in tutto il mondo così ha dato modo ad una condivisione che non è solo generazionale, ma abbraccia più fasce di età differenti. Dai millennial che noi di Traveltherapists.it rappresentiamo fino ad oggi: non c’è limite alla cultura e non c’è cultura quando si hanno dei limiti.

 

L’obiettivo di Tanuki brand?

Tanuki Brand creatori Andrea e Giorgia con abbigliamento Tanuki Brand

Semplice: è quello di far sentire i giovani apprezzati e rappresentati! In modo che si vedano a proprio agio indossando i capi, sapendo che ogni pezzo è stato creato con cura, passione e rispetto per la cultura giapponese. Attraverso Tanuki, si può creare un mondo in cui i giovani si sentono visti, valorizzati e ispirati.

Leggiamo insieme adesso, l’intervista realizzata con gli amici di Tanuki brand Giorgia e Andrea. Scopriamo il mondo del folklore giapponese, attraverso i loro capi e accessori! Del resto per rendere la propria vita unica, bisogna attraversare e passare tanti Torii e scoprire sempre cosa c’è dietro l’angolo con la curiositas dei personaggi della cultura latina e la cura verso i dettagli della moda ispirata al Giappone e alla sua lunga storia. Quest’ultima é intrisa di Oni, Tanuki, Kitsune, Yokai, Daruma, Guerrieri e tanto altro.

 

Intervista ai creatori di Tanuki Brand di abbigliamento streetwear

Tanuki Brand Andrea e Giorgia creatori del brand stile giapponese

Chi siete? Presentatevi

“Ciao, siamo Giorgia e Andrea. Andrea ha studiato grafica e marketing e ha da sempre una grande passione per lo streetwear. Giorgia studia giapponese ed è appassionata di molti aspetti della cultura del Sol Levante.”

 

Come mai avete scelto di fondare un brand di abbigliamento ispirato al Giappone?

“Essendo entrambi appassionati di moda e di cultura giapponese da un po’ pensavamo alla possibilità di creare un nuovo brand da cui trasparisse in modo chiaro la nostra passione. L’idea di poter trasformare questo desiderio in realtà ci ha uniti e così, grazie alle nostre competenze, abbiamo deciso di intraprendere quest’avventura. Durante il primo lockdown abbiamo fatto un test con i cappellini col nostro logo e, data l’ottima risposta, da lì a poco abbiamo cominciato a progettare le prime grafiche.”

 

Quali sono le tradizioni giapponesi che influenzano il design dei vostri prodotti?

“Non ci poniamo limiti e cerchiamo di trarre ispirazione da ogni aspetto della loro cultura. Ad esempio, la nostra prima collezione è stata ispirata agli yokai (demoni del folklore giapponese) e abbiamo cercato di raccontare alcune loro leggende attraverso le nostre grafiche. Per la seconda, invece, siamo andati a ricercare nella tradizione giapponese racconti di battaglie fra guerrieri e animali mostruosi e abbiamo preso spunto dalle antiche stampe che li rappresentano. A breve arriverà anche la terza, ma per ora non spoileriamo niente!”

 

A quale prodotto/prodotti siete maggiormente affezionati?

“Entrambi siamo molto affezionati a una delle nostre prime grafiche che rappresentava un daruma. I daruma sono bambole realizzate in diversi materiali che vengono vendute con gli occhi bianchi. Tradizionalmente, quando si acquista un daruma, ci si pone un obiettivo e se ne colora un occhio; il secondo verrà colorato solo una volta raggiunto quel che ci si era prefissati. La particolarità era che le magliette venivano vendute insieme a un pennarello per tessuti, così che tutti potessero avere un daruma… di stoffa! Speriamo di renderla presto nuovamente disponibile.”

 

Qual è il motto del vostro brand Tanuki?

“Il nostro motto è: “True passion for Japan” perché alla base del brand c’è una vera passione, fatta di viaggi, di studio della lingua e della cultura. Per noi è fondamentale poterla trasmettere a tutti coloro che scelgono di indossare le nostre creazioni. E siamo sicuri che anche chi decida di supportarci condivida con noi questa vera passione.”

