Top biblioteche del Giappone che devi visitare.
Top biblioteche del Giappone che devi visitare
Leggere è una delle attività principali amate dai cittadini del paese del Sol Levante.
Soprattutto nei lunghi viaggi pendolari per andare al lavoro o a scuola, l’abitudine alla lettura allieta e scandisce la vita dei giapponesi.
In Giappone, le biblioteche si chiamano toshokan (図 書館) e sono presenti praticamente ovunque.
Esistono biblioteche nazionali, pubbliche, accademiche e universitarie dove si possono trovare per lo più libri in giapponese, ma anche diversi libri stranieri.
Queste biblioteche sono un mix di tradizionale e moderno, con affascinanti progetti architettonici che le rendono assolutamente mete da visitare.
Ecco a voi top biblioteche del Giappone che devi visitare se sei appassionato/a.
Prima di tutto, se volete conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone nel 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguiteci sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
1) Top biblioteche del Giappone che devi visitare: Kikuchi (Kumamoto) – “fiume di libri”
Nella città di Kikuchi (Kumamoto), esiste una biblioteca progettata con scaffalature curve a simboleggiare l’andamento del fiume Kikuchi.
Questo perché il corso d’acqua è una parte importante e fondante l’identità della città.
Progettata dal designer Kazunobu Nakamura, questa biblioteca ha l’andamento di un “fiume dei libri”.
Questo fiume si allarga fino alla stanza principale della biblioteca: qui scaffali con 13 passaggi consentono anche di sedersi.
La particolarità della biblioteca è che è talmente bella, da essere location per matrimoni.
Indirizzo: 872 Waifu, Kikuchi, Kumamoto 861-1331.
2) Top biblioteche del Giappone che devi visitare: Nakajima (Akita) – “Book Coliseum”
La biblioteca dell’Akita International University, è considerata una delle più belle in Giappone.
La Biblioteca Nakajima è una delle strutture giapponesi designate come Biblioteca di deposito delle Nazioni Unite.
Questo perché il 60% dei suoi libri sono in lingua straniera.
La particolarità della Biblioteca Nakajima è il tetto circolare a forma di ombrello, detto “Book Coliseum”.
Si tratta di una struttura costruita con legno di cedro Akita del luogo, uno dei simboli della Prefettura.
Indirizzo: Yuwa, Akita City, Akita Prefecture 010-1292.



Book Coliseum – Fonte: Google Maps
3) Top biblioteche del Giappone che devi visitare: Kanazawa Umi-Mirai (Ishikawa) – “Scatola per dolci”
Nella prefettura di Ishikawa, si trova la Kanazawa Umimirai Library.
E’ una biblioteca pubblica progettata dagli architetti Kazumi Kudo e Hiroshi Horiba.
Il design della libreria ha il concept di una “scatola per dolci piena di sorprese”. Ha forma cubica con più aperture.
Si tratta di un progetto architettonico sbalorditivo, che ha guadagnato l’attenzione di tutto il mondo, vincendo vari premi di architettura nazionali e internazionali.
Indirizzo: I-1-1 Jichumachi, Kanazawa, Ishikawa 920-0341.
4) Top biblioteche del Giappone che devi visitare: Yusuhara Kumo no Ue (Kochi) – “Biblioteca sopra le nuvole”
La “biblioteca sopra le nuvole” (Kumo no Ue Community Toshokan), è un’opera del famoso architetto giapponese Kengo Kuma.
A fianco della biblioteca, c’è un secondo edificio che appare quasi un’unica struttura con la Kumo no Ue.
La biblioteca ha un design nascosto dell’albero della conoscenza.
Si sviluppa su tre livelli e la forma di albero è data dalle travi portanti che vanno al soffitto.
Esiste una caffetteria situata al piano terra dell’edificio, dove prendere un caffè e gustare un’ottima cheesecake.
Indirizzo: 12212-2 Yusuhara, Yusuhara-cho, Takaoka-gun, Kochi.


5) Top biblioteche del Giappone che devi visitare: Musashino (Tokyo) – “Foresta di libri”
Questa biblioteca con museo risale al 1967.
Tuttavia, il moderno design è stato rinnovato dal 2010 al 2011 ed oggi si divide in quattro aree: museo, biblioteca, galleria d’arte e galleria di immagini.
La biblioteca ha due piani.
Al piano terra si possono trovare edizioni relative alla progettazione grafica.
La zona studio al secondo piano si chiama “foresta di libri”, suddivisa in dieci diversi campi di studio.
La biblioteca è aperta al pubblico dalle 10 alle 16 solo mercoledì e venerdì.
Indirizzo: 1-736 Ogawacho, Kodaira City, Tokyo.



Fonte: Wikipedia
Speriamo di avervi fatto scoprire un itinerario interessante per il vostro viaggio in Giappone!
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Qui trovate la nostra Mystery Box di prodotti dal Giappone!
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Il Giappone è uno dei paesi più sognati per trasferirsi
Vincenzo: tutte le location del drama coreano che parla dell’Italia
L’importanza dei gruppi sanguigni per giapponesi e coreani
La cultura giapponese dell’empatia
Storia delle relazioni sentimentali in Giappone
Dove comprare snack e oggetti giapponesi? Prova la Mistery Box Il Mio Viaggio In Giappone
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea