Tokyo 2020: il Giappone al lavoro per capire se potrà riaprire al turismo internazionale

Tempo di lettura: 6 minuti

Riaprire al turismo internazionale in Giappone.

Tokyo 2020: il Giappone al lavoro per capire se potrà riaprire al turismo internazionale

Dopo le dimissioni di Yoshiro Mori per le infelici frasi sessiste, il Giappone pare davvero mettersi al lavoro per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e per capire se potrà riaprire al turismo internazionale.
mare giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists odaiba (1)

Riaprire al turismo internazionale in Giappone: quando inizierà la staffetta della torcia olimpica di Tokyo 2020?

La staffetta della torcia olimpica partirà il 25 marzo nella prefettura di Fukushima.
Gli organizzatori stanno pensando ad un approccio smart e flessibile.
Tuttavia, in quest’evento, la distanza di sicurezza tra gli spettatori lungo il percorso sarà d’obbligo.

Il Giappone ha registrato 1083 nuovi casi di Covid-19 questa settimana, molto meno del picco di quasi 8000 casi risalenti all’8 gennaio 2021.

Come riportato dal Japan Times, il paese ha avviato la sua campagna vaccini qualche giorno fa, diventando così l’ultima nazione del G7 a farlo.

Con la curva pandemica sotto controllo, gli organizzatori dei Giochi Olimpici discutono se avere o meno la presenza del  pubblico durante gli eventi sportivi.

yuriko koike tokyo traveltherapists

Yuriko Koike – governatore di Tokyo. Fonte: Wikipedia

Riaprire al turismo internazionale in Giappone: i turisti stranieri potranno andare in Giappone per assistere a Tokyo 2020?

In merito, il capo del comitato organizzatore olimpico di Tokyo ha fatto ieri (25 febbraio), importanti dichiarazioni.
La difficile questione è la presenza o meno degli spettatori stranieri ai Giochi.
E se saranno autorizzati a partecipare agli eventi, definire le modalità: per esempio, utilizzare o no le strutture e servizi appositamente preparati per loro.
Il direttore esecutivo dei Giochi olimpici Christophe Dubi ha affermato che il CIO voleva che la decisione fosse presa “il più tardi possibile, ma il prima possibile”.
In altre parole, fine aprile. Ma Tokyo non ci sta e ha chiesto di avere una risposta il 24 marzo.

Riaprire al turismo internazionale in Giappone mare giochi olimpici tokyo 2020 tokyo 2021 il mio viaggio in giappone traveltherapists odaiba (2)

Riaprire al turismo internazionale in Giappone: una app di tracciamento da 7.3 miliardi di yen

Un altro punto cruciale è assicurarsi che gli atleti in visita e il loro staff non creino le condizioni per nuovi contagi da Coronavirus.
Per questo, si sta elaborando una app per il monitoraggio della posizione e il  tracciamento del contatto davvero efficiente quanto costosa: più di 7 miliardi di yen.
Inoltre, non sappiamo ancora cosa ne sarà del pubblico dei turisti stranieri.
Nonostante i rischi, la ripresa del turismo sarebbe fondamentale in Giappone, dato il crollo dell’ultimo anno e la crisi economica mondiale.
Insomma, c’è tantissimo lavoro in un tempo sempre più ridotto.
Non c’è da stupirsi che Seiko Hashimoto fosse riluttante a prendere il posto di Yoshiro Mori alla guida.

Il punto centrale riguarda la fatidica questione del pubblico, ovvero se avere o meno gli spettatori ai Giochi

Dalle dichiarazioni di Seiko Hashimoto – attuale presidente del comitato – in quest’anno difficile segnato dalla pandemia di Coronavirus, la questione della presenza o meno del pubblico, sarà chiarita fra un mese.
Yoshiro Mori il mio viaggio in giappone traveltherapists tokyo 2020

Yoshiro Mori – Fonte Wikipedia

Una priorità di Tokyo 2020 è l’uguaglianza di genere

Seiko Hashimoto è diventata presidente del comitato recentemente, dopo le sconcertanti dichiarazioni sessiste del suo predecessore, l’83 enne ex primo ministro Yoshiro Mori che si è poi dimesso.
Hashimoto, ex pattinatrice olimpica e ciclista su pista, ha di fatto ribadito l’obiettivo di aumentare la percentuale di donne nel consiglio del comitato organizzatore al 40%.
Insomma, fra le altre cose, gli organizzatori delle Olimpiadi di Tokyo stanno rendendo l’uguaglianza di genere una priorità.
Questo, tanto quanto gli sforzi per realizzare i giochi nel massimo della sicurezza.
Per questo motivo, la risposta al clamore creato dalle parole di Mori, ha portato gli organizzatori alla creazione di un comitato per l’uguaglianza di genere.
Riaprire al turismo internazionale in Giappone ichimatsu moyo logo tokyo 2020 il mio viaggio in giappone traveltherapists logo olimpiadi

Non si sa ancora se ai giochi estivi di Tokyo potrà partecipare il pubblico

Le parole della Hashimoto contrastano in parte con quelle del capo del Comitato olimpico internazionale Thomas Bach.

Infatti solo qualche giorno fa Bach, ha dichiarato che la decisione sul far o meno partecipare ai giochi gli spettatori, potrebbe essere presa ad aprile o all’inizio di maggio.

Di fatto molto più avanti rispetto le previsioni della Hashimoto.

Ma non si può prendere una decisione simile a ridosso dell’apertura delle Olimpiadi il 23 luglio.
Non ci sarebbe di fatto il tempo per la pianificazione delle procedure di biglietteria, logistica.
Inoltre, potrebbero essere prese decisioni diverse per gli spettatori che viaggiano dall’estero e quelli con provengono dal Giappone.
La prossima settimana è prevista una riunione degli organizzatori dei giochi, tra cui il CIO e il governo metropolitano di Tokyo che chiarirà la situazione.
Riaprire al turismo internazionale in Giappone Seiko Hashimoto il mio viaggio in giappone tokyo 2020 olimpiadi

Seiko Hashimoto – Fonte: Wikipedia

Riaprire al turismo internazionale in Giappone: continuano le perplessità delle aziende giapponesi sui giochi olimpici

Attualmente, più della metà delle aziende giapponesi ritiene che i giochi dovrebbero essere annullati o rinviati di nuovo.

Da un sondaggio di think tank Tokyo Shoko Research, emergono tanti dubbi sulla  sulla fattibilità dell’evento.

Ricordiamo che le Olimpiadi di Tokyo 2020, sono state posticipate di un anno a causa del Covid-19.

Si terranno dal 23 luglio all’8 agosto; mentre le Paralimpiadi seguiranno dal 24 agosto al 5 settembre.

Riaprire al turismo internazionale in Giappone. Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Riaprire al turismo internazionale in Giappone. Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Riaprire al turismo internazionale in Giappone. Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

 

Altro, in questo blog di viaggio:

Tokiwa: il più antico ponte di pietra di Tokyo riaprirà ad aprile dopo il restauro

Diffondi il verbo!