Indice
Tour del Belgio.
Tour del Belgio: 15 luoghi da non perdere

1) Tour del Belgio: la Grand Place, Bruxelles






2) Museo Reale e Museo Magritte
Ci sono molti musei a Bruxelles, ma i più famosi sono il Museo Reale e il Museo Magritte, che si trovano uno accanto all’altro.
Al Museo Reale, uno dei musei più famosi d’Europa, è possibile vedere dipinti dal XV secolo ai giorni nostri.
Da non perdere i dipinti di Rubens e le opere di Magritte.
Il Museo Magritte nasce nel 2009 ristrutturando una parte del Museo Reale.
Indirizzo: Rue de la Régence 3, 1000 Bruxelles



Gli amanti, Magritte – 1928
3) Tour del Belgio: Bruges
Bruges è a circa due ore di autobus da Bruxelles.
L’atmosfera è quella di una città medievale.
E’ una bella cittadina simile a un dipinto.
I canali scorrono lentamente tra le meravigliose case antiche e viene chiamata “il museo senza soffitto”.
Farete foto stupende. Prendetevi tutto il tempo per esplorare la città.
Se avete tempo, una crociera sui canali è decisamente consigliata a Bruges.
Passare sotto i ponticelli storici, guardando il bellissimo paesaggio urbano dal canale, è una delle cose da non perdere nel visitare la città di Bruges.


4) Monastero Begijnhof (Beghinaggio di Bruges)
Questo monastero o beghinaggio (Begijnhof) è inscritto nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Assieme ad altri beghinaggi fiamminghi, costituisce parte del patrimonio mondiale UNESCO dal 1998.
I beghinaggi sono complessi di edifici, comunità autonome o beghine, strutture che si affacciano su cortili alberati.
Solitamente si tratta di monasteri, comunità e ricoveri per malati.
Principalmente, sono confraternite laiche create da donne cattoliche in Europa settentrionale a partire dal XIII secolo.
Il tranquillo edificio bianco di Bruges è ora la dimora delle suore benedettine.
Indirizzo: Begijnhof 30,8000 Bruges
5) Tour del Belgio: Minnewater (lago degli innamorati), Bruges
Il parco del lago degli innamorati, era in origine un porto interno direttamente collegato con Gand.
Oggi è un lago separato e l’area circostante è mantenuta come un bellissimo parco. Qui troverete tanti cigni e un’atmosfera davvero romantica.
Indirizzo: Minnewater, 8000 Bruges


6) Piazza del Mercato e torre campanaria, Bruges
L’intera città vecchia di Bruges è talmente incantevole da essere sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il punto principale della città vecchia di Bruges è la piazza del Mercato, circondata da bellissime casette, ristoranti e negozietti.
Qui svetta il campanile costruito intorno al 1300.
Questo campanile vi porterà ad ammirare la città dall’alto, ma ricordate che ci sono ben 366 gradini!


Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
7)Tour del Belgio: Antwerpen (Anversa)
Anversa è la seconda città più grande del Belgio.
È anche famosa per essersi intrecciata alla vita di Rubens, maestro della pittura barocca.
È una città vivace poiché negli ultimi anni è diventata centro alla moda pur conservando il vecchio paesaggio urbano.


8) Cattedrale di Notre Dame
La Cattedrale di Notre Dame è un simbolo di Anversa con l’imponente campanile a nord, uno dei più alti d’Europa, nonché cattedrale più grande del Belgio.
Un bellissimo esempio di gotico del Brabante, inserita nel Patrimonio UNESCO, è un capolavoro dell’arte fiamminga.
Indirizzo: Groenplaats 21, Anversa 2000


9)Tour del Belgio: Grote Markt e Municipio
Entrate in questa piazza, circondata dalle case delle corporazioni, nel cuore di Anversa, e vedrete una grande fontana.
Qui trovate anche il municipio, costruito tra il 1561 e il 1565, di stile rinascimentale fiammingo, davvero suggestivo.
Indirizzo: Grote Markt, 2000 Antwerpen
10) Casa di Rubens
L’atelier e residenza del maestro belga della pittura barocca Rubens, che trascorse 30 anni qui fino alla sua morte nel 1640, è ora aperto al pubblico come museo.
L’interno, progettato e ristrutturato dallo stesso Rubens, è molto lussuoso.
Indirizzo: Wapper 9-11, Anversa 2000,
11) Tour del Belgio: Città vecchia di Gand
Gand, l’antica capitale della regione fiamminga è la terza città più grande del Belgio.
Questo borgo che conserva tantissime testimonianze del Medioevo, è fiancheggiata da edifici davvero antichi e maestosi.
È a circa un’ora di treno e bus dalla capitale Bruxelles, quindi è ideale per una gita di un giorno se vi trovate a Bruxelles.
12) Graslei e Korenlei, Gand
La parte orientale del fiume Leie, che prosperò come porto nel Medioevo, è chiamata Graslei, e la sponda opposta è chiamata Korenlei.
La vista di vari stili di case delle corporazioni allineate su entrambe le sponde, è spettacolare. Qui è consigliato fare gite in barca.
Meravigliosa anche la vista notturna e un’atmosfera romantica davvero suggestiva.
Indirizzo: Grasslei, 9000 Gand
13)Tour del Belgio: Castello dei conti di Fiandra
Il castello delle Fiandre è un forte costruito dai conti di Fiandra nel IX secolo, per difendersi dall’invasione dei vichinghi.
Successivamente è stato utilizzato come tribunale, zecca, prigione, etc.
Ora è diventato un museo specializzato nell’esposizione di strumenti di tortura.
In cima al castello, godrete di una meravigliosa panoramica della città di Gand.
Indirizzo: Sint-Veerleplein 11, 9000 Gand
14) Ardenne
La parte meridionale del Belgio è un’area bellissima e naturale con una vegetazione vivace che corrisponde alle Ardenne.
Antichi castelli costruiti dal medioevo al XVIII secolo, piccole città e boschi, creano un’atmosfera rilassante.
Qui troverete antichi castelli come quello di Modave e di Vêves
15) Tour del Belgio: Durbuy, Ardenne
Durbuy è una piccola città che vi farà sentire come se vi foste persi in un paese delle favole, con graziosi ristoranti e negozi di souvenir lungo i sentieri acciottolati.
Sebbene sia piccola, è anche famosa come città gastronomica e molte persone vengono per gustare piatti di cucina tipica.
Speriamo di avervi ispirato con il nostro tour del Belgio attorno alle tre principali città. Un paese per rilassarsi, patria dello slow tourism.
Rimarrete davvero incantati dagli scenari da favola!
Alcuni suggerimenti di lettura!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio: