Infatti, i recenti sondaggi, rivelano che la maggior parte delle aziende sia contraria alla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021.
Striscione di Tokyo 2020 al parco di Yoyogi nella capitale giapponese – Ph. M. Parmigiani
Il 53,6% delle aziende è contraria alle Olimpiadi di Tokyo
Nel sondaggio online condotto da Tokyo Shoko Research su 12857 ditte, le aziende giapponesi contro le olimpiadi sono il 27,8% ha dichiarato di volere la cancellazione dei Giochi di Tokyo.
Tuttavia, il 25,8% ha affermato che l’evento sportivo dovrebbe essere nuovamente posticipato.
Bisogna dire che più della metà delle quasi 13mila aziende giapponesi intervistate è contraria alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo.
I giochi dovrebbero tenersi nell’estate del 2021, a seguito del rinvio di un anno a causa della pandemia di coronavirus.
L’idea attuale è quella di far iniziare le Olimpiadi il 23 luglio 2021.
Gli organizzatori dei Giochi di Tokyo e il Comitato Olimpico Internazionale, hanno concordato una versione semplificata dell’evento, anche per garantire un maggio controllo e tutela dal Coronavirus.
I cerchi Olimpici nell’isola artificiale di Odaiba, Tokyo – Ph. M. Parmigiani
Aziende giapponesi contro le olimpiadi: il Giappone teme un calo del beneficio economico indotto dalle Olimpiadi
I risultati del sondaggio sembrano riflettere le aspettative negative riguardanti i benefici economici che l’evento porterebbe.
L’attuale situazione porterebbe un minor numero di visitatori attesi in Giappone con l’ovvio risultato di un minor indotto economico rispetto a quanto preventivato.
Questi, gli umori raccolti nel sondaggio condotto tra il 28 luglio e l’11 agosto.
Quindi, un totale del 53,6% delle aziende che hanno risposto, è contraria a tenere le Olimpiadi come attualmente pianificato.
Dall’altro lato, il 46,2% ha affermato di volere che i giochi vadano avanti in qualche modo.
Secondo il sondaggio, solo il il 22,5% è favorevole allo svolgimento delle Olimpiadi come previsto.
Il 18,4% delle aziende intervistate vorrebbe che l’evento si tenesse, ma con meno spettatori.
Il 5,3% vorrebbe che i Giochi Tokyo 2020 si svolgessero a porte chiuse.
Edifici dedicati a Tokyo 2020 – Ph. M. Parmigiani
Allerta in Giappone per i contagi aumentati a livello esponenziale
Il Giappone ha inizialmente tenuto sotto controllo la diffusione del Coronavirus. Purtroppo nelle ultime settimane i casi di infezione sono aumentati esponenzialmente.
Infatti, in Giappone, sono stati segnalati più di 60 mila contagi da Covid-19. Questa cifra include gli oltre 18 mila casi di Tokyo.
Il governo di Tokyo ha portato al livello massimo (quarto) l’allarme per la pandemia.
Ciò significa che i contagi stanno aumentando e sono destinati a diffondersi ancora.
Yuriko Koike, la governatrice di Tokyo, ha fatto un appello ai gestori dei locali notturni come luoghi che somministrano alcolici, bar e karaoke, di chiudere entro le 22:00, almeno fino alla fine di agosto per ridurre il rischio di infezione.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.