Tempo di lettura: 7 minutiPasticcerie Wagashi di Tokyo.
Top 5 pasticcerie wagashi di Tokyo
I wagashi (和菓子) sono dei dolci tipici tradizionali del Giappone, quasi sempre a base di ingredienti vegetali.
L’immagine che evocano i wagashi – la forma più sublime di pasticceria giapponese – è di un lusso per pochi che risale a diversi secoli fa, quando queste specialità venivano gustate durante la cerimonia del tè.
Come emerge dalle dichiarazioni della
Tokyo Wagashi Association, anticamente i primi wagashi erano probabilmente un semplice tipo di mochi.
Questi dolcetti, guadagnarono popolarità soprattutto durante il periodo Edo (1603-1868).
Successivamente, grazie anche alle importazioni di zucchero raffinato, l’arte dei wagashi ha continuato ad evolversi nel periodo Meiji (1868-1912).
Attualmente esistono wagashi dei tipi più disparati: cotti al forno, al vapore, alla griglia. E ancora, in gelatina, essiccati, etc.
Diverse variazioni che vanno dai semplici mochi, a panini di pasta di fagioli nerikiri e dolci artistici higashi (pasticcini decorati secchi).
Data l’ampia varietà di offerte, è difficile individuare solo alcuni negozi specializzati in wagashi a Tokyo.
In questo articolo presentiamo top 5 pasticcerie wagashi di Tokyo con ottima reputazione – unicità e bellezza – nonché popolarità a livello internazionale.
1) Pasticcerie Wagashi di Tokyo: Toraya, Akasaka
Uno dei negozi più antichi di wagashi, si chiama
Toraya.
Fondato a Kyoto, è il più celebre a livello internazionale; in effetti vende i suoi dolci all’estero e vanta una boutique a Parigi dal 1980.
Il negozio principale di Tokyo, si trova ad Akasaka.
Tutte le sedi di Tokyo, hanno un’estetica minimalista, dove la protagonista è l’enorme varietà di wagashi.
Nel negozio di Tokyo Midtown, metà dello spazio è dedicato a mostre gratuite sui dolci giapponesi.
Da provare nella boutique di Toraya è il suo tipico yōkan tradizionale.
Si tratta di cubetti di pasta di fagioli dolci gelificata scura, avvolti in foglie di bambù.
Gli yōkan sono disponibili in diversi colori e sapori, decorati con disegni a motivi geometrici.
Un altro dolce da provare sono i nerikiri, piccole opere d’arte!
Altri dolci sono i monaka – a base di pasta di fagioli avvolta in wafer di riso – e lo zucchero higashi wasanbon dai colori pastello.
Durante l’
Hanami e le varie celebrazioni giapponesi, si creano proposte e offerte stagionali.
In questo periodo, le proposte sono i sakura mochi (pasta di fagioli in mochi rosa in foglie di ciliegio in salamoia) e il manju rosa e verde di fagioli bianchi.
Indirizzo: 4 Chome-9-22 Akasaka, Minato City, Tokyo 107-8401.
2) Higashiya, Ginza
Opera del designer Shinichiro Ogata, lo spazio minimalista, ma accogliente fatto da legno scuro e vetrine di design di
Higashiya, è una vera innovazione di design contemporaneo mescolato con l’arte dei wagashi e il tè alla giapponese.
Inaugurato a Nakameguro nel 2000, si è successivamente suddiviso in tre negozi: Higashiya Ginza; Higashiya Man a Minami Aoyama; e Higashiya Man Marunouchi.
I negozi offrono esperienze leggermente diverse, ma tutte sottendono uno stile chic.
Da provare il manju sferico; le barrette monaka; i yōkan in colori pastello.
Particolare, il Torinoko, ovvero miele denso avvolto in pasta di fagioli bianchi infusa allo zenzero e il Rokocha.
Quest’ultimo è essenzialmente gelatina di brandy ricoperta di pasta di fagioli bianchi e castagne.
Nella sala da tè di Higashiya Ginza e Higashiya Man Marunouchi, troverete un particolare arredamento e tazze e stoviglie giapponesi accuratamente selezionate.
Per un’esperienza davvero completa, consigliamo di andare alla sede di Higashiya Ginza.
Indirizzo: 〒104-0061 Tokyo, Chuo City, Ginza, 1 Chome − 7−7 ポ ー ラ 銀座 ビ ル 2 階.
3) Pasticcerie Wagashi di Tokyo: Tsunashi, Ebisu
Il minuscolo negozio
Tsunashi propone un solo tipo di wagashi: i monaka.
Si trova a Ebisu e apre solo dalle 19.30 alle 21.30.
Il monaka di Tsunashi è fatto con zucchero nero ricco di minerali proveniente da Okinawa e fagioli azuki rossi con semi di sesamo nero.
Ce ne sono di due tipi: marroni ripieni di fagioli scuri, e grigi a base di pasta di semi di sesamo nero.
Entrambi hanno un sapore unico in quanto la pasta di fagioli scuri è ricoperta da uno strato di zucchero croccante cristallizzato.
La versione grigia al sesamo contiene carbone di bambù per un insolito sapore affumicato.
Sulla superficie, sono impressi motivi giapponesi e confezionati in scatole eleganti e moderne.
Indirizzo: 1F, 1-9-20 Hiroo, Shibuya-ku, Tokyo 150-0012.
4) Wagashi Asobi, Ota Ward
Creato dai pasticceri Motohiro Inaba e Rio Asano,
Wagashi Asobi (che significa giocare con il wagashi) ha come mission rendere popolari i dolci tradizionali giapponesi tra le giovani generazioni.
I loro prodotti si ispirano anche a influenze storiche occidentali, dato che l’arte dei wagashi è un work in progress.
Il loro negozio si trova a pochi passi dalla stazione di Nagahara a Ota Ward.
I pasticceri propongono solo due tipi di wagashi.
Uno è lo yōkan a base di fagioli di Hokkaido e zucchero di Okinawa, con noci e frutta secca intera – anche fichi – imbevuti al rum.
Gli altri dolcetti proposti sono i rakugan higashi.
Si tratta di piccoli dolci secchi che sembrano foglie con l’aroma ed il colore di frutta e erbe (yuzu, fragola, camomilla e rosmarino).
Indirizzo: 1 Chome-16-2 Kamiikedai, Ota City, Tokyo 145-0064.
5) Pasticcerie Wagashi di Tokyo: Mikan CLUB, Omotesando
Il Mikan Club è uno delle quattro pasticcerie dell’Urusando Garden, a Omotesando.
I loro wagashi, sono davvero belli da vedere e il più famoso è un mochi dalla ricetta segreta chiamato Angel Tear.
Si tratta di un una gelatina trasparente, decorata con scaglie di foglia d’oro e servita con polvere di kinako (soia arrostita).
Indirizzo: 4 Chome-15-2 Jingumae, Shibuya City, Tokyo 150-0001.
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
9 top luoghi magnifici e meno conosciuti del Giappone
Perché i giapponesi fanno la v con le dita nelle foto? Comportamenti distintivi in Giappone
Perché le giapponesi si coprono la bocca quando ridono?
Itaewon Class: tutte le location del k-drama cult che parla dei temi scomodi in Corea del Sud
Tokiwa: il più antico ponte di pietra di Tokyo riaprirà ad aprile dopo il restauro
Ci Avete Letto In: 2.454