Top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita

Tempo di lettura: 7 minuti

Top invenzioni giapponesi.

Top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita

Le innovazioni tecnologiche nell’ultimo decennio, hanno subito un’accelerazione impressionante. E spesso, non facciamo neanche in tempo ad abituarci al nuovo, che già arriva una tecnologia più evoluta nella nostra vita. Ma sapevate che alcune delle invenzioni che usiamo tutti i giorni anche in Occidente vengono dal Giappone? In questo articolo parliamo delle top invenzioni giapponesi che hanno rivoluzionato la nostra vita!

Prima di continuare, per essere sempre informati sugli aggiornamenti in merito a curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, consigliamo di visitare e seguire la nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.

A proposito se state organizzando un viaggio in Giappone (o in qualsiasi altro paese del mondo) e desiderate avere un codice sconto assicurazione di viaggio, consigliamo Heymondo che regala il 10% di riduzione sul prezzo, solo per essere lettore di Traveltherapists!

In passato, abbiamo già parlato delle 15 invenzioni giapponesi che hanno cambiato il mondo, inquadrando la questione in una prospettiva storica. Qui invece parleremo di quelle invenzioni nate nel Paese del Sol Levante – dalla tecnologia al cibo – che sono state in grado di cambiare la nostra vita. Scopriamole assieme: siamo sicure che non le conoscete tutte!

1) Top invenzioni giapponesi: Emoji

La parola “emoji” secondo molte persone, dovrebbe derivare dalla stessa radice della parola “emozione” (emotion). Infatti, come sappiamo, i popolari pittogrammi digitali, dovrebbero servire a conferire ad una parola o frase, una connotazione emotiva. Questo, per dare idea al nostro interlocutore del tono del discorso dato che per ovvi motivi lo scritto a differenza dell’orale ne è sprovvista.

Tuttavia, vi sorprenderà sapere che la somiglianza della parola emoji con “emozione” è puramente casuale.

In realtà “emoji” viene dall’unione di due parole giapponesi, ovvero “immagine” (絵, pronunciato “eh”) e mōji che significa “parola” (文字, mōji). In altre parole “emoji” descrive un pittogramma ed è stato Shigetaka Kurita il padre fondatore degli emoji che usiamo ogni giorno. La prima libreria di emoji risale alla fine degli anni Novanta, quando fu caricata per la prima volta nel software dell’iPhone 3G.

emoji il mio viaggio in giappone traveltherapists

2) Top invenzioni giapponesi: QR Code

Mai come in questo periodo i QR Code sono stati così popolari. Pensiamo solamente al Green Pass e alle prenotazioni di treni e aerei. I codici QR sono qualcosa che utilizziamo ogni giorno, svariate volte.

Li sfruttiamo per visualizzare il menu di un ristorante, incassare dei voucher o avere informazioni dettagliate su un prodotto. Ma non tutti sanno che i codici QR sono un’invenzione giapponese risalente al 1994.

In origine, erano utilizzati negli stabilimenti Toyota. Infatti, i QR Code sono nati grazie a Denso Corporation. In questo modo Toyota riusciva a tracciare le diverse parti nelle fasi di assemblaggio in modo più semplice ed efficiente.

3) Top invenzioni giapponesi: Console di gioco

Nel 1990 in Giappone, l’ingegnere Sony, Ken Kutaragi, iniziò il processo di ricerca e sviluppo per PlayStation. Il primo tipo della celebre console di gioco PlayStation è stata introdotto precisamente il 2 dicembre 1994 sul mercato, rivoluzionando per sempre il mondo dei videogiochi.

Pensate che PlayStation e PlayStation 2 hanno venduto rispettivamente oltre 100 e 155 milioni di console e tutt’ora restano le due console di gioco più vendute della storia!

Se vi state chiedendo il perché di questo successo, considerate che la Playstation non aveva rivali all’epoca per la tecnologia grafica, per la memoria e le possibilità di archiviazione: il tutto ad un prezzo davvero basso rispetto ai concorrenti dell’epoca!

playstation il mio viaggio in giappone traveltherapists

4) Top invenzioni giapponesi: Karaoke

Qui non diciamo nulla di nuovo! Karaoke è in effetti una parola giapponese usata nel mondo per riferirsi proprio al poter cantare canzoni su una base musicale, con i testi che scorrono sul monitor.

Ma quello che forse non sapete è che l’invenzione di cantare su tracce strumentali pre-registrate, risale agli anni Sessanta. Era l’epoca in cui i cantanti dilettanti avevano l’abitudine di portare i nastri che incidevano nelle radio o nei club per non dover spendere soldi nell’assumere musicisti dal vivo.

karaoke il mio viaggio in giappone traveltherapists

Il padre del karaoke è Daisuke Inoue. Nominato dalla rivista Time nell’anno 1999 uno degli “asiatici più influenti del secolo”, utilizzò la prassi comune del canto su base già registrata nel 1971, sviluppando il Juke 8.

Si trattava del primo prototipo di macchina dedicata al karaoke. Il Juke 8 era provvisto di un piccolo amplificatore che consentiva di mixare i suoni del registratore a 8 tracce, assieme alla voce del cantante dal microfono.

