Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia.
Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: come fare?
Con la pandemia in corso oramai da due anni, molte persone che stavano pianificando di trasferirsi in Giappone per iniziare una nuova vita, hanno dovuto rimettere nel cassetto il loro sogno.
Ma ora che il Giappone sta iniziando i primi test con piccoli gruppi turistici– purtroppo non dall’Italia – i primi segnali di riapertura fanno almeno sperare che in tempi non troppo lontani sarà possibile, per chi lo desidera, andare a vivere e lavorare in Giappone.
In questo articolo parliamo di trasferirsi in Giappone dopo la pandemia.
Prima di tutto, per conoscere ogni aggiornamento sulla possibile riapertura del Giappone estate 2022, curiosità sul Giappone, cultura giapponese, migliori hotel di Tokyo dove dormire a Tokyo e consigli sull’organizzazione dei viaggi in Giappone, seguici sulla nostra pagina Facebook dedicata “Il Mio Viaggio In Giappone”.
Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: cosa bisogna fare prima di trasferirsi nel Paese del Sol Levante?
Noi di Traveltherapists, abbiamo avuto la fortuna di poter lavorare dal Giappone da nomadi digitali, per cui amiamo passare diversi mesi all’anno in questo magnifico paese.
Siamo in attesa di partire, ma stiamo aspettando che i viaggi verso il Giappone diventino un po’ più liberi di come sono gestiti al momento. Per scoprire la nostra opinione la situazione attuale in Giappone sulla riapertura, puoi guardare il nostro video.
Se desideri con tutto il cuore (e la mente) di trasferirti in Giappone, considera che il tuo trasloco non inizia quando scendi dall’aereo, ma molto prima, ovvero con tutte le decisioni precedenti.
Ora che il Giappone sta allentando le restrizioni e consente ad un numero maggiore di persone l’ingresso nel paese, puoi usare il tempo prima della partenza per prepararti al meglio.
Comunque il Paese del Sol Levante sta predisponendo nuove forme di visto lavoro e studio i cui dettagli ancora non sono noti. Come prepararsi per vivere una nuova vita in Giappone?
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Cosa bisogna fare prima di trasferirsi in Giappone?
1) Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: studia la lingua giapponese
Un consiglio forse scontato, ma essenziale se desideri lavorare per un’azienda giapponese.
Conoscere meglio la lingua giapponese, prima di trasferirti renderà la tua nuova vita in Giappone molto più facile. Considera che in molti emigrano in Giappone pensando di imparare facilmente la lingua giapponese, soltanto per il fatto di essere immersi in questa nuova realtà.
Tuttavia, le cose non sono così semplici e trovare il tempo per studiare potrebbe essere difficile dopo aver iniziato a lavorare nel Paese del Sol Levante.
2) Esplora la cultura del Giappone
La cultura giapponese è davvero affascinante oltre che molto complessa. Puoi iniziare a conoscere la cultura giapponese prima ancora di partire, leggendo articoli come i nostri, o libri dedicati.
Anche anime e manga possono aiutarti a entrare meglio in questa antica realtà e farti capire un po’ di più sulle superstizioni giapponesi; celebrazioni giapponesi, o ancora, le tradizioni da conoscere prima di un viaggio in Giappone.
3) Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: metti da parte più soldi che puoi
Mentre pianifichi il tuo trasferimento in Giappone, è consigliabile risparmiare il più possibile, continuando a lavorare.
Soprattutto all’inizio, il trasloco comporterà molte spese, poiché dovrai trovare un l’alloggio, comprare elettrodomestici e affrontare altri costi.
Sia che tu abbia un lavoro a tempo pieno o sia un freelance, cerca di mettere da parte più soldi che puoi per prepararti a questa nuova avventura.
4) Concediti di sognare
Vivere in Giappone è un sogno di tante persone e merita tempo e preparazione.
Anche se ora la situazione è incerta, concediti comunque di portare avanti il tuo sogno. Fai un piano di come desideri realizzarlo e lavora in quella direzione, senza esitare.
Pensa alle esperienze che farai, alle Prefetture che vorresti visitare e ai cibi che vorresti assaggiare. Non c’è nulla di male a coltivare i propri sogni, anche se ambiziosi.
Chi saremmo senza?
5) Trasferirsi in Giappone dopo la pandemia: apprezza il tempo nel tuo paese
Presumibilmente, se stai leggendo questo articolo ti trovi in Italia. Ebbene, non vivere in modo frustrato questo tempo a disposizione con la famiglia, gli amici, etc.
Alcune cose ti mancheranno se ti trasferisci definitivamente in terra nipponica, perciò sfrutta il tempo nel tuo paese, mangia il cibo che ami e sii consapevole della bellezza che stai lasciando!
Speriamo di esserti state utili su questi suggerimenti per la tua nuova vita in Giappone!
Marzia Parmigiani
VOGLIA DI GIAPPONE?
Si tratta di una box piena di cibi dolci e salati e articoli direttamente dal Giappone a casa vostra in meno di una settimana con spedizione gratis!
Se volete dare un’occhiata qui trovate la MYSTERY BOX DE IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE!
Guardate questo divertente video di unboxing della Mystery Box powered by Il Mio Viaggio In Giappone, fatto da Stefy1986!
KAWAII MYSTERY PACK de “Il Mio Viaggio In Giappone”: tutto il kawaii in una box
La Kawaii Mystery Pack è una scatola con oggetti giapponesi a tema lifestyle, gaming, anime e manga super kawaii!
Fra gli oggetti a tema anime e manga troverai personaggi da mondo: Studio Ghibli, Pokémon, Nana, Attack On Titan, Super Mario Bros, One Piece, Death Note Detective Conan, Demon Slayer, Aggretsuko, Doraemon, etc.
In più, oggetti del folklore giapponese come koinobori e Omamori, ma anche bellissime bacchette ohashi di DAISO. Scoprite qui la Kawaii Mystery Pack de “Il Mio Viaggio In Giappone!
Di seguito un video della recensione spontanea della nostra kawaii mystery pack di Iolanda Sweets!
Altro, in questo blog di viaggio:
Traveltherapists intervistate da Tusoperator e Sentichiaviaggia
Medicine in Giappone: farmaci utili da conoscere in vacanza nel Paese del Sol Levante
Guida di Shinjuku: il quartiere più movimentato di Tokyo
La sindrome di Parigi: lo shock culturale e i giapponesi
Perché i giapponesi fanno la v con le dita nelle foto? Comportamenti distintivi in Giappone
Mystery Box dal Giappone Traveltherapists
Ganghan Box (강한box) cibo dalla Corea