Questo momento è davvero strano: siamo circondati dall’invisibile minaccia di infezione, dobbiamo negare ogni contatto, ritirarci, proteggere i nostri corpi dal mondo.
Questi non sono tempi normali per l’Italia, il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna o qualsiasi altra regione colpita duramente da Covid-19.
E questi tempi non sono normali per coloro che vedono la pandemia all’orizzonte senza vederne la fine, provano l’ansia di combattere il nemico invisibile che scuote il nostro mondo fisicamente, emotivamente, economicamente e culturalmente.
Il blocco globale
Con il mondo in lockdown e con restrizioni sempre più stringenti in atto in tutto il Nord America, Europa, Regno Unito, Asia e altrove, molti si chiedono come possono ancora pianificare viaggi.
La nostra comunità globale è definita dalla mobilità, dalla promessa di esplorare un posto nuovo.
Certo, sarebbe irresponsabile da parte di Traveltherapists consigliarvi di viaggiare ora, quindi non lo faremo.
Invece, forniremo informazioni e consigli chiari e utili per aiutarvi a pianificare i viaggi per questo 2021.
Sognate e progettate i vostri viaggi
In breve, vi suggeriamo di tenere vivi i vostri sogni di viaggio, non annullando, ma rimandando e prenotando in anticipo, sfruttando anche le opzioni di cancellazione senza penalità.
Vi consigliamo di guardare in avanti, alla finestra di settembre-dicembre 2021, quando gli esperti prevedono che potremo stare un po’ più tranquilli.
Controllate solo le fonti ufficiali
Numerose restrizioni di viaggio di diversa intensità sono attualmente in atto in tutto il mondo.
Questa situazione è a dir poco incerta e prevediamo che continuerà a trasformarsi, evolversi e reagire ai flussi e riflussi imprevedibili della pandemia.
Rimanere informati, attraverso fonti dirette e affidabili, è il modo migliore per tenere il passo con le restrizioni di viaggio e i divieti che si verificano.
Tutti i viaggi richiesti (e i viaggi di piacere che si svolgono subito dopo l’eliminazione delle restrizioni) dovrebbero essere intrapresi con consapevolezza, sia consultando il sito della Farnesina e quello del paese in cui si è intenzionati a viaggiare.
È possibile ottenere queste informazioni tramite il CDC, ma anche direttamente dai siti web delle ambasciate e dei paesi.
Molti viaggi e rotte potrebbero non essere accessibili per diverse settimane o mesi e tali scadenze, potrebbero essere estese man mano che la malattia si diffonde e diminuisce in varie parti del mondo.
Quando prenotate in anticipo, leggete le condizioni per ottenere chiarezza sulle politiche di modifica e cancellazione.
Molti operatori offrono una linea di consulenza completamente gratuita e (soprattutto ora) opzioni di viaggio notevolmente flessibili.
Considerate l’assicurazione di viaggio
L’assicurazione di viaggio, è fondamentale in un periodo come questo. Osservate attentamente le clausole e le condizioni di ciascuna compagnia e valutate se trattano adeguatamente eventi come una pandemia.
Tenete presente che la maggior parte delle polizze assicurative, sono in atto per coprire circostanze impreviste, ma non cancellazioni basate sulla paura.
La realtà è che quando il Coronavirus ha iniziato a diffondersi, le persone hanno iniziato a cancellare o rimandare i loro piani di viaggio, per paura e non perché fossero cancellati dagli operatori.
Le polizze assicurative non coprono le decisioni basate sulla paura; riguardano piani di viaggio interrotti perché non è possibile effettuare il viaggio fisicamente.
Le polizze coprono solitamente voli cancellati, navi bloccate, o confini chiusi.
Si potrà viaggiare nell’estate 2021?
La cosa più importante da notare, in questo momento, è che purtroppo non lo sappiamo.
Le circostanze potrebbero peggiorare, o potrebbero migliorare.
Se tutto il mondo si impegnerà congiuntamente a combattere questa pandemia attraverso test, distanziamento sociale e tutte le misure a disposizione e le nuove campagne di vaccinazione, abbiamo qualche possibilità.
È naturale e sano, dalla condizione di semi-libertà pensare ai viaggi estivi.
Arriverà l’estate e alcuni paesi potrebbero trovarsi al sicuro e le rotte potrebbero effettivamente aprirsi, ma dobbiamo tutti responsabilmente pensare all’eventuale impossibilità di viaggiare.
Sognate ora i luoghi vicino a casa che avete sempre voluto esplorare, senza mai farlo. Pensate a diversi itinerari.
Torneremo a viaggiare: si potrà volare?
Il Coronavirus non si fermerà dall’oggi al domani.
Piuttosto, la sua diffusione diminuirà a ritmi diversi in luoghi diversi.
Se doveste intraprendere un viaggio mentre il Coronavirus è ancora attivo in alcune parti del mondo, ci saranno molte cose da tenere a mente.
Come ha osservato il CDC, “a causa del modo in cui l’aria circola e viene filtrata sugli aeroplani, la maggior parte dei virus e di altri germi non si diffonde facilmente”.
Per quanto riguarda l’aspetto dei viaggi aerei, una volta che la pandemia inizierà a placarsi, è probabile che le compagnie aeree saranno più flessibili che mai, per i clienti fedeli e coloro che sono i primi a prenotare.
Considerate che mentre il rischio di infezione durante il trasporto aereo è sostanzialmente basso, gli aeroporti e gli altri nodi di trasporto sono maggiormente a rischio e occorre prestare la massima attenzione.
Torneremo a viaggiare: trovare nuovi significati nel viaggio
Ora non è il momento di viaggiare.
Alla fine, se fatto con sensibilità e attenzione, c’è un enorme valore nella pianificazione ora, nell’essere flessibili.
Non solo sarete pronti al gate di partenza quando le condizioni miglioreranno, ma sperimenterete anche quella potente spinta psicologica di avere qualcosa di edificante e stimolante nel guardare avanti.
Il tempo che trascorrete ora a casa è il tempo per pianificare quel viaggio di una vita, quell’esperienza che avete sempre sognato di fare.
La luna di miele che non vi siete concessi.
La fuga dalla tua routine. Non esiste un viaggiatore esperto o un esperto di viaggio che vi dirà di smettere di sognare, perché è sano per la mente continuare a farlo.
Torneremo a viaggiare: aiutare le comunità
L’epidemia di Coronavirus ci sta colpendo tutti.
Ha fatto danni e continuerà a fare danni, ma possiamo limitarne l’impatto, in un atto di appassionata solidarietà.
Possiamo mostrare fede nel mondo e nelle persone che lo abitano.
Per queste persone e le loro comunità, ogni itinerario, viaggio programmato e viaggio futuro prenotato oggi, offrirà loro fondi reali e tangibili per rimanere a galla in un momento in cui molti rischiano di chiudere definitivamente le proprie porte.
Sognando semplicemente di essere altrove oggi, può aiutare queste comunità in un modo molto reale e pratico.
Il mondo sarebbe un posto peggiore senza le sue comunità locali.
Le aziende grandi, piccole, indipendenti e artigianali, faranno affidamento sull’aiuto di coloro che possono pagare oggi e viaggiare nei mesi o addirittura negli anni a venire.
Viaggeremo di nuovo
Viaggeremo di nuovo.
E quando finalmente saremo liberati dagli isolamenti imposti da noi stessi e dal governo, sentiremo l’impulso di viaggiare come mai prima d’ora.
Avremo bisogno di una vacanza ed il mondo resisterà, finché ci occuperemo di lui e lo sosterremo.
Perché non sognare in grande per quando finalmente arriva quel giorno?
Sognate un viaggio che vi trasformerà, magari che implichi un’impresa fisica stimolante come andare in Nepal o il tempo trascorso a imparare l’agricoltura locale sostenibile in Messico.
Pensate a un viaggio che controbilancerà il dramma e l’incertezza di questi ultimi mesi e sarà indimenticabile per il resto della vita.
Oggi, il continente sta attraversando incredibili tumulti, ma potreste aiutare le città di Milano, Bergamo, Padova, Roma, Madrid, Parigi, Praga, Barcellona.
Festeggiate il 250 esimo compleanno di Beethoven nel suo paese natale; visitate le fabbriche di cioccolato e le cantine della storica Bruxelles; stimolate tutti i sensi con un tour in Provenza.
Questa è un’opportunità per sperimentare quanto diversi, vari e meravigliosi siano i paesi del mondo.
Anche se i nostri confini sono chiusi oggi, si riapriranno.
Abbiamo visto il mondo e lo vedremo di nuovo.
Ma per ora, continuiamo a parlare e condividere.
Assicuriamoci di mostrare cura e solidarietà alle comunità, alle persone e ai luoghi in cui siamo stati e quelli che stiamo sognando, dalla solitudine della quarantena.
Torneremo a viaggiare, questo è certo.
E dovremmo farlo tutti con una nuova gratitudine e consapevolezza.
Questo articolo è stato aggiornato in data 6 marzo 2021.
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.