Tokyo 2020 o Tokyo 2021?

Tempo di lettura: 4 minuti

Tokyo 2020 o Tokyo 2021?

Dopo settimane di incertezza a causa della pandemia di Coronavirus, il Comitato Olimpico Internazionale e gli organizzatori locali delle Olimpiadi estive del 2020 a Tokyo, hanno annunciato il 24 marzo che i Giochi sarebbero stati rinviati. Qui rispondiamo alle domande che molte persone si pongono in relazione a ciò che è accaduto.

I cerchi Olimpici nell’isola artificiale di Odaiba, Tokyo – Ph. M. Parmigiani

Altrove, abbiamo ampiamente parlato delle motivazioni che spingono le organizzazione a programmare le Olimpiadi durante l’estate.

I Giochi estivi costituiscono il più grande evento sportivo del mondo, uno sforzo di svariati miliardi di dollari che ogni quattro anni riunisce migliaia di atleti di centinaia di paesi in decine di sport, centinaia di migliaia di fan tanto denaro proveniente da grandi marchi internazionali.

 

 

 

Cosa è successo a Tokyo? Cosa potrebbe succedere dopo?

I Giochi sono stati rinviati al 2021. Non è stata decisa una data specifica, ma la storia insegna che quasi mai una data delle Olimpiadi è stata cambiata. I Giochi in passato, sono stati cancellati solo per le guerre mondiali nel 1916, 1940 e 1944 e mai, sono stati rinviati. Ma tutti i grandi eventi sportivi non sono stati rinviati o cancellati? La stragrande maggioranza dei grandi eventi sportivi, come quelli previsti per la primavera, sono stati cancellati. Anche se tutti i principali campionati ed eventi sportivi del mondo, come basket, calcio, golf si sono interrotti nelle ultime settimane di fronte alla pandemia di Coronavirus, gli organizzatori dei Giochi di Tokyo del 2020 hanno aspettato a prendere una decisione sul proprio evento, segnalando invece che avrebbero aspettato di vedere quale sarebbe stata l’evoluzione.

Molte persone hanno trovato questa posizione non corretta e insoddisfacente.

Durante le scorse settimane, un’ondata di voci che chiedevano un posticipo, tra cui importanti commissioni olimpiche nazionali, federazioni sportive globali e singoli atleti, è diventata troppo grande per essere ignorata ed alla fine, gli organizzatori hanno annunciato che i Giochi sarebbero stati ritardati. La cerimonia di apertura dei Giochi era prevista per il 24 luglio, nello stadio nazionale di Tokyo.

Striscione di Tokyo 2020 al parco di Yoyogi nella capitale giapponese – Ph. M. Parmigiani

 

Quando si terranno davvero i Giochi?

Non lo sappiamo ancora. Tutti gli organizzatori hanno affermato che i Giochi si terranno dopo il 2020 e non oltre l’estate del 2021. Inserire il programma esistente per le Olimpiadi del 2020 nelle stesse date del 2021 sembra la cosa più semplice da fare. Tuttavia, creerebbe conflitti di programmazione con altri importanti eventi sportivi internazionali, come i campionati mondiali di atletica leggera e nuoto.

Se si programmassero le Olimpiadi nella primavera del 2021, potrebbe funzionare, ma in tal caso ci sarebbe una sovrapposizione con campionati fortemente seguiti in USA come N.B.A. e tutti i grandi eventi di calcio europeo.  

Le Olimpiadi di primavera lascerebbero anche pochissimo tempo per tutti i vari eventi di qualificazione degli atleti in tutto il mondo che devono aver luogo prima delle Olimpiadi. Insomma, molte difficili decisioni devono ancora essere prese.

 

Tokyo 2020 sarà chiamata Tokyo 2021?

E’ forte l’esigenza di continuare a chiamare l’evento “Tokyo 2020” ed anche se sembra avere poco senso, permetterà agli organizzatori di evitare di rifare un sacco di cose relative al marchio e al marketing dell’evento.  

Negozio di gadget dedicato ai giochi olimpici – Ph. M. Parmigiani

Se le Olimpiadi sono ogni quattro anni, che dire dei Giochi invernali?

 Sia i Giochi olimpici estivi che quelli invernali si svolgono ogni quattro anni.

Dal 1994, tuttavia, i due eventi sono stati scaglionati, quindi ogni due anni ci sono le Olimpiadi. I prossimi due Giochi estivi dopo Tokyo, ad esempio, si terranno a Parigi nel 2024 e Los Angeles nel 2028. I prossimi Giochi invernali saranno a Pechino nel 2022 e Milano nel 2026.

 

Cosa faranno ora gli atleti?

Molti di loro fanno si proprio questa domanda. Migliaia di atleti in tutto il mondo stavano pianificando, o sperando, di competere ai Giochi quest’anno. La maggior parte di loro dovrà continuare ad allenarsi, un compito più complicato in una pandemia e puntare ora a raggiungere il massimo delle prestazioni nel 2021 invece che alla fine di questa estate.  Ma il rinvio complicherà le cose per molti di loro.

Gadget dei giochi olimpici e paraolimpici – Ph. M. Parmigiani

Non tutti gli olimpionici, per esempio, sono ricchi e famosi. Molti di loro hanno altri lavori, vanno a scuola o hanno piani di vita che hanno messo in attesa di perseguire le loro carriere atletiche. Devono decidere se vale la pena aspettare un altro anno affinché l’evento abbia luogo.

E le persone che hanno i biglietti per le Olimpiadi?

Ci stanno lavorando. I biglietti erano richiestissimi sia in Giappone che in tutto il mondo, e ne sono stati venduti oltre cinque milioni. Toshiro Muto, amministratore delegato del comitato organizzatore di Tokyo, ha dichiarato che gli organizzatori cercheranno di limitare i disagi il più possibile, ma ancora non ci sono idee chiare su come procedere.

 

 

 

Marzia Parmigiani

 

 

Fonte:

Tokyo 2020

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Olimpiadi di Tokyo 2021: gli organizzatori auspicano la presenza degli spettatori

 

Tokyo 2020: biglietti rimborsati a causa del posticipo delle Olimpiadi

 

Tokyo 2020: Olimpiadi posticipate per Covid-19

 

Hanami 2020: la storia dei ciliegi in fiore in Giappone

 

Cosa fare se pensi di avere il Coronavirus

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!