 

Come mai avete scelto il Tanuki come simbolo e nome del vostro brand?

“Il Tanuki è un animale mitologico molto curioso che a seconda della situazione o del racconto, può essere un simpatico giocherellone che beve sakè, un astuto consigliere o anche uno spirito dispettoso. È una figura divertente e dalle molteplici sfaccettature, inoltre è un portafortuna, elemento che non guasta mai!”

 

Come descrivereste lo stile del brand?

“Per quanto riguarda la vestibilità ci rifacciamo a quella che è la moda streetwear. Per le grafiche invece spaziamo tra lo stile moderno dei manga e uno più legato alla tradizione, come nella collezione dedicata ai samurai che è ispirata a stampe antiche.”

 

In che modo il brand si differenzia da altri brand di abbigliamento ispirati al Giappone?

“Ciò che pensiamo ci contraddistingua è lo studio che c’è dietro ogni nostro prodotto. Di brand ispirati al Giappone attualmente ce ne sono tantissimi. A noi non basta disegnare qualche kanji su una maglietta. Oppure utilizzare grafiche di serie famose, vogliamo andare più a fondo, raccontare storie e far sì che chi ci segue possa scoprire ogni giorno qualcosa di più sul Giappone insieme a noi. In più, puntiamo molto sulla qualità dei materiali, preferiamo infatti produrre i nostri capi in Italia e ne studiamo ogni dettaglio.”

 

Quali sono i vostri piani futuri e gli obiettivi che vi siete posti per il vostro brand?

“Il nostro obiettivo sarebbe quello di creare una solida community di veri appassionati. Se invece parliamo di obiettivi più concreti e a breve termine, per il 2023 abbiamo deciso di portare i nostri capi e le nostre creazioni anche in fiera. Infatti sveliamo a voi per la prima volta che a fine marzo potrete trovarci al Romics!”

 

Cosa volete dire ai nostri lettori?

“Se avete una passione coltivatela sempre, solo con costanza e determinazione si potranno raggiungere gli obiettivi più ambiziosi, e noi ci stiamo provando. E poi, se come noi amate il Giappone, unitevi alla nostra community e seguiteci sui social. Se avete qualche chicca sulla terra del Sol Levante scrivetecela pure, saremmo molto contenti di discuterne con voi e di riportarla sul nostro blog o magari in una delle nostre creazioni. Grazie per averci letto e… ci vediamo presto a Roma!”

 

Concludendo su Tanuki brand di abbigliamento streetwear ispirato alla cultura giapponese

Quando si è alla ricerca di qualcosa di unico, autentico e irresistibile alla vista e al tatto, pensiamo subito a un capo d’abbigliamento soffice e ricco di colori. Ma anche a grafiche che ci permettano di esprimerci. Così per noi è stato con Tanuki brand, felici di portarlo in Giappone e in qualsiasi parte del mondo ci veda protagoniste come altri top brand di abbigliamento del Giappone.

È il brand ideale per un viaggio, il suo comfort e la sua storia accompagnano perfettamente le giornate dei viaggiatori, che vogliono perdersi tra le vie del luogo. E allo stesso tempo in qualche modo ritrovarsi sempre con uno spirito nuovo.

Siamo tanto curiose di conoscere tutti i nuovi progetti di Tanuki brand, per seguirli, ecco i loro social:

  1. Tanuki Brand Instagram;
  2. Tanuki Brand Facebook;
  3. Tanuki Brand Tik Tok.

Elina Sindoni

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Le Café V: il nuovo ristorante di Louis Vuitton a Ginza

 

Storia delle mascherine in Giappone: da spiritualità a trend di moda

 

Perché i giapponesi fanno una fila così ordinata?

 

Mode uniche nate in Giappone

 

Come stanno seduti i giapponesi? Seiza Agura e altri modi di sedersi in Giappone

 

Nuovo Romanzo Haruki Murakami 2023: torna il minimalismo magico dell’autore giapponese

Diffondi il verbo!