Trascorrere vacanze serene con gli amici

Tempo di lettura: 3 minuti

Trascorrere vacanze serene con gli amici

Fare una vacanza con gli amici potrebbe essere la fuga divertente che si aspetta da una vita o rivelarsi un disastro totale.
Come mai? Semplicemente perché un conto è passare poche ore in compagnia di persone che consideriamo a noi affini, altre, è litigare per la condivisione quotidiana del bagno ed il disordine.
Come si può allora capire se il viaggio sarà un successo?
Per evitare di compromettere rapporti o di litigare (magari nell’unico periodo di ferie dell’anno), occorre scegliere correttamente i proprio compagni di viaggio, seguendo alcune regole base.
Qui piccoli suggerimenti per trascorrere vacanze serene con gli amici.

Stabilire prima le aspettative

Potreste pensare che voi e un vostro amico abbiate la stessa idea di vacanza perché entrambi volete andare al mare: non è detto sia così. Forse la vostra idea di vacanza è puro relax, mentre il vostro amico non vede l’ora di andare in discoteca e fare vita notturna.
E’ buona cosa, assicurarsi di capire le idee reciproche di vacanza, per evitare conflitti.
E se avete proprio due idee diverse, non disperate: è sempre possibile trovare dei compromessi. Dopotutto, siete amici!

 

Definire un itinerario

Quando viaggiate con gli altri, impostare un programma in anticipo è utile, per evitare qualsiasi problema o incomprensione dell’ultimo minuto. Potete anche lavorare con un consulente di viaggio, per creare l’itinerario o delegare una persona nel gruppo di amici che possa farlo. Nei suoi compiti, dovrebbe esserci mostrare quando iniziano le attività, per quanto tempo e che cosa sono esattamente.
Ovviamente, tutto dovrebbe essere facoltativo, quindi chi non è interessato, deve avere la massima libertà e non essere obbligato ad aderire.

Mantenete spazi di solitudine

Non è necessario essere sempre appiccicati ai vostri compagni di viaggio! In effetti, fare delle pause rende il tempo insieme più piacevole. Fatevi qualche ora di shopping, andate in piscina da soli, o fate qualche escursione in solitaria.

Cercate di programmare queste “pause” di solitudine e non di improvvisarle quando sentite che non ne potete più!

Capire prima le questioni economiche

Decidere chi paga per cosa e come, dovrebbe essere discusso prima del viaggio. Potreste viaggiare con una persona che non beve, che magari non si trova a suo agio perché sta dividendo il conto con persone che ordinano costose bottiglie di vino. Questo è il tipo di risentimento che può condannare un’amicizia. ​​
Se partite in più famiglie, cercate di saldare le ricevute alla fine del viaggio con calma, in base alle dimensioni effettive di ciascun nucleo familiare.

Fate attenzione agli stili genitoriali

Desiderate che i vostri figli si attengano alla solita ora nell’andare a letto, mentre ai vostri amici non importa se i loro bambini restano svegli fino a mezzanotte?
Oppure i vostri amici vogliono che i loro figli siano inclusi in ogni pasto, ma la vostra idea di vacanza è una cena per soli adulti?
I diversi stili genitoriali, potrebbero non essere importanti a casa propria, ma possono essere evidenti durante le vacanze.
Considerate che potrebbe non essere una buona idea andare in vacanza con altri che hanno una visione totalmente diversa sulla genitorialità.
Vi conviene parlarne con i vostri potenziali compagni di avventure, prima del viaggio.
Speriamo che questi piccoli suggerimenti possano aiutarvi a prevenire eventuali problemi di compatibilità e a preservare le vostre amicizie.
Bastano davvero poche riflessioni e conversazioni assertive, con i vostri potenziali compagni di viaggio per evitare stress e problemi durante le ferie.
Marzia Parmigiani
Potrebbe interessarvi inoltre:
Diffondi il verbo!
error: Hai copiato finora senza chiedere il permesso? Ora basta!