Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese

Tempo di lettura: 11 minuti

Tokyo di notte come divertirsi di sera.

Tokyo di notte: 13 top idee per divertirsi di sera nella capitale giapponese

L’area della Greater Tokyo consta più di 35 milioni di abitanti ed è normale che in una delle città più grandi del mondo, ci sia un bel po’ di roba da fare sia di giorno che di notte. In un viaggio a Tokyo – speriamo presto nella massima libertà e non solo con i tour organizzati come in questo momento – potrete davvero sbizzarrirvi fra centri commerciali aperti sempre, bar, ristoranti, discoteche, karaoke e club, ovviamente pandemia permettendo.

Insomma, Tokyo è una città dove chi soffre d’insonnia può vivere avventure di ogni tipo più o meno trasgressive. La notte di Tokyo propone bevute, ottime cene, sport, terme e persino la visita di santuari. Ed essendo una delle città con il tasso di criminalità più basso al mondo, Tokyo è un’ottima meta di viaggio anche per donne che viaggiano da sole e viaggiatori single.

Allacciate le cinture e preparatevi ad un itinerario fantasioso dopo il tramonto. E mentre ve la spassate, mi raccomando, dedicateci un brindisi!

Ecco a voi le 13 top attività da fare a Tokyo di notte!

Ovviamente, non ci troviamo in tempi normali, quindi fino a quando questa pandemia continuerà a influenzare le nostre vite, ricordate di verificare sempre sul sito delle varie attività, gli orari per evitare di incappare in chiusure o variazioni.

ruppo-giapponesi-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Prima di procedere alla nostra guida sulla notte di Tokyo, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

marzia takeshita dori il mio viaggio in giappone traveltherapists

Marzia a Takeshita Street

1) Tokyo di notte come divertirsi di sera: ammirare Tokyo dall’alto

Tokyo è una città che può sconvolgervi se la osservate dall’alto: avrete a disposizione la vastità panoramica dell’infinita espansione urbana della capitale e per fortuna, ci sono tanti siti dove potete recarvi che sono aperti fino a tardi per fare questo tipo di esperienza.

Uno dei principali è il Tokyo Metropolitan Government Building, solitamente il suo North Observatory è aperto fino alle 23 e l’ingresso è gratis. Di notte forse non riuscirete a scorgere tutti i punti di riferimento di Tokyo, ma la bellezza della vastità di luci scintillanti non la scorderete, ve lo assicuriamo!

Altrimenti, potete optare per la Tokyo SkyTree, considerata la torre panoramica più alta del mondo, ma non è gratis. Sappiate però che è aperta solo fino alle 21:00 e l’ultimo ingresso è alle 20:00.

Se amate stare su strutture più classiche, la Tokyo Tower, è un’altra icona da visitare, simbolo della città con differenti “deck”. Aperta fino alle 23:00 sul ponte principale – Main Deck – e fino alle 22:45 sul Top Deck.

Inoltre, se siete particolarmente notturni, andando alla stazione di Tokyo, Shin-Marunouchi (Marunouchi HOUSE) è aperto fino alle 4:00 del mattino.

Altri punti strategici dai quali ammirare Tokyo di notte sono: Tokyo City View a Roppongi Hills Mori Tower (fino all’1:00 il venerdì e il sabato); lo Sky Lounge nella Yebisu Garden Place Tower, fino alle 23:00. E ancora, SKY CIRCUS Sunshine 60, aperto fino alle 22:00, la terrazza nell’Asakusa Culture Tourist Information Center, fino alle 22:00, il Toranomon Hills Mori Tower, fino all’1:00 e l’Odaiba Seaside Park, aperto h24!

il mio viaggio in giappone traveltherapists diamond veil

Tokyo Tower

2) Fare shopping di notte a Tokyo

A Tokyo non troverete solo konbini e minimarket aperti fino a tardi, ma anche superstore discount come Don Quijote, uno shopping center davvero vantaggioso che offre praticamente di tutto, da snack a bevande, passando per stoviglie e marchi di lusso.

Il Mega Don Quijote di Shibuya vi catturerà e potrete soddisfare la vostra voglia di shopping, così come i sei negozi di Shinjuku, aperti 24 ore su 24!

Non avete idea della quantità di oggetti strani che scoprirete! Altri Don Quijote aperti h24 sono a Roppongi, Akihabara, Asakusa e Ikebukuro.

