Tempo di lettura: 5 minutiTradizioni giapponesi da conoscere.
Tradizioni giapponesi da conoscere prima di un viaggio in Giappone
Il Giappone è un paese denso di storia e di tradizioni che sanno affascinare persone di tutto il mondo.
Per prendere il meglio da un viaggio in Giappone, sarebbe utile non approfondire solo gli aspetti “turistici”, ma imparare a conoscere anche gli aspetti più suggestivi della storia e della tradizione.
Infatti, ogni aspetto della cultura giapponese, affonda le radici nei tempi più antichi, per arrivare fino a noi.
Pertanto studiare un po’ più a fondo la cultura e la tradizione del Giappone, consente agli appassionati di scoprire un po’ di più l’essenza di questo paese.
In questo articolo vi parliamo di tradizioni giapponesi da conoscere.
Tradizioni giapponesi da conoscere: Ikebana (生け花) – Composizione floreale
In Giappone, l’arte della composizione con i fiori è detta Ikebana (生け花) o kado.
Quest’arte del disporre i fiori è iniziata nel VII secolo e da allora si è diffusa ovunque.
Si stima che ci siano più di mille scuole sparse per il mondo.
Conoscere l’ikebana era anche una delle abilità che le donne dovevano imparare prima del matrimonio.
L’arte della composizione dei fiori esiste anche nella versione occidentale.
Tuttavia, la differenza fra le due, è che la composizione floreale giapponese ha regole davvero rigide in merito a colori, forme, linee, etc.
Nelle composizioni floreali giapponesi, i fiori possono essere disposti sia in vasi che in piatti.
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Tradizioni giapponesi da conoscere: Chado (茶道) – Cerimonia del tè giapponese
La cerimonia del tè giapponese si chiama
Chado (茶道).
La storia della cerimonia del tè in Giappone, ha una tradizione millenaria e non riguarda solo la cerimonia in sé e per sé, ma anche la cornice in cui avviene.
Elementi architettonici, giardini lussuosi, accessori per il tè: tutto è curato nei massimi dettagli.
La cerimonia del tè giapponese ha come ingredienti principali tè verde
matcha o
sencha.
Pe scuole principali della Cerimonia del tè, sono dette: Omote senke e Ura senke.
La differenza principale fra queste due scuole riguardano il modo di tenere la chawan, ovvero la tazza di tè in giapponese.
Solitamente con il tè giapponese si servono tradizionalmente i dolci chiamati wagashi.
I
wagashi sono selezionati in base alle preferenza dell’ospite e in base alle stagioni, dato che
nel paese del Sol Levante, l’arte della pasticceria ama seguire il variare delle stagioni con ingredienti del periodo.
Tradizioni giapponesi da conoscere: Shodo (書道) – Calligrafia giapponese
La calligrafia giapponese è anche chiamata Shodo (書道) ed è popolare in tutto il mondo.
Normalmente i principianti iniziano con la scrittura Kaisho.
Per provare l’arte della calligrafia, occorre un pennello (detto fude); un pennarello (sumi); carta di gelso (washi); un calamaio (detto suzuri), un panno (detto shitajiki); e un fermacarte.
Volete provare? Su Amazon trovate dei kit per la calligrafia giapponese.
Tradizioni giapponesi da conoscere: indossare il kimono(着物)
Il kimono (着物), detto anche wafuku, è l’abito tradizionale giapponese e in passato si usava nella vita di tutti i giorni.
Tuttavia, dopo l’era Meiji, in Giappone è stato introdotto uno stile di abbigliamento più occidentale.
E attualmente il kimono viene indossato solo per le occasioni speciali.
Imparare a indossare un kimono, non è semplice e spesso c’è bisogno dell’aiuto di un’altra persona.
Ecco alcune regole di base per
indossare un kimono: le donne devono indossarlo con il lato sinistro sul destro; mentre gli uomini con il lato destro sul lato sinistro.
Per fissare il kimono, occorre usare una fascia sulla vita, detta obi e calzini bianchi (detti tabi), sui sandali tradizionali infradito detti geta.
Tradizioni giapponesi da conoscere: Judo (柔道) – Arte marziale
Il judo (柔道) è uno sport davvero popolare in Giappone, non solo per i maschi ma anche per le femmine.
Le regole del judo sono dette waza e in Giappone è molto famoso un anime chiamato Yawara che parla appunto di una ragazza che inizia la sua avventura nel judo.
Marzia Parmigiani
Volete scoprire tutto sulla nostra Mystery Box?
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO.
Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Ci Avete Letto In: 1.917