Tokiwa: il più antico ponte di pietra di Tokyo riaprirà ad aprile dopo il restauro

Il ponte Tokiwa: l’origine delle cinque strade



I lavori del restauro a Tokiwa
Ponte Tokiwa a Nihonbashi: imperdibile in una visita a Tokyo



Takahashi Yuichi – Ponte Tokiwa (Tokyo National Museum) – Fonte: Wikimedia Commons
Un’attenzione certosina per ricreare il progetto originario
Il ponte Tokiwa è fatto da diverse pietre colorate e pali di marmo bianco.
Rispetto ai materiali originali usati per costruire il ponte, gli operai hanno fatto del loro meglio per ricrearlo nella sua forma originaria, ma sono state utilizzate anche alcune parti nuove.
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata, CLICCATE QUI!
Se quello che avete letto, vi è piaciuto, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio in Giappone”!
Ci trovate anche su Instagram sul nostro canale Traveltherapists!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Dawn Avatar Robot Cafe: il bar di Tokyo con camerieri robot controllati a distanza da disabili
10 miti sul Giappone che vale la pena di approfondire
Il castello Nebbia di Maruoka in Giappone: la leggenda di Oshizu
Itaewon Class: tutte le location del k-drama cult che parla dei temi scomodi in Corea del Sud
Ideale per fare networking: Clubhouse il nuovo social esclusivo che si basa sulla voce
FOLLOWERS: un nuovo Sex and the City ambientato a Tokyo si rivela nel J-Drama di Netflix
Crash Landing on You: le location della coraggiosa storia d’amore che svela la Corea del Nord