Don Quijote. Credit: Depositphotos.com

3) Tokyo di notte come divertirsi di sera: il tour dei bar a Golden Gai

Il meglio dei locali di Tokyo è invisibile e si trovano in vicoli detti “yokocho”, dove assaporare le vibrazioni retrò dell’era Showa (1926–1989) e incontrare la gente del posto!

Due punti di riferimento fondamentali per chi desidera fare il tour dei bar a Tokyo sono Golden Gai e Omoide Yokocho a Shinjuku. Qui troverete non solo turisti, ma tanta gente del luogo.

Consigliabile dare un’occhiata anche al Hobo Shinjuku Norengai a Shinjuku; all’Ebisu Yokocho a Ebisu, all’Hoppy Street ad Asakusa e al Harmonica Yokocho a Kichijoji.

Tokyo di notte: come divertirsi di sera

Credit: Depositphotos.com

Se vi trovate a Yokohama, cercate il quartiere di Noge.

Non dimenticate che attorno alle diverse stazioni di Tokyo c’è un vero mondo ad aspettarvi, quindi andate con fiducia senza timori: la città è sicura e non dovete immaginare il clima delle stazioni di notte in italia.

marzia in Yukata rosso a fiori Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio

Marzia che indossa il Kimono estivo (Yukata) a Golden Gai Tokyo

4) Andare nei club notturni

Per chi ama il clima da discoteca, andare per club è sicuramente il modo più soddisfacente per godere di Tokyo di notte.

Ci sono tantissimi club in giro, ma vi consigliamo Shibuya, Roppongi e Ginza. Questi locali sono  aperti fino al mattino successivo anche nei giorni feriali.

Alcuni dei più belli sono  nei giorni feriali, WARP a Shinjuku, ATOM TOKYO a Shibuya, CAMELOT e Raise a Ginza e VILLA TOKYO a Roppongi.

Fatevi un giro sui loro siti, per vedere se fanno al caso vostro. Ovviamente ognuno ha stile differente e pubblico diverso.

Qui trovate anche la guida per i locali gay di Tokyo, guida lgbt per hotel bar e onsen e la guida per i locali per donne a Tokyo.

Ricordate solo che i trasporti pubblici a Tokyo non funzionano fino a tarda notte, per cui se avete intenzione di fare tardissimo o aspettate i treni del mattino o cercate di alloggiare vicino!

izakaya-gruppo-giapponesi-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Tokyo di notte: come divertirsi di sera.

5) Tokyo di notte come divertirsi di sera: karaoke

Al di fuori dei club, il karaoke resta uno dei passatempi notturni preferiti dai giapponesi. Per questo, potete sceglierne uno fra tanti, in particolare intorno alle stazioni. Di venerdì e di sabato i prezzi sono un po’ più alti e potreste dovere aspettare per avere una stanza.

In questo video una chicca delle nostre performance notturne al karaoke Big Echo di Shibuya!

Consigliamo di andarci nei giorni feriali per prezzi migliori e limiti di tempo più generosi.

karaoke il mio viaggio in giappone traveltherapists

6) Passeggiare lungo il Rainbow Bridge di notte

Il magnifico Rainbow Bridge collega Shibaura e Odaiba nella parte nord della baia di Tokyo. Si tratta di un ponte sospeso di 798 metri, noto per le suggestive luci colorate a energia solare, che lo illuminano dal tramonto a mezzanotte. Per ammirarlo esistono svariati punti di osservazione, da Futo Park e Daiba Park a Harumi Wharf Park.

Inoltre, il ponte è aperto anche ai pedoni e non solo a treni e auto grazie alle passerelle: la passeggiata dura circa mezz’ora. Gli orari invernali ed estivi cambiano poiché nella bella stagione si può passeggiare fino alle 21:00 e in inverno fino alle 18:00. Considerate però che chiudono mezz’ora prima l’ingresso, quindi tenetene conto. Il ponte può essere ammirato anche dalla parte nord con vedute su Tokyo Tower, porto di Tokyo e Roppongi. Dalla parte sud, Odaiba e Shinagawa.

Considerando i mezzi, la stazione più vicina al passaggio pedonale del Rainbow Bridge è Shibaura-futo sulla linea Yurikamome.

odaiba-tokyo-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Tokyo di notte: come divertirsi di sera.