 

 

karaoke il mio viaggio in giappone traveltherapists

5) Top invenzioni giapponesi: luci LED blu

Le lampadine a LED sono un’invenzione straordinaria. Consentono un risparmio energetico di oltre il 75% rispetto alle lampadine a incandescenza. L’invenzione delle luci LED è di Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura.

Nel 2014 i tre scienziati vinsero di concerto il Premio Nobel per la fisica grazie alla loro rivoluzionaria invenzione dei LED a emissione di luce blu a basso consumo energetico, che riducono notevolmente l’impatto sull’ambiente. Questa invenzione è stata la base per consentire lo sviluppo di luci a LED bianche e schermi con la stessa tecnologia.

 

luci led blu il mio viaggio in giappone traveltherapists

 

6) Top invenzioni giapponesi: ramen istantaneo

Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, Momofuku Ando ad Osaka inventò il ramen istantaneo. Ando si era proposto l’obiettivo di trovare un modo per i giapponesi amanti del popolare piatto giapponese, di poterlo preparare facilmente a casa in pochi minuti e riducendo al minimo gli ingredienti aggiuntivi o l’utilizzo di pentole.

Così, dopo un anno di tentativi, elaborò la tecnica oggi conosciuta come “frittura flash”, dando il via all’industria del ramen istantaneo nel 1958. Una vera salvezza per milioni di lavoratori e di studenti! In più, Momofuku Ando nel 1971 iniziò a vendere Cup Noodles: questa è la prima marca di ramen servito in tazza, della storia!

elina ramen bar akira ramen deluxe il mio viaggio in giappone traveltherapists

Allora? Quanto siamo riuscite a sorprendervi con queste top invenzioni giapponesi? Crediamo che anche a chi non piace cantare al karaoke, chattare, giocare ai videogame o mangiare ramen istantaneo, risulti difficile pensare ad un mondo senza queste sei invenzioni. Che ne dite?

Concludiamo con alcuni dei top hotel del Giappone!

Dove dormire a Tokyo? Migliori Hotel 

Hotel Emit Shibuya

Ai Hotel Keikyu Kamata

Hotel Emit Shibuya – Vacation STAY 40894v

Shibuya Tobu Hotel

The Millennials Shibuya

Shibuya Creston Hotel

Hotel Wing International Premium Shibuya

sequence MIYASHITA PARK / SHIBUYA

Hotel Owl Tokyo Shinbashi

bnb+ Kanda Terrace Ogawamachi

 

 Migliori Hotel a Ikebukuro

 Henn na Hotel Tokyo Asakusabashi

ID STAY Ikebukuro 

Sunshine City Prince Hotel Ikebukuro

Hotel Wing International Ikebukuro

Tokyu Stay Ikebukuro

Restay Frontier (Adult Only)

Hotel VARKIN Ikebukuro

Hotel Wing International Select Ikebukuro

APA Hotel Ikebukuro Eki Kitaguchi

HOTEL MYSTAYS Higashi Ikebukuro

Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro

 

Top hotel Ueno per qualità prezzo

Tabata Oji Hotel

GUEST HOUSE SaKURa

Time Sharing Stay Asakusa

Tabist ヒロマスホテル 上野

unito CHIYODA

 

Migliori hotel a Yokohama

PROSTYLE Ryokan Yokohama Bashamichi

Sotetsu Fresa Inn Yokohama Higashiguchi

APA Hotel & Resort Yokohama Bay Tower

Hotel Resol Yokohama Sakuragicho

Hotel Edit Yokohama

Chisun Hotel Yokohama Isezakicho

Hotel New Grand

InterContinental Yokohama Grand IHG Hotel

Richmond Hotel Yokohama-Bashamichi

Oakwood Suites Yokohama

Dove dormire a Kyoto? Top hotel di Kyoto

Laon Inn Gion Nawate

FUGASTAY Shijo Omiya

Randor Residential Hotel Kyoto Suites

Daiwa Roynet Hotel Kyoto Grande – former Daiwa Royal Hotel Grande Kyoto

Hotel Alza Kyoto

MUNI KYOTO

Kyoto Shijo Takakura Hotel Grandereverie

Kyomachiya Suite Rikyu

Nagi Kyoto Shijo

firma marzia parmigiani

FOTO: Credit by Depositphotos.com

Altro, in questo blog di viaggio:

 

Quando Einstein svelò il segreto della felicità al Giappone

 

Il Giappone celebra il Capodanno Cinese?

 

Come distinguere giapponesi coreani e cinesi?

 

Storia dei Gachapon in Giappone

 

Gairaigo: parole in prestito straniere usate in Giappone

 

Festività in Giappone 2022: tutte le celebrazioni giapponesi dell’anno

 

Kotowaza: la saggezza dei proverbi giapponesi

 

Blog Giappone

 

Miglior blog di viaggio

 

Il Mio Viaggio In Giappone

 

Mystery Box dal Giappone Traveltherapists

Diffondi il verbo!