Indice
Vacanze in Cilento.
Vacanze nell’incontaminato Cilento
Avete mai sentito parlare del Cilento?
Questa gemma meno conosciuta del patrimonio italiano, è situata nella parte centro-meridionale della Provincia di Salerno, in Campania.
Si tratta di una terra unica e incantevole dell’Italia, rimasta completamente e inaspettatamente incontaminata.
-
Roccagloriosa, Cilento
Cerchi il miglior VPN? Approfitta del nostro codice sconto Surfshark VPN e risparmia l’82%!
Cilento culla del turismo lento e di prossimità
In Cilento troverete baie rocciose e appartate, montagne ricoperte di alberi e spiagge sabbiose.
Avrete a disposizione siti archeologici e villaggi pittoreschi ancora dedicati ad uno stile di vita tradizionale.
Inoltre, il Cilento è una delle rare aree incontaminate in Italia, ancora in gran parte fuori dal turismo mainstream.
-
Le rovine di Paestum in Cilento
Il Parco Nazionale del Cilento
Gran parte dell’area è coperta da un parco verde e collinare istituito nel 1991 per proteggere il Cilento dal turismo di massa e dalle speculazioni edilizie.
Infatti, questo parco nazionale è diventato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1998.
Vanta 100 chilometri di costa e un interno collinare cosparso di soleggiati villaggi collinari.
-
Parco Nazionale del Cilento
Dal Cilento è possibile visitare la Costiera Amalfitana
A circa un’ora di auto a sud del caos frenetico di Napoli, il Cilento si trova non molto a sud della penisola sorrentina e della Costiera Amalfitana.
Infatti Pompei è facilmente raggiungibile. Ma qui troverete le rovine greche di Paestum, molto meno affollata e altrettanto sorprendente.
Troverete enormi templi greci, meravigliosamente conservati che si trovano in mezzo alla campagna.
-
Uno dei templi di Paestum
Vacanze in Cilento: non dovete perdervi il villaggio medievale di Trentinara
Trentinara è uno splendido villaggio medievale vicino a Paestum, situato in cima alla scogliera della Cantenna.
Infatti, si trova a circa 600 metri sul livello del mare.
Per questo motivo, Trentinara è chiamata la “terrazza del Cilento” e offre viste mozzafiato sulla regione, con il parco archeologico in lontananza.
-
Duomo di Amalfi
Cose da fare e da vedere in Cilento
Il Cilento ha un’incredibile varietà di cose da vedere e da fare.
Situata in un incantevole golfo del Mar Tirreno, Salerno vanta un centro storico ben conservato, dove la Cattedrale di San Matteo è il punto forte.
Qui potrete assaggiare la mozzarella più deliziosa del mondo, prodotta in questa zona.
Lago ha la giusta quantità di infrastrutture per i visitatori e parchi attrezzati per i bambini.
Visitate la città medievale di Castellabate, arroccata a 300 metri sul livello del mare, una base eccellente per esplorare la zona.
Il villaggio costiero di Santa Maria di Castellabate ha incantevoli spiagge di sabbia bianca, ottimi ristoranti, negozi intriganti, palazzi nobili e pittoresche scogliere che si affacciano sulla costa cilentana.
Godetevi un pomeriggio rilassato sulla sabbia bianca della spiaggia di Punta Licosa.
-
Palinuro
In questa zona, vi consigliamo di soggiornare in un agriturismo o Bed & Breakfast di campagna.
Cercate luoghi tranquilli con buon cibo, ottimi vini e calda ospitalità, dove potete godervi tutti i piaceri spesso trascurati nella corsa moderna per vacanze perfette.
L’Italia ha un meraviglioso sistema agrituristico, un’affiliazione nazionale di proprietà agricole e tenute rurali che offrono sistemazioni alberghiere straordinariamente esclusive in edifici eleganti, confortevoli e spaziosi circondati da uliveti.
-
Agropoli, Cilento
In Cilento troverete la Magna Grecia
Più in basso, vicino ad Ascea, si trovano le rovine greche di Elea/Velia, antica metropoli della Magna Grecia risalente al 535 a.C.
Seguendo la costa sud, a Marina di Pisciotta vengono mantenute in vita tecniche di pesca secolari.
Potrete provare l’esperienza di salire sulle barche e cenare con il pescato del giorno.
-
Tempio di Poseidone, Paestum
Vacanze in Cilento: Palinuro e Marina di Camerota
Una menzione speciale va alle località balneari da sogno di Palinuro e Marina di Camerota.
Infatti, qui troverete alcune delle migliori spiagge d’Italia.
Imponente promontorio sopra il porto della città, Capo Palinuro è uno dei tratti di costa più belli d’Italia e offre un terreno eccellente per l’equitazione, l’escursionismo, il ciclismo e le immersioni.
I suoi tesori sono le sue grotte sottomarine, un vero paradiso per i subacquei.
La più spettacolare è la Grotta Azzurra, che prende il nome dallo spettacolare gioco di luce solare sull’abbagliante acqua color acquamarina.
I non subacquei possono noleggiare una barca, uno yacht o un mega yacht dal porto di Palinuro e navigare lungo le scogliere di Capo Palinuro. Piccole imbarcazioni partono frequentemente per esplorare le grotte.
-
Costa del Cilento
Vacanze in Cilento: Shopping nel Cilento
I migliori negozi e botteghe artigiane del Cilento si trovano ad Acciaroli, uno dei luoghi preferiti di Hemingway.
Si tratta di un pittoresco villaggio di pescatori a circa due ore di auto da Salerno, con lunghe spiagge sabbiose e hotel eleganti con camere affacciate sul mare con vista mozzafiato sul Golfo di Salerno.
Qui puoi acquistare bellissime ceramiche fatte a mano.
Il Cilento Outlet Village, situato nella città di Eboli, a circa 30 km da Salerno, ospita oltre 80 negozi.
Inoltre, questa deliziosa cittadella dello shopping offre sconti fino al 70% tutto l’anno, servizi esentasse per i cittadini extracomunitari e tessere turistiche per ulteriori sconti.
In effetti, speriamo di avervi invogliato a visitare il magnifico Cilento.
Infatti, noi di Traveltherapists, lo consigliamo vivamente in un’ottica di turismo di prossimità e slow tourism per rilassarsi!
Marzia Parmigiani
Altro, in questo blog di viaggio:
Vacanze a Tolone: il mare francese che ti sorprende
Ci Avete Letto In: 2.180