Rainbow Brigde a Tokyo

7) Tokyo di notte come divertirsi di sera: andare al Bowling 

Shinjuku Copabowl si trova soltanto a 5 minuti di cammino dalla stazione ed è aperto fino alle 6:30 durante la settimana, più a lungo nei weekend. Un locale dall’atmosfera surreale e futuristica con musica vivace e un ambient incredibile.

Qui potrete dedicarvi anche a ping pong, freccette, sorseggiando una birra o un cocktail e mangiando qualcosa.

Altri bowling degni di menzione sono: Sasazuka Bowl a Shibuya, Hyper Lane 24 ore su 24 a Ikebukuro e l’Heiwajima Star Bowl a Heiwajima. Infine abbiamo anche Round1, aperto h24 con sedi sparse in tutta la capitale giapponese. Il bowling in terra nipponica è molto economico con un prezzo fra 500 e 800 yen a partita.

Tokyo di notte: come divertirsi di sera

Credit: Depositphotos.com

8) Assistere a spettacoli di magia di notte a Tokyo

A Tokyo esistono dei bar dedicati alla magia con baristi di talento che fanno trucchi sbalorditivi o con maghi che si esibiscono in spettacoli. Se la cosa vi ispira, prendete nota del Tejinaya Magic Bar a Kabukicho, del TOTO’s Bar a Ginza, del Magic Bar Surprise ad Akasaka e del casual Magic Shima a Ueno. Solitamente gli spettacoli iniziano a intervalli diversi, quindi occorre controllare il programma in anticipo per programmare la serata.

spettacolo-magia-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists Tokyo di notte: come divertirsi di sera.

Credit: Depositphotos.com

9) Tokyo di notte come divertirsi di sera: andare alla Spa

Camminare tutto il giorno per visitare Tokyo può essere davvero stancante. E quale modo migliore per lavare via la fatica andando in una spa o in un Sentō? Tokyo è costellata da diverse strutture termali di lusso, ma anche stabilimenti a prezzi abbordabili fino a tarda notte.

Potete usufruire di saune, massaggi e persino mangiare qualcosa nel pieno del relax, ideali soprattutto per viaggi invernali.

Alcuni nomi dei luoghi aperti anche 24 ore? Raku Spa a Kanda (fino alle 8:00); LaQua a Korakuen (fino alle 9:00); Asakusa ROX Matsuri-Yu ad Asakusa (fino alle 9:00, esclusa la domenica) e il 24 hr Thermae-Yu vicino a Shinjuku Golden Gai.

Qui avrete in dotazione asciugamani, accappatoio, shampoo, connessione Wi-Fi gratuita e la possibilità di ricaricare i propri device. Alcuni di questi accettano esclusivamente uomini o solo donne.

asciugamano mari wada sento Il mio viaggio in Giappone traveltherapists blog giappone elina e marzia blogger miglior blog di viaggio nomadi digitali psicologia del viaggio travel therapy

10) Esplorare i santuari di notte a Tokyo

La maggior parte dei templi buddisti chiudono dal tardo pomeriggio, ma non è la stessa cosa per i santuari shintoisti, poiché la maggior parte accoglie visitatori anche di notte. I santuari più celebri sono solitamente illuminati dopo il tramonto, creando atmosfere suggestive come nel Santuario di Kanda a Chiyoda; il Santuario di Hanazono a Shinjuku e il Santuario di Tomioka Hachiman a Tomioka.

Soltanto alcuni rinomati templi buddisti sono visitabili di sera almeno all’esterno come il magnifico Senso-ji ad Asakusa. Siccome tanti santuari e templi a Tokyo sono affollati durante il giorno, la notte è un momento unico per nutrirsi della loro bellezza, senza distrazioni.

Se desiderate visitare il Meiji Jingu, considerate che chiude solitamente al tramonto, quindi pianificate di conseguenza.

Tokyo è in allerta per la ripresa dei contagi da Coronavirus Tokyo di notte: come divertirsi di sera.

Marzia ad Asakusa, Tokyo

Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!

11) Tokyo di notte come divertirsi di sera: gustare specialità  a tarda notte

Veniamo ad una delle parti che amiamo di più: il cibo. Girando tutta la notte a Tokyo è probabile che possiate avere un po’ di fame.

Per fortuna, Tokyo vanta ogni tipo di opzione gastronomica, anche fino a tarda notte con la possibilità di gustare deliziosi piatti locali a prezzi convenienti! Ramen, yakitori, ciotole di manzo “donburi”, sono praticamente disponibili in ogni angolo del centro di Tokyo!

Alcune delle catene più frequentate sono Yoshinoya, Sukiya e Matsuya, aperte spesso fino a tardi o 24 ore su 24! Se non vi va un ristorante, il cibo del minimarket è un’alternativa degna, grazie a bento box fresche a prezzi contenuti che potete anche riscaldare e mangiare in loco.

marzia onigiri 2 elina ramen bar akira ramen deluxe il mio viaggio in giappone traveltherapists

12) Visitare parchi e Festival edokiani di notte

A Tokyo diversi parchi e giardini ospitano festival di illuminazione dopo il tramonto: si tratta di iniziative stagionali, spesso in concomitanza con l’Hanami o per Koyo in autunno.

A primavera (marzo e aprile) consigliamo Tokyo Midtown, il fiume Meguro, i giardini Rikugien, il parco Chidorigafuchi e il parco di Ueno.

In autunno non perdetevi i famosi festival allo Showa Kinen Park; al Tokyo Metropolitan Teien Art Museum, all’Otaguro Park e al Mejiro Garden.

Questi eventi terminano attorno alle 21:00 o alle 22:00. Al di fuori di questi periodi, i giardini ed i parchi edokiani sono generalmente poco illuminati di notte, ma sono aperti, quindi potete comunque fare passeggiate notturne.

Tokyo di notte: come divertirsi di sera. giappone hanami marzia elina Tokyo nomadi digitali traveltherapists miglior blog di viaggio

13) Tokyo di notte come divertirsi di sera: rilassarsi in un Manga Cafe

Dopo tutte le attività precedenti, bevendo, mangiando, danzando e giocando, forse vorrete un po’ di riposo, ma come abbiamo detto, i treni a Tokyo non partono prima delle 5:00. Anche prenotando un hotel, il check-in difficilmente aprirà prima delle 15:00! Come fare allora?

Provate un “manga cafe”, aperto 24 ore su 24 con cabine private, internet, docce e manga da leggere. Alcuni di questi hanno anche computer a renderli un ottimo posto per lavorare o navigare. Il prezzo poi è molto basso, nell’ordine dei 1.000 yen per circa 3 ore.

Ci si registra alla reception e sono ovunque a Tokyo – maggiormente concentrati intorno alle stazioni ferroviarie centrali tipo Shibuya, Shinjuku e Ikebukuro.

manga-café--il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Vi dobbiamo però dire che anche se le cabine sono abbastanza grandi per sdraiarsi, non sono molto comode. Se proprio volete dormire (o fare altro in intimità) vi consigliamo uno dei tanti love hotel. Se leggete il nostro articolo sui love hotel a Tokyo, troverete tutte le informazioni.

Tokyo di notte: come divertirsi di sera. shibuya-di-notte-spettacolo-magia-il-mio-viaggio-in-giappone-traveltherapists

Shibuya crossing- Credit: Depositphotos.com

Conclusioni

Allora, vi è piaciuto il nostro tour “underground” per avere il meglio da Tokyo di notte?

Il fascino di Tokyo vi catturerà per diverse notti nel vostro viaggio. Clubbing, karaoke, sport, trattamenti termali, ristoranti locali e manga café. Insomma, Tokyo rischia davvero di essere la città più divertente del mondo, ad ogni ora!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel Harajuku

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro 

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

firma marzia parmigiani

 

VOGLIA DI GIAPPONE?

PERCHE’ NON PROVARE LA NOSTRA MYSTERY BOX DE “IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE”? DIRETTAMENTE DA TOKYO HARAJUKU A CASA VOSTRA, GRAZIE AL LAVORO SINERGICO CON I NOSTRI COLLABORATORI GIAPPONESI!

Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!

Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE! 

Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!

KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box

La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!

 

Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.

In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!

 

Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Migliori hotel di Tokyo: dove dormire a Tokyo?

 

10 Cose che non sai su Kyoto

 

Come funziona il Japan Rail Pass? Quanto costa?

 

Medicine in Giappone: farmaci utili da conoscere in vacanza nel Paese del Sol Levante

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

 

